Skip to content
  venerdì 2 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 18/10/2014Real San Giorgio: in trasferta a Fasano 10/08/2015MEMENTO 19/03/2015Tradizioni pugliesi per La festa di San Giuseppe. I ricordi di zio Cosimo….. 06/02/2015GIORNATA DELL’AMMALATO A PULSANO 07/10/2013Luca Panico. Piccoli drummers crescono… 30/05/20152 GIUGNO 2015. “PREMIO LELLO ORZELLA”: UNA FESTA DI SPORT E MUSICA ALLO STADIO IACOVONE DI TARANTO. 12/05/2014Tonfo Balzibli, è B-1. 11/02/2014L’uccello di fuoco al TaTÀ di Taranto 02/11/2016NATALE DA FIABE 10/03/2012La nostra coscienza.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  Maria Montessori ed il suo metodo internazionale
CulturaScuolaSenza categoria

Maria Montessori ed il suo metodo internazionale

RedazioneRedazione—31/08/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Ester Lucchese

More stories

“Una vita Magistrale”….. Il ricordo del Professor Francesco Magistrale

05/11/2014

Le prime parole di Domenico Quirico dopo la prigionia. Arrivato in nottata a Ciampino.

09/09/2013

Un convegno su “Archita da Taranto, l’uomo delle meraviglie”

05/06/2015

La sorella di Shakespeare secondo l’autrice inglese

24/06/2013

La prima dottoressa in Italia nasce il 31 agosto a Chiaravalle nel 1870. Per lungo tempo il suo volto ha campeggiato sulle banconote delle mille lire, unica donna ad essere effigiata! La famiglia d’origine, marchigiana, era di estrazione medio borghese e la avviò ben presto agli studi tecnici. Maria intraprese brillantemente gli studi accademici e si laureò in medicina e chirurgia nel 1896, discutendo una tesi in Psichiatria. La giovane donna ebbe una forte predilezione per i bambini disabili , tanto è vero che avviò una vera e propria ricerca sui bambini ritardati. Ebbe una relazione con un collega che la portò a concepire un figlio segretamente che col tempo affidò alle cure della sua famiglia. Nel 1899 fu invitata al congresso femminista di Londra come rappresentante italiana ed in quegl’anni diventò membro dell’associazione internazionale Theosophical Society che le permise di diffondere il suo nuovo metodo innovativo e pedagogico di istruzione per bambini nel mondo. Maria Montessori col passare del tempo passò ad osservare anche i bambini normali. Ma in cosa consisteva il suo metodo? A differenza del metodo pedagogico tradizionale che considerava soltanto la “ lettura” e “ la recita a memoria”, la ricercatrice, istruiva i bambini attraverso l’uso di strumenti concreti, per cui la parola non era più legata ad un processo puramente cerebrale, ma era veicolata dallo stimolo dei loro sensi con i colori, il materiale di cui erano fatti, le forme. Ciò è quanto ella scrisse su questo argomento:- L’educazione dei sensi è un momento preparatorio per lo sviluppo dell’intelligenza del bambino, sia esso disabile o normale. Essa deve fare leva sulla sensibilità in quanto la psichiche dell’uno e dell’altro è tutta sensibilità. Il bambino è libero nella scelta del materiale con il quale vuole esercitarsi quindi l’interesse del bambino deve scaturire liberamente. Ecco quindi che l’educazione diviene un processo di auto-educazione ed auto-controllo. Nelle Case dei bambini che non erano delle vere e proprie scuole, ma dei progetti sociali, le maestre si proponevano di stimolare lo sconfinato potenziale insito in ogni bambino ed il loro compito consisteva nel dirigere le attività dei bambini senza determinarle. Nel 1909 la Montessori pubblica “ Il metodo della pedagogia scientifica” che conoscerà un successo internazionale e sarà tradotto in numerosissime lingue. Dopo la sua morte, avvenuta il 6 maggio del 1952, il figlio Mario, riconosciuto ormai pubblicamente, continuò la sua opera. Centinaia di scuole italiane e sparse in tutto il mondo portano tuttora il nome di sua madre.

 

SEGUITECI ANCHE SU FACEBOOK GIORNALEARMONIA.IT >>>>>

 

Pubblicità

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SULLA TUA PAGINA DI FACEBOOK >>>>>>>>

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

“Fare opposizione è una questione di stile”.
Non si placa la polemica sulle modalità di aggiudicazione e gestione del Laboratorio Mediterraneo.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/