Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 24/01/2014L’Hermes Academy Onlus celebra la Giornata della Memoria con lo Spettacolo Teatrale “Il Velo” 11/03/2013A BARI RITORNA IL BIF&ST 28/06/2016ALTAMURA, RASSEGNA “L’ABBRACCIO DELLA STORIA”. RICCARDO RICCARDI PRESENTA SAGGIO SULLA FARMACIA BARESE 12/09/2015Gli 11 comuni del GAL Colline Joniche alla Fiera de Levante 01/05/20133° trofeo podistico “Invaso Pappadai Città di Monteparano” 07/11/2019BOLLETTA CON IMPIANTO FOTOVOLTAICO: CONTRATTO E QUANTO SI RISPARMIA 03/09/2014L’ultima notte Clorophilla 19/02/2013IL FESTIVAL DI SAN REMO SI COLORA DI REGGAE E HIP HOP, CON MOLTE APPROVAZIONI MA ANCHE DISAPPUNTI. 05/05/2015BITONTO . IL CASO MORO E LA VERITA’ DIFFICILE DA ACCETTARE. IL SAGGIO INCHIESTA DI NICOLA LOFOCO IN PRESENTAZIONE AL TORRIONE 28/06/2015BARI. IL GOLFO MISTICO DELLA CITTA’. ALLA FELTRINELLI PRESENTAZIONE DEL VOLUME “I LUOGHI DELLA MUSICA”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Brindisi & Provincia  Trovata una sega! In scena la storia del più grande fake dell’arte contemporanea
Brindisi & Provincia

Trovata una sega! In scena la storia del più grande fake dell’arte contemporanea

RedazioneRedazione—07/12/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

RITORNANO I TEATRALMUSICANTI. NUOVO SPETTACOLO A CELEBRAZIONE DI “UN’ITALIA INDIMENTICABILE”

03/02/2018

Festival Canoro “NEL SOLE” a San Pietro in Bevagna il 25 Luglio

16/05/2015

Arriva a Latiano l’evento “Sapori della Terra”

31/07/2015

Al via la II Edizione del Festival delle Ance libere del Mediterraneo

22/08/2015

Il Teatro Kopó Brindisi presenta Trovata una sega! di e con Antonello Taurino in scena il 9 e il 10 dicembre alle ore 21.
Lo spettacolo prende le mosse da un evento di cronaca realmente accaduto trent’anni fa a Livorno. Vengono rinvenute nel Fosso Reale della città tre teste scolpite che, senz’alcuna esitazione, sono attribuite ad Amedeo Modigliani. A giustificare tanta sicumera di giornalisti, professori universitari e critici d’arte, c’è anche un aneddoto secondo il quale il grande pittore, d’istanza per qualche tempo nella sua città d’origine, avrebbe realizzato alcune opere ispirate al primitivismo africano per poi esserne inorridito e averle gettate via. Il ritrovamento, avvenuto nell’estate del 1984, ebbe un’enorme risonanza mediatica attirando l’attenzione dei più grandi esperti del settore. Si trattava, in realtà, di uno scherzo – di un ‘fake’, come diremmo oggi – orchestrato da tre studenti dell’Accademia delle Belle Arti coadiuvati da un pittore-portuale dalla vita maledetta. Nella vicenda raccontata da Trovata una sega!, il Caso è il protagonista incontrastato, poiché si insinua negli avvenimenti, scandendo un mese di puro delirio giornalistico e intellettuale con esilaranti colpi di scena. Questo spettacolo, concepito per attore e proiettore con in scena il solo Antonello Taurino e sullo sfondo le immagini dell’epoca, invita a riflettere sul rapporto vero-falso nella società contemporanea. Allora come oggi, ed ecco spiegata la pregnante attualità della pièce, i mass media hanno il potere di deformare la realtà per correre dietro agli ascolti e alle vendite. Nel grande circo mediatico, gli ‘esperti’ giocano un ruolo fondamentale nella misura in cui alimentano la tensione attorno agli avvenimenti con le loro teorie ed interpretazioni. In scena l’abilità di Taurino nel provocare incredulità, bisbigli e risate, ha suscitato grande entusiasmo nel pubblico e parole di sincero apprezzamento da parte della critica.
Antonello Taurino, classe 1980, nasce a Copertino in provincia di Lecce. Alle arti dedica la sua formazione universitaria, a cui affianca un percorso musicale che lo porta a conseguire il diploma di Conservatorio in Chitarra classica. Il teatro e il Sud sono ben presenti nella sua produzione, tant’è che nel 2005 pubblica per Lupo Editore “Li Fatti ti Paese: bozzetti di vita a sud del sud”, una raccolta di testi teatrali in vernacolo salentino. Dal 2003 al 2014 partecipa alla trasmissione “Zelig Off” di Canale 5. Sempre sulla stessa rete approda alle edizioni 2007 e 2008 di “Zelig Arcimboldi” anche in qualità di autore di tutti i suoi testi. Ha vinto il Primo Premio al “Festival del Cabaret” di Aversa (2001) e il Premio della Critica al Festival del Cabaret “Città di Gallarate” (2003) e di Martina Franca (2011). Annovera tra i suoi maestri Emma Dante, Eugenio Allegri e tanti altri in Italia e all’estero. E’ autore e interprete di molti spettacoli tra i quali “Trovata una sega!”, selezionato per il “Festival Kilowatt 2014” e vincitore della selezione “Festival Tramedautore – 2015”. Lo spettacolo “La scuola non serve a nulla” è stato selezionato per il bando “Rifugio d’artista 2016”. Dal 2010 Taurino è anche docente in corsi sull’uso di tecniche teatrali a beneficio dei più diversi ambiti lavorativi come scuola, cantieri, centri sportivi.
Teatro Kopó Brindisi
Piazza Crispi, 42
72100 Brindisi
Tel.: 3482118504
Website: http://www.brindisi.teatrokopo.it

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Immacolata ne Il Paese di Babbo Natale
A Lecce il prof. Francesco Lenoci dà il via al progetto “Catena della Pace”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

RITORNANO I TEATRALMUSICANTI. NUOVO SPETTACOLO A CELEBRAZIONE DI “UN’ITALIA INDIMENTICABILE”

03/02/20180
Bari & Provincia

L’EMIGRAZIONE MERIDIONALE MAI FINITA. PREMIATA UNA LIRICA DI CARMELO COLELLI SUL FENOMENO

14/01/20180
Brindisi & Provincia

Martedì 31 ottobre Marco Masini ospite su Idea Radio

29/10/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/