Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 25/11/2017LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. C’E’ BISOGNO DI “UOMINI” 13/02/2017LE RISPOSTE DEL GRUPPO CONSILIARE DI SINISTRA ITALIANA AL CONSIGLIERE TOMASELLI. COMUNICATO 28/05/2015Seconda giornata sulla cultura della legalità a San Giorgio Ionico 18/04/2014Invasioni Digitali 05/04/2013Quel coacervo di sentimenti che è l’essere umano. Solo la consapevolezza di essere creature uniche potrà migliorarci 24/01/2019A L’ECCEZIONE INCONTRO SUI GRANDI POETI DIALETTALI. SALVATORE DI GIACOMO DA NAPOLI: E LA POESIA DIVENNE MUSICA…. 24/06/2017SAN MARZANO, COMPLETATO IL FILM NEL NOME DI SKANDERBEG 31/08/2017L’INTERVENTO. QUANDO IL MONDO NON AVEVA CONFINI 07/10/2022SI DIMETTONO IL CONSIGLIERE E L’ASSESSORE DEL COMUNE DI SAN GIORGIO IONICO 21/07/2014Gli alti e bassi della Giustizia nell’eterno conflitto tra Legge e lobbies….
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Manduria  Il Liceo Artistico “V. Calò” di Manduria alla Biennale di Ancona
Manduria

Il Liceo Artistico “V. Calò” di Manduria alla Biennale di Ancona

RedazioneRedazione—15/06/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

LA CITTA’ DI MANDURIA AL CENTRO DI UN TAVOLO DI CONFRONTO PROGRESSISTA

15/10/2017

Il 14 marzo a Manduria Casting Moda & Spettacolo

14/03/2015

TITANIC LIVE CONCERT, VOCI MANDURIANE DEL CORO POLIFONICO ALMA GAUDIA

25/10/2015

San Pietro in Bevagna – Manduria (TA): Allagamenti e disagi, i proprietari e i villeggianti si costituiscono in comitato spontaneo.

24/09/2015

Finale di anno scolastico sugli scudi per la sede manduriana del Liceo Artistico “V.
Calò”, unica scuola pugliese ad essersi fatta onore nella 5a edizione del prestigioso
contest artistico nazionale afferente alla “Biennale ArteInsieme – Cultura e culture
senza barriere” di Ancona.
L’iniziativa, promossa dal Museo Tattile Statale Omero del capoluogo marchigiano, ha
visto tra le dieci opere selezionate quella di Martina Piccione, alunna della 5^D
dell’indirizzo Arti Figurative. Sotto la guida del docente di riferimento, prof. Cosimo Piro, la
giovane artista manduriana ha presentato al concorso una piccola scultura in tecnica
mista, intitolata “Il filo rosso di Venere”. Questa affermazione porta lustro al liceo
manduriano, diretto dalla prof.ssa Brigida Sforza, soprattutto in ragione del fatto che il
concorso era aperto anche agli universitari delle Accademie di Belle Arti.
Il contest rientra nello spirito della Biennale ArteInsieme, che «ha lo scopo di favorire
l’integrazione scolastica e sociale delle persone con disabilità e di quelle svantaggiate per
provenienza da culture altre e per condizione sociale». Per questo, gli artisti in concorso
erano chiamati a esprimersi «sui temi della diversità nei suoi molteplici aspetti, da quelli
inerenti alle situazioni di disabilità a quelle inerenti la cultura, la razza, la religione». Il
regolamento, inoltre, chiedeva di trarre ispirazione dalla poetica dell’artista Giuliano
Vangi, testimonial dell’evento, noto per le bellissime opere ammirabili in alcuni luoghi
pubblici di Firenze e Siena, nei Musei Vaticani e nella nuova chiesa di San Giovanni
Rotondo, dedicata a San Pio.
La scultura di Martina Piccione raffigura Venere, dea di amore, bellezza e fertilità, cinta da
un filo rosso. Il riferimento è alla leggenda popolare di origine giapponese, secondo la
quale ogni persona, dalla nascita, porta un filo rosso indistruttibile al mignolo della mano
sinistra, che la lega alla propria anima gemella. Ma la Venere di Piccione ha perso le
braccia e, con esse, anche l’amore.
Le dieci opere selezionate nel concorso saranno esposte sino al prossimo 23 agosto nella
mostra “Frammenti d’umanità”, allestita presso il Museo Tattile Statale Omero, nella
Mole Vanvitelliana di Ancona.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Emanuel Di Maggio vince la 2ª Edizione di 360° FIGHT NIGHT
Il flamenco, un viaggio interiore tra corpo e anima
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Manduria

Inaugurazione Confimprese Manduria

17/11/20170
Manduria

LA CITTA’ DI MANDURIA AL CENTRO DI UN TAVOLO DI CONFRONTO PROGRESSISTA

15/10/20170
Comuni

Convegno sulle reti d’impresa alla Fiera Pessima di Manduria

10/03/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/