Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 14/03/2015IL LIRICO PIANISMO DI ANNA CHIARA BUCCOLIERO 01/07/201525° Saggio di danza della Gym & Style 18/06/2015MORGAN HERITAGE LIVE AND DIRECT ON DJ BOOTH IL 19 GIUGNO A Lido Torretta – Taranto 08/06/2017LOTTA AL RANDAGISMO. NOTA DEL CONSIGLIERE COSIMO FRASCELLA 14/01/2018L’EMIGRAZIONE MERIDIONALE MAI FINITA. PREMIATA UNA LIRICA DI CARMELO COLELLI SUL FENOMENO 06/04/2012Manduria Ospita L’A.C. Milan 23/12/2015“Fratello Arbreshe ti auguro la terra madre…”. La Tv di Stato Albanese realizza documentario sugli eredi Arbereshe della Calabria Ionica. Siamo stati con loro. 16/10/2017BARI. LA GALLERIA SPAZIO GIOVANI OSPITA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “VISIONI METROPOLITANE”. FINO AL 20 OTTOBRE PER VISITARLA 10/08/2015Note D’Estate al Castello Muscettola 15/09/2016CANZONI PENNELLI BANDIERE SUPPLI’. TOUR PUGLIESE PER ERNESTO BASSIGNANO COL SUO LIBRO DI MEMORIE
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Carosino  La violenza di genere deve morire, questo il messaggio al castello di Carosino nel giorno dedicato ai diritti delle donne.
CarosinoComuni

La violenza di genere deve morire, questo il messaggio al castello di Carosino nel giorno dedicato ai diritti delle donne.

RedazioneRedazione—11/03/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Elena Manigrasso

Fare quattro passi in paese dopo un avvenimento culturale è a dir poco interessante. L’8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, ho fortemente voluto insieme ad altre donne forti e determinate, la messa in opera di una piece teatrale scritta a quattro mani con Azzurra Convertino e realizzata con Tiziana di Napoli dal titolo “Storia di un amore dimenticato nel buio delle stelle”. Lo spettacolo di narrazione organizzato dall’amministrazione comunale e da CarosiNødiscariche, è stato un omaggio a tutte le donne che vivono la sofferenza di un amore malato. Un volo verso la libertà per rivendicare il diritto delle donne alla felicità. Abbiamo allestito il luogo più bello del paese, il castello D’Ayala Valva, con fazzoletti rossi e con messaggi di pace, contro ogni violenza di genere; tra quei panni quasi stesi al sole abbiamo recitato con la presenza di un folto pubblico assorto, silenzioso, pungolato dalle parole. Le parole scorrevano in monologhi interiori come un fiume in piena, eravamo in scena e non c’erano applausi, solo silenzi. Ma la spiegazione è venuta alla fine quando le mani del pubblico battevano fortemente e nessuno lasciava il suo posto, quasi tramortito l’ascoltatore, quasi in trance.

Una ragazza col cappello fino agli occhi si è avvicinata il giorno dopo riconoscendomi e riempiendo l’evento di complimenti: siete state bravissime, ha esordito, eravate in tre sul palco ma le cose dette vibravano e si moltiplicavano. Io quelle parole me le sono portata a casa, e prima di dormire ci ho pensato su.

More stories

LA SCUOLA DELL’ INFANZIA COSTANTINOPOLI PRESENTA UN MONDO DI PACE

12/06/2017

RELIGIONI TRA ESCLUSIVITA’ E DIALOGO. SE NE PARLA A L’ECCEZIONE CON LEO LESTINGI

06/05/2017

Accesso al credito più facile e veloce anche per le imprese joniche grazie a Fidindustria Puglia

12/03/2015

Concorso canoro “ Premio APuliA Voice”

23/04/2017

Una signora con la macchina ha abbassato il finestrino e mi ha detto: eravamo tutti ammutoliti, non siamo abituati a questo genere di spettacolo, eravamo pienamente nelle vostre mani, un pubblico soggiogato e scorticato con le parole-punteruolo. La seconda persona che mi diceva così. Una mamma ha rivisto la violenza in famiglia dicendomelo con un filo di voce, un’altra ha focalizzato in alcune immagini ciò che è capitato a sua sorella, figlia, amica. Lo sapevamo che erano tante le donne che vivono la molestia, anche quella sottile, quella che non si riesce a delineare facilmente, da parte del compagno di vita. Quel dire “io ti porto …” o “il tuo lavoro fa acqua da tutte le parti” , oppure  “hai fatto tardi stasera”, insinuando ogni tipo di dubbio, obbligando orari e restrizioni, è annientare la persona, limitare la libertà stampata a caratteri cubitali nella Costituzione, è condannare alla libertà vigilata le donne, come se la libertà fosse una concessione dell’uomo, e questo fa rabbrividire se se ne prende coscienza.

Tante le donne allo spettacolo, tanti visitatori alla mostra fotografica di ritratti femminili di Lucilla Sergio. La stessa fotografa ci dice “siete state intense nella recitazione”. E allora regaliamo alcuni passi della piece al lettore. E un abbraccio alle donne.

“Siamo voci che parlano alle donne e agli uomini.

Siamo voci che raccontano la storia di una donna.  Siamo voci di quella donna e di tante donne. Perché quella donna voleva avere tante voci per raccontare la sua storia. Saremo il vostro coro greco , la vostra coscienza che bussa e vi parla , ci parla, ci parla, vi parla. Voi, voi lì seduti comodamente, ascoltate le nostre voci e non avremo parlato invano, non avremo parlato invano. Saremo la vostra voce che domani darà voce ad altre donne perché questa storia non deve morire, non deve morire, non deve morire”.

 

 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

GIORGIO GRIMALDI CHIEDE PRIMARIE PER LA SCELTA DEL PROSSIMO CANDIDATO. ALLEATI SCETTICI
Da Gomorra a Crispiano, Marco D’Amore all’Aperitivo d’Autore
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/