Skip to content
  sabato 19 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 14/01/2015LA POESIA INTROSPETTIVA DI SYLVIA PLATH. PROSSIMO APPUNTAMENTO A L’ECCEZIONE 25/12/2015CINQUE I VINI PUGLIESI PREMIATI CON UN ORO, DUE ARGENTI E DUE BRONZI 20/08/2015A Palazzo De Felice di Grottaglie s’inaugura la mostra di Andrea Nigro e Andrea D’Aversa 27/06/2015Hip Hop under the sun 09/06/2013BARI. NASCE UNA BIBLIOTECA A CIELO APERTO. 30/04/2016I Terraròss sul palco del primo maggio di Taranto con “I.L.V.A.” 01/06/2017TENNIS CULTURA E SPETTACOLO ALL’ OPEN FARMACIA LAMEDICA 2017 22/08/2015Agorà Mediterraneo Fest Notte Bianca a Martano 11/03/2013A BARI RITORNA IL BIF&ST 05/04/2012Terzo e quarto posto per i fratelli Leo
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Il lunedì del Mysterium Festival: a Taranto canta Al Bano!
Taranto

Il lunedì del Mysterium Festival: a Taranto canta Al Bano!

RedazioneRedazione—13/04/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Pinocchio al Maggese

14/01/2015

Festival dello Scorpione

07/08/2014

Al via il casting per un film che sarà girato interamente a Taranto

19/04/2016

“LE LEONESSE DI TARANTO” CELEBRANO IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

13/05/2016

Nella giornata di lunedì – 14 aprile – il cartellone del Mysterium Festival (www.mysteriumfestival.it) si apre, alle ore 11.00 in piazza Garibaldi, con l’inaugurazione di “Opere d’Arte in Container”, una delle esposizioni permanenti del Mysterium Festival che, visitabile fino al 20 aprile prossimo, è stata curata dal Consorzio delle Ceramiche di Grottaglie.
In quattro container, messi a disposizione da Euro Delta, trovano una inedita collocazione i maestri ceramisti di Grottaglie che, con le loro installazioni comprendenti manufatti e immagini, realizzano un messaggio contraddittorio, ma attualissimo, fra la terra plasmata dalle mani sapienti dell’uomo e l’industrializzazione.
Nel pomeriggio il Mysterium Festival si “trasferisce” nel Centro storico per due straordinari eventi.
Nel pomeriggio il CREST curerà “Per grazia ricevuta, ovvero l’alluvione del 1883 a Taranto” di e con Giovanni Guarino; per partecipare, l’iniziativa è libera e gratuita, basterà presentarsi alle ore 17.00 davanti la chiesa di Sant’Anna.
La “narrazione teatrale” di Giovanni Guarino tratterà le vicissitudini di una famiglia di pescatori dell’Isola in occasione dell’inondazione del 1883 quando, a causa di una pioggia straordinariamente copiosa, la diga eretta per la costruzione del Canale Navigabile impedì alle acque di defluire in Mar Grande, è così il Mar Piccolo inondò vicoli, stretti e case, provocando danni e morti.
La narrazione, che si terrà a Largo Pentite, sarà preceduta da una visita guidata nel Centro Storico di Taranto che, con partenza dalla chiesa di Sant’Anna alle ore 17.00, si svolgerà sul percorso tematico “le chiese dei pescatori”: “cicerone” sarà lo stesso Giovanni Guarino che illustrerà episodi, aneddoti e tradizioni della religiosità popolare tarantina.

In serata, alle ore 20.30 nella Cattedrale San Cataldo, il cartellone del Mysterium Festival (www.mysteriumfestival.it) presenta lo straordinario concerto “La Voce dell’Anima” con una guest star d’eccezione: Al Bano Carrisi, una delle voci italiane più amate e famose nel mondo.
Al Bano Carrisi ha così accolto l’invito di S.E. Monsignor Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto, a prestare la sua meravigliosa voce per questo concerto come atto d’amore per la nostra città e, in particolare, per il suo bellissimo Centro storico.
In relazione alla grande popolarità di Al Bano, l’ingresso al concerto sarà riservato ai possessori di inviti, una formula scelta anche per limitare l’accesso a un numero di persone conforme agli standard di sicurezza della location; all’esterno della chiesa ci sarà comunque un maxischermo per permettere a tutti di godere dell’evento.
In questo grande concerto Al Bano Carrisi sarà accompagnato dall’Orchestra ICO della Magna Grecia, diretta dal M° Alterisio Paoletti.
Al Bano Carrisi canterà da par suo alcuni brani popolari di musica, sacra e non: l’Ave Maria di Bach/Gounod, una delle più famose composizioni sacre che Al Bano ha registrato nel 1997 nel suo album “Concerto classico”, la canzone “E’ La Mia Vita” presentata da Al Bano nel 1996 al Festival di Sanremo, “Mattino”, la celebre romanza scritta nel 1904 da Leoncavallo e poi ripresa negli anni Settanta da Al Bano, “Nel Sole”, la canzone di Pino Massara che Al Bano portò al successo già in Canzonissima 1971, e il “Va’ Pensiero” dall’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi che Albano Carrisi ha cantato al Festival di Saremo 2011 per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia vincendo il premio speciale della serata.
In questo concerto si esibirà anche la cantante tarantina Simona Galeandro, già vincitrice del Festival di Castrocaro, che canterà la famosissima “Ave Maria” di Franz Schubert, il canto liturgico “Dolce sentire” sulle parole di “Fratello sole sorella luna” di San Francesco d’Assisi e, infine, la “Ave Maria” del giovane compositore tarantino Fabio Barnaba.
Completa il programma della serata l’esecuzione, da parte dell’’Orchestra ICO della Magna Grecia diretta da Alterisio Paoletti, di tre brani orchestrali dal grande repertorio classico: il secondo movimento “Allegretto” della Sinfonia n.7 in La maggiore op. 92 di Ludwig van Beethoven, il struggente e famosissimo Intermezzo della “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e il brano “Nimrod”, una delle Variazioni “Enigma” dell’inglese Edward Elgar.

La prima edizione di Mysterium Festival è organizzata, sotto l’alto patrocinio della Curia Arcivescovile di Taranto, da Orchestra ICO della Magna Grecia, Le Corti di Taras, Fondazione per la Cultura Taranto e Scorpione Editrice, e in collaborazione con Confindustria, Regione Puglia – Area Politiche per lo Sviluppo Rurale e Puglia Promozione

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Pasqua e Pasquetta con i Camera Soul e gli Anema e Corde
“La mela Leggere…per ballare” Teatro Monticello di Grottaglie
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/