Skip to content
  mercoledì 16 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 13/02/2024APPUNTAMENTO A L’ECCEZIONE COL “TEATRO ASSURDO” DI SAMUEL BECKETT 16/10/2016Evento Birra & Vicoli – FOTO VIDEO 22/07/2014La metamorfosi della politica. Dall’ideologia alla seduzione…. 16/10/2014DOMANI al Teatro Orfeo il “Gran Galà dell’Operetta” della Croce Rossa Italiana con l’Orchestra Magna Grecia 19/08/2012Bollettino dei suicidi, crisi 2012 (aggiornato al 23/08/2012) 17/05/201220 ° anniversario della strage di Capaci. 28/03/2017IL SECOLO D’ORO DELLA BORGHESIA. AL CIRCOLO UNIONE FOCUS STORICO CON RICCARDO RICCARDI 22/02/2012Palazzo Baronale e Palazzo Marchesale Fragagnano (ta) 12/11/2014Laboratorio Urbano MEDITERRANEO Presentazione Attività 2014-2015 11/08/2015Sagra da Farnèdd a Castellaneta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Letteratura  Nostra Signora dei Fiori di Jean Genet
Letteratura

Nostra Signora dei Fiori di Jean Genet

RedazioneRedazione—18/02/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Nell’ambito delle attività del Centro di Ascolto LGBTIQ, che godono del Patrocinio Morale del Comune di Taranto e dell’Ufficio della Consigliera Provinciale di Parità, giovedì 19 febbraio alle ore 11.30 presso la Sala Didattica della Biblioteca Comunale Pietro Acclavio, già Palazzo della Cultura, in Via Salinella #31 a Taranto, torna, con il XXXIII appuntamento, il ciclo “Classici DiVersi”, una serie di matinée promossi dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, dedicati ad autori classici (e meno classici) che hanno dato forma e colore alla diversità.
Nel corso dell’incontro culturale lo scrittore, attore e formatore Luigi Pignatelli relazionerà su “Nostra Signora dei Fiori” di Jean Genet, scrittore, drammaturgo e poeta francese della “società del male”, tra i più discussi del Novecente. Nei suoi romanzi e nei drammi bene e male si intrecciano e si completano e l’erotismo, filtrato da un desiderio mai nascosto, si esprime in personaggi ambigui, violenti e a volte corrotti: “Anche se non son sempre belli, gli uomini votati al male possiedono le virtù virili”.

La biografia di Genet è costellata da vuoti d’amore che ne segnano le scelte e la condotta. Nato nel 1910 fu abbandonato dalla madre e affidato alla pubblica assistenza; i numerosi furti compiuti lo portarono, prima, in riformatorio e poi, fino a trentasei anni, in giro per le carceri parigine ed europee. Il genere d’umanità di cui fu circondato nelle galere, il popolo di derelitti, di reietti, di assassini o semplici disertori è lo stesso che popola i suoi romanzi e le sue opere teatrali.
Nel 1946 Jean Genet scrive il suo capolavoro, Nostra signora dei fiori, seguito da Il miracolo della rosa. Fu proprio il talento a salvare lo scrittore dall’ergastolo previsto dalla legge francese dopo la decima condanna: un gruppo di letterati, infatti, chiese, ed ottenne per lui la grazia. Restituito alla vita civile, Jean Genet trascorse il resto dei propri anni scrivendo opere teatrali, come I paraventi o Il balcone il cui linguaggio capovolgeva i valori tradizionali e l’autobiografia dal titolo Il diario di un ladro, che ne consacrò il talento. La cultura ufficiale lo accolse come un genio maledetto, ma la sua vita quotidiana rimase coerentemente legata all’emarginazione che lo aveva sempre accompagnato, mentre il suo nome continuò a suscitare accese polemiche letterarie.
La partecipazione è libera e gratuita. Si consiglia, però, la prenotazione al +39 388 874 6670

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

“Carrelli ecologici” Circolo Maria Pia San Giorgio Jonico
GLOWFestival III° Edizione a Ostuni
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Letteratura

Lo Spartano: più che un romanzo un progetto digitale

04/08/20150
Letteratura

DISSOLVENZE – ANTOLOGIA POETICA DI COSIMO RODIA

31/07/20150
Bari & Provincia

GENESI DI “AMIC-ARTE 2015” NARRATA DA UN PROTAGONISTA. MEMORABILE EVENTO ALL’INSEGNA DELL’ARTE E DELL’AMICIZIA

16/05/20150
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/