Skip to content
  giovedì 9 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/04/2017IL PRIMO CIRCOLO DIDATTICO “MARIA PIA” PRESENTA IL LIBRO “LA STORIA DI SAN GIORGIO IONICO”. 17/08/2016Rocco Sugar in concerto al Swami di Campomarino di Maruggio 20/07/2015Attività estive del Balletto del sud 10/08/2015Il Cielo sopra i Vicoli 27/06/2015Dance Village a Manduria (Ta) 15/12/2016Canti della tartaruga di Daniele Giancane, Edizione Eva, 2016. 03/06/2014resoconto della conferenza stampa tenutasi a Montemesola 27/09/2012“Le scuole di San Giorgio Jonico continuano ad essere in uno stato pietoso” 14/10/2014La Guerra non ha regole………. L’analisi di Nicola Lofoco 29/08/2016AUCHAN: UN’OPPORTUNITA’ DA COGLIERE
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Luca Maroni porta a Taranto “I Migliori Vini Italiani”
Taranto

Luca Maroni porta a Taranto “I Migliori Vini Italiani”

RedazioneRedazione—12/06/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

ARRIVA A TARANTO LA FONDAZIONE BRF ONLUS

29/10/2017

Coccole al tramonto: promuovere Taranto con dolcezza

27/06/2015

Un Serenata domenicale con l’Orchestra della Magna Grecia

15/01/2014

Dee Dee Bridgewater e Fabrizio Bosso per la prima volta insieme in concerto

30/11/2014

Sul suo profilo Facebook, Luca Maroni si definisce “analista sensoriale”: in ventisei anni di carriera ha degustato 260.000 vini, è l’autore dell’annuario “I Migliori Vini Italiani”, autentica Bibbia del settore, è giudice nella trasmissione di LA7 “Cuochi e Fiamme”, scrive per l’Enciclopedia Italiana Treccani le voci “Degustazione del vino” e “Olivicoltura”, il suo “lucamaroni.com” è il portale Internet sul vino più ricco del mondo con 320.000 pagine web consultabili gratuitamente, e per il Corriere della Sera ha realizzato i cinque volumi dedicati al vino che, con la tiratura complessiva di circa 1.000.000 copie, sono l’opera di divulgazione sul vino dalla più alta diffusione di sempre.
Sono solo alcune delle “voci” del lunghissimo e prestigioso curriculum che fanno di Luca Maroni l’enologo ed esperto di vini più importante di Italia.
Luca Maroni ha ideato un modo originale e coinvolgente per presentare vini di grande livello guidando nella loro conoscenza e degustazione il pubblico, un autentico spettacolo che prende il nome dal suo annuario “I migliori vini d’Italia”: mentre lui presenta i vini spiegandone le caratteristiche in modo comprensibile anche ai non addetti ai lavori, svelando altresì alcuni “segreti” ai colleghi enologi e agli appassionati, tutti possono degustare i vini somministrati sapientemente dai suoi collaboratori sommelier.
Dopo oltre vent’anni di attività, per la prima volta in assoluto Luca Maroni porta in Puglia il suo evento “I Migliori Vini Italiani”, scegliendo Taranto per proporre al pubblico una selezione delle realtà vitivinicole più rappresentative italiane e pugliesi.
La Puglia con le sue 25 Denominazioni, con i caratteristici allevamenti ad alberello ed una estesa superficie vitata (più di 100.000 ettari), infatti, la regione meridionale vanta una tradizione enologica di lunga data ed una vocazione a produrre vini altamente riconoscibili sul mercato.
L’evento è stato presentato stamane in conferenza stampa da Gionatan Scasciamacchia, Assessore comunale alle Attività Produttive, e da Annamaria Gaetani d’Aragona e Giovanni Monaco della COBEGA.
A Taranto location di “I Migliori Vini Italiani” sarà il settecentesco Palazzo Pantaleo, nel quale la manifestazione si svilupperà da venerdì 12 a domenica 14 giugno.
In ognuna delle tre serate della manifestazione, ideata da Luca Maroni e promossa da Cobega PR & Comunicazione, appassionati ed operatori del settore riceveranno, acquistando il ticket (10 €), un bicchiere da degustazione, con taschina portabicchiere; l’ingresso sarà invece gratuito per gli operatori del settore previo accredito (info 06 90405334 – int. 46).
Durante tutta la serata si potranno degustare ”senza limiti” i vini di circa trenta Aziende, tutti selezionati e presentati da Luca Maroni che, inoltre, incontrerà il pubblico rispondendo a domande e dispensando consigli.
Il pubblico di Taranto de “I migliori vini Italiani” potrà degustare anche i prodotti del caseificio “La Deliziosa”, come le mozzarelle fatte al momento dal casaro, il pecorino D’angiò e il caciocavallo stagionato in grotta; “dulcis in fundo”, ci saranno anche i dolci prodotti da l’Antico Forno.
L’ingresso del pubblico è previsto dalle ore 19.00 fino a mezzanotte nelle giornate di sabato 13 e di domenica 14 giugno, mentre solo venerdì 12 sarà a partire dalle ore 22 fino a mezzanotte.
In occasione della prima serata (venerdì 12 giugno), infatti, alle ore 20.30 la manifestazione avrà un prologo in riva al mare, nell’adiacente Molo Sant’Eligio (ingresso su inviti o con ticket € 15): un vero e proprio spettacolo condotto da Luca Maroni, con momenti musicali e rappresentazioni artistiche, nel corso del quale saranno premiati produttori della Regione Puglia presenti nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani 2015; interverranno all’evento la stampa specializzata e i rappresentanti delle istituzioni, che a seguire (ore 22.00) raggiungeranno Palazzo Pantaleo per dare il via alle degustazioni.
Il criterio di selezione per le premiazioni dei vini delle aziende partecipanti a “I Migliori Vini Italiani” non nasce da fattori soggettivi o personali, ma è il risultato meccanico e oggettivo del computer che somma i punteggi attribuiti nella valutazione dei vini seguendo il metodo di degustazione di Luca Maroni; a Taranto, in particolare, saranno premiati i primi tre migliori vini rossi della regione, il secondo e il terzo bianco, il primo e il terzo rosato, il terzo dolce, il primo e il secondo spumante e miglior vino della provincia di Taranto.
A Taranto “I Migliori Vini Italiani” è un progetto realizzato con il contributo della Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale, dell’Assessorato allo Sviluppo Economico e Produttivo e Turismo del Comune di Taranto, di Interfidi Taranto, con il patrocinio di PugliaPromozione e di Confagricoltura Taranto, e in collaborazione con Albergo del Sole e il Molo Sant’Eligio. Media partner sono Studio100 e TarantoBuonaSera.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Concerto pro Terra Santa Castellaneta, sabato 13 giugno 2015
F Beaz – Air per Miusika Records
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/