Skip to content
  giovedì 9 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 09/07/2013AL VIA A SAN GIORGIO IONICO IL 1° TORNEO DI CALCIO A 5 “ ARMONIA ONE NIGHT CUP” 04/07/2014La Bottega Artemisia di Taranto espone i suoi lavori a Paestum 19/04/2016Discordia: la quinta edizione della Mostra del Disco a Taranto 02/05/2012Le zecche questi fastidiosi parassiti 29/01/2019A L’ECCEZIONE IL TEATRO PUGLIESE E LA RAI. QUANDO LA CULTURA VIAGGIAVA NELL’ETERE 16/11/202044 CASI POSITIVI SARS-CoV-2 A SAN GIORGIO IONICO. COMUNICATO DEL SINDACO FABBIANO 03/04/2020COVID19. IL SINDACO FABBIANO: DUE CASI A SAN GIORGIO IONICO 02/03/2012Mimmo Cavallo, una perla del nostro territorio 07/10/2022SI DIMETTONO IL CONSIGLIERE E L’ASSESSORE DEL COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO 04/12/2013Tra Lella e Anna… La coraggiosa scelta di Edoardo De Angelis
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Spettacoli  Integrazione attraverso l’arte
Spettacoli

Integrazione attraverso l’arte

RedazioneRedazione—03/07/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Continua la quinta edizione della kermesse di Arti Sceniche, Visive e Letterarie “Hermes on Streets Summer’s Festival” – promossa, dal 27 maggio al 27 settembre, dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus, in collaborazione con la ProLoco di Taranto e numerose altre associazioni – che, attraverso mostre di arte visiva, reading, recital, proiezioni, lectio magistralis e concerti, celebra l’estate tarantina, con la finalità di riscoprire, valorizzare e conservare la memoria storica locale, educare le nuove generazioni (e non solo) alla bellezza, alla diversità e allo sviluppo sostenibile.

More stories

Mostra Pittorica di Vittorio Agnini

05/07/2012

Il recital di Rubini parte da Castellaneta

28/06/2013

Conclusa la settimana della danza 2015

09/05/2015

La famiglia delle Scuole Calcio Milan è diventata più grande

25/02/2012

A seguire dettagli degli appuntamenti previsti per il week end, dal 3 al 5 luglio.

Cosa c’è di Diverso al Satyrion
Venerdì 4 luglio, il Satyrion Jazz Cafè, in Viale Saturo #670 presso Leporano Marina, ospita, a partire dalle ore 21.00, il XXV appuntamento del ciclo “Cosa c’è di Diverso?”, promosso dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, in collaborazione con l’Associazione Turistica ProLoco di Taranto, Il Circo della Magna Grecia, Strambopoli – La Città degli Artisti.
Protagonista della serata sarà l’altro da sé, il diverso da noi, nella più ampia accezione del termine. Particolare attenzione sarà rivolta all’emergenza profughi e alla positivissima “ondata di solidarietà” che ha investito la nostra provincia.
Le tre classi di allievi del laboratorio di arti sceniche tenuto dall’actor coach Luigi Pignatelli animeranno l’happening “Zattera di Carta”, elaborazione drammaturgica tratta dalla silloge poetica “Poemi della Negritudine”, edito da ModuModu, e dai testi redatti dagli stessi interpreti, sul tema dell’incontro e dell’integrazione.
L’allestimento scenografico, a cura de Il Salotto delle Muse – Urban Lab, riporta opere fotografiche di Roberto Pedron, che così descrive la propria produzione: “Oltre gli schemi, al di là dello scontato, tra le righe, tra la gente, per leggerne gli sguardi, i gesti, veicolo delle loro emozioni. Alla corte della gente, per celebrare con i toni del colore e del bianco nero i sentimenti come la gioia, il dolore e la speranza. Attraverso gli eventi della vita quotidiana, ma senza ovviamente trascurare tutto ciò che possa essere reportage di cose meno felici, per le quali sarà un onore essere mezzo di testimonianza, informazione e denuncia. Ho fotografato l’impossibile e lui gentilmente mi ha sorriso. In ogni scatto ho visto la magia di un attimo, minuscoli pezzi di frammenti di vita che compongono il puzzle della mia anima.” Nato a Torino nell’ottobre del ’69, Pedron è fotoreporter freelance professionista dal 2003. È stato in Iraq, Afganistan, Siria, Libia come reporter di guerra.
Nel corso dell’incontro socio-culturale si parlerà anche del Social Bridge Project, progetto legato all’accoglienza, al sostegno e all’integrazione degli immigrati e dei richiedenti asilo, promosso da Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, che vede coinvolte una serie di associazioni nazionali e internazionali e che cerca anche, coerentemente con quanto richiesto da Arcigay nella piattaforma ILGA, di dare un aiuto concreto alle persone omosessuali che fuggono da quelle nazioni in cui il proprio orientamento sessuale le condannerebbe alla pena di morte; della manifestazione ideata da Gianni Liviano e prevista a Taranto per metà luglio, al fine di dare voce ai profughi e ai volontari che tanto stanno adoperandosi nei centri d’accoglienza della nostra città; della Rete Territoriale per l’Integrazione e la Legalità, nata lo scorso anno nell’ambito del workshop Mistrà – Migrant Inclusion Strategies in European Cities, di cui l’Hermes Academy Onlus si fregia di far parte. Intervengono la pittrice Elena Arcadio, la scrittrice Maddalena Costa e la giornalista Elena Ricci. Modera Luigi Pignatelli.
La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.

Maratona dedicata a Maria Luisa Spaziani
Sabato 5 luglio, a partire dalle ore 19.00, la libreria Gilgamesh, in Via Oberdan #45, ospita un nuovo appuntamento del ciclo “FaVoliamo”, a cura de “Il Circo della Magna Grecia”. Nel progetto di lettura, scrittura e drammatizzazione, favole per grandi e piccini tratte dalla letteratura mondiale vengono animate da attori professionisti e non, nel gioco dei ruoli, nel novero dei sorrisi, nell’incantesimo di un sogno che diventa realtà; se ne creano di nuove e si impara, giocando, a metterle in scena, perché il teatro è il gioco più serio che esista.
Seguirà una maratona di lettura, a cura di Hermes Academy Onlus, dedicata alla poetessa Maria Luisa Spaziani, scomparsa a Roma il 30 giugno scorso, all’età di 91 anni. Dalla tesi e poi saggi su Proust a “L’occhio del ciclone”, ultima sua raccolta di poesie, la Spaziani è stata al centro di una rete di relazioni intellettuali che ha scavalcato anche i confini nazionali.
La partecipazione all’incontro, organizzato dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto e che vedrà coinvolti Luigi Pignatelli, Miriam Putignano, gli allievi del laboratorio di recitazione “Sulla rotta di Artaud” e una lunga serie di operatori culturali di Taranto e provincia, è libera e gratuita.

Dieci e lode al Pineta
Per domenica 6 luglio, l’appuntamento con gli artisti dell’Hermes Academy Onlus è alle 20.30 presso il Pineta, in via Mediterraneo #111, con “Dieci e lode”, una serata all’insegna della magia. Artisti del pennello creeranno opere in ogni angolo del locale; un musicista inventerà melodie su uno strumento da fiaba; una voce narrante evocherà oniriche visioni cullate dalla luna; pizzica, tamurriata e tarantelle rallegreranno l’atmosfera; a sera inoltrata, la seduzione si farà strada con un racconto tratto da “Le Mille e una Notte”, preludio perfetto per danze orientali. Tutto ciò per un importante anniversario: il Pineta compie dieci anni. Tra gli artisti coinvolti, gli attori Mimmo Fornaro e Luigi Pignatelli e le danzatrici Rosanna Papalia e Miriam Rizzo.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Antonio Decaro presenta la sua squadra. Una Giunta “Lavori in corso”.
A Taranto LAV, Marevivo e Jonian Dolphin Conservation insieme per SOS Delfini
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Spettacoli

KATAKLO’ CON LO SPETTACOLO EUREKA A TARANTO

10/02/20170
Spettacoli

PROGETTO “VIVERE NON RECITARE” CON LA CASA CIRCONDARIALE E LE SCUOLE DI TARANTO

16/12/20160
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/