Skip to content
  giovedì 28 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/01/2013Il cartellone natalizio della Pro Loco di San Giorgio Jonico 13/02/2017LE RISPOSTE DEL GRUPPO CONSILIARE DI SINISTRA ITALIANA AL CONSIGLIERE TOMASELLI. COMUNICATO 03/10/2021SAN GIORGIO JONICO PIANGE LA GIOVANE VITA SPEZZATA DI MICHELE BARULLI NOTO IMPRENDITORE VITIVINICOLO 29/06/2017CANE LANCIATO DENTRO IL CANILE DI SAN GIORGIO IONICO. PERCHÉ’ TANTA CRUDELTÀ’? 11/03/2012Perché rivolgersi allo psicologo 08/03/2015Check up aziendale e programmazione finanziaria Gli aiuti della Regione Puglia per lo sviluppo d’impresa 10/05/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 08/04/2015Storia di Puglia, Storia d’Italia. Il saggio di Riccardo Riccardi dedicato al fratello minore dell’Eroe dei due Mondi. 08/12/2014SE NE VA UNA VOCE SUBLIME… PINO MANGO STRONCATO DA UN INFARTO DURANTE UN CONCERTO 25/09/2019?LA FORZA RIGENERATRICE DEI VIAGGI PER L’ESISTENZA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Danza News  Le punte, emblema della danza classica!
Danza News

Le punte, emblema della danza classica!

RedazioneRedazione—08/07/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Roberta Di Laura
Fin dalla prima lezione di danza ogni bambina sogna di poter indossare le tanto desiderate scarpette da punta. Le celebri scarpette in raso rosa con punta di gesso hanno una lunga storia! Non sappiamo con certezza quando nacquero ma sembra che fossero utilizzate già nel 18° secolo da danzatori maschi nei teatri da fiera napoletani. A partire dal 19° secolo diventarono prettamente femminili anche se ancora oggi può capitare di vedere in scena uomini che indossano le punte come accade, ad esempio, nel celebre balletto “Cenerentola”. La tecnica della danza sulle punte si afferma definitivamente con Maria Taglioni, la danzatrice che nel 1832 danzò il celebre balletto “La Silfide” interamente sulle punte e ciò contribuì anche a sottolineare la dimensione “eterea” della ballerina tipica del periodo Romantico. I “problemi” con le punte non riguardano solo l’atto in sé di danzare con esse ma iniziano già da prima. Non è per niente semplice infatti scegliere il modello giusto per ogni ballerina. Ogni danzatrice ha un piede diverso con differenti caratteristiche e un collo del piede più o meno sviluppato per cui fare la scelta giusta è molto difficile. Oggi in commercio esistono tantissimi marchi e modelli diversi ma prima di trovare la scarpina giusta può essere necessario provarne molte e con un po’ di pazienza si riuscirà a trovare la scarpetta ideale da tenere ben stretta. Danzare sulle punte richiede anni di studio, fatica, impegno, dolore fisico e tanta costanza, la natura ci ha creati per camminare su due piedi e non sulle punte! Prima di utilizzare per la prima volta queste magiche scarpette è necessario prepararle all’uso, le ballerine dicono “smollare” le scarpette cioè ammorbidirle. Esistono molti modi per farlo ed ogni ballerina ha il suo personale, si può utilizzare anche un martello naturalmente dopo aver tolto il piede dalla scarpetta! Alessandra Ferri ad esempio è risaputo che usasse smollare le sue scarpette utilizzando una porta ovvero si inserisce la scarpa nello spazio che si forma aprendo una porta, tra porta e muro: una volta che la scarpa è dentro, si apre e chiude più volte, facendo sì che il peso della porta “smolli” la scarpetta! In seguito si cuciono elastici e nastrini per poter allacciare bene le punte, si può cucire il puntale per una maggiore stabilità, inserire un piccolo elastico dietro al tallone per non perdere la scarpetta, insomma si possono personalizzare le proprio scarpette in molti modi, a volte può essere necessario preparare anche più di un paio infatti all’interno di uno stesso spettacolo le ballerine spesso usano punte diverse per un pas de deux o una variazione virtuosa con molti salti. D’altra parte le punte sono le migliori compagne di viaggio di una danzatrice durante la sua carriera e ad esse deve essere dedicato molto tempo. Migliori compagne di viaggio…. ma anche il peggior incubo! Usare le punte provoca molto dolore ai piedi soprattutto agli inizi, i piedi delle ballerine spesso non sono belli esteticamente perché segnati da vesciche e calli. Ci si può aiutare con salvapunta, cerotti, cuscinetti di gel e varie protezioni ed anche qui naturalmente è una questione personale e ogni piede necessita di un trattamento diverso, Ad esempio molte ballerine non sopportano il salvapunta in silicone preferendo quello in gel altre quello in lattice altre ancora preferiscono non utilizzare affatto una protezione. Una questione spinosa è l’età giusta per iniziare a danzare sulle punte. In linea generale l’età più idonea è intorno gli 11 anni, di solito alla fine del primo corso accademico si iniziano ad insegnare i primi esercizi in punta ma un buon insegnante deve saper ben valutare il momento giusto in base al livello e alla preparazione raggiunta da ogni allieva. L’utilizzo errato e a volte affrettato delle punte può causare alle allieve molti danni a volte irreparabili (microtraumi, tendiniti, lussazioni) che potrebbero anche precludere la strada al professionismo. Per tale ragione, l’insegnante che si assume il compito di trasmettere questa nobile arte non solo deve avere le giuste conoscenze tecniche ma anche una buona conoscenza dell’anatomia e una certa coscienza per essere ben risoluto ad evitare di usarle fino al momento più opportuno nonostante l’insistenza delle allieve. Per tale ragione prima di sollevarsi sulle punte è necessario anche restare con i piedi ben piantati a terra!

© DanzaNews.it by Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Instancabile il gruppo di volontari facenti capo all’associazione Pulsano D’Amare
Ilva:Messina (Idv), stop rientro risorse fatto grave
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Danza News

GRANDI NOMI DELLA DANZA AL CRYSTAL OF DANCE DELLA NASCO DANZA

09/07/20160
Danza News

SAGGIO-SPETTACOLO “ANIME DANZANTI” A GIURDIGNANO (LE)

06/07/20160
Danza News

TORINODANZA 2015, DAL 9 SETTEMBRE AL 4 NOVEMBRE TANTI APPUNTAMENTI

20/08/20150
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/