Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 29/04/2017GRAVINA IN PUGLIA. FOCUS STORICO SULLA DINASTIA DEI POMARICI CON RICCARDO RICCARDI 17/09/2012Scoperta nuova zanzara killer in Kenya 26/03/2020ALBERTO CHE VOLEVA FARE IL CALCIATORE – IL RICORDO DEL GIOVANE RAPETTI NELLE PAROLE DEL PAPA’ 11/01/2018I GIOVEDI’ DE L’ECCEZIONE. RIAPRE LA FACOLTA’ DI LINGUA BARESE 07/11/2019VOLLEY CLUB GROTTAGLIE: MERCOLEDÌ L’ESORDIO IN CAMPIONATO A TAVIANO 29/03/2016DEBUTTA “FUTURO IN CORSO”. LA NUOVA ASSOCIAZIONE POLITICO CULTURALE DI DIALOGO E CONFRONTO COI CITTADINI 18/10/2013L’ASD MONTEIASI RIPRENDE A LOTTARE PER PIÙ ALTI TRAGUARDI….. 10/07/2015A Manduria per due domeniche appuntamento con ClasSposi 08/03/2015Inaugurazione Mostra a Laterza di Maria Teresa Rosa 10/08/2015MEMENTO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Agricoltura  Confagricoltura, Lazzàro e l’importazione di olio tunisino: «L’Ue si fermi, sarebbe un danno per i nostri produttori»
Agricoltura

Confagricoltura, Lazzàro e l’importazione di olio tunisino: «L’Ue si fermi, sarebbe un danno per i nostri produttori»

RedazioneRedazione—05/12/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

«L’Ue si fermi, fa ancora in tempo ad evitare un enorme danno per i nostri produttori». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, commenta così le notizie che arrivano da Bruxelles sull’importazione extra di olio d’oliva tunisino.
La proposta della Commissione Ue, infatti, è approdata nelle Commissioni agricoltura e commercio internazionale del Parlamento europeo, dove sta destando un dibattito piuttosto vivace sugli effetti che ne potrebbero derivare sui mercati europei. In particolare su quello italiano e pugliese, tant’è che Confagricoltura Puglia alla vigilia della discussione aveva invitato gli europarlamentari italiani a schierarsi decisamente contro un provvedimento che, se approvato, darebbe via libera a un contingente supplementare a dazio zero di olio d’oliva proveniente dalla Tunisia per il 2016 e 2017 (35.000 tonnellate supplementari all’anno).
«E’ assolutamente necessario – spiega Lazzàro – tenere il punto e votare “no”». In Commissione agricoltura si è discusso della proposta proprio ieri 1° dicembre, rinviando però all’11 gennaio 2016 il voto sul parere. Le posizioni del “contingente” italiano a riguardo sono abbastanza trasversali rispetto agli schieramenti politici. L’on. De Castro (Pd) ha chiesto il rigetto della proposta della Commissione, cosi come anche il M5S attraverso un emendamento a firma degli onorevoli Zullo, Moi e D’Amato. Il motivo della contrarietà alla proposta della Commissione è squisitamente di merito, poiché manca uno studio di impatto rispetto ai mercati europei.
Confronto serrato anche in Commissione Commercio internazionale, dove si è svolta una discussione abbastanza accesa in cui le posizioni italiane, favorevoli al rigetto della proposta della Commissione, si sono scontrate con la posizione della relatrice francese Marielle de Sarnez che, al contrario, chiede di accettare totalmente la proposta Juncker. Per quanto riguarda l’Italia, molto netti gli interventi degli onorevoli Cicu (Forza Italia) e Borrelli (M5S); il primo si è dimesso da relatore ombra della proposta, proprio in segno di protesta contro il trattamento rivolto alle regioni del bacino del Mediterraneo. Si è aperto così il termine per la presentazione degli emendamenti (entro il 15 dicembre), mentre il voto è atteso per il 25 gennaio.
«La Commissione – rimarca il presidente di Confagricoltura – stando a quanto trapelato continua ad insistere sul fatto che dal punto di vista dei quantitativi le tonnellate supplementari non inciderebbero e che l’UE ha bisogno dell’olio tunisino. Silenzio invece sul potenziale impatto sui prezzi nei nostri mercati, dove invece a nostro parere le ricadute sarebbero pesanti, soprattutto perché dopo il pessimo 2014 è in arrivo una produzione stimata in 179mila quintali e di ottima qualità. Per questo abbiamo il dovere di denunciare il potenziale danno ai nostri produttori che potrebbe derivare dall’importazione supplementare di olio d’oliva tunisino».
A voler fare una lettura più approfondita delle varie posizioni in campo «sembra che questa operazione – sottolinea Lazzàro – interessi più agli operatori europei di determinati Paesi, che potranno importare a basso costo e riesportare con diversa nazionalità, che agli stessi produttori tunisini. Sarebbe, per ciò stesso, un pericoloso precedente che dobbiamo assolutamente evitare e il cui prezzo sarebbe pagato dai produttori italiani e soprattutto pugliesi. Per questo – conclude Lazzàro – ribadiamo la richiesta di votare “no” ai nostri europarlamentari in difesa dell’olio e degli interessi italiani, troppo spesso messi in secondo piano nello scenario europeo».

Confagricoltura – Taranto
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

ConfagricolturaLazzàro e l’importazione di olio tunisino: «L’Ue si fermisarebbe un danno per i nostri produttori»
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

La Cia ha ricordato Franco Catapano
Aperto il Bando accreditato dalla Regione Toscana per Tecnico Luci
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Agricoltura

INVINOVERITARS/WANDER&TASTE: PRENDE AVVIO A TROIA IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO ESPERENZIALE, ARTI VISIVE E PERFORMATIVE, ISPIRATO DALLA CULTURA VITIVINICOLA DI PUGLIA

12/11/20170
Agricoltura

OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI

12/11/20170
Agricoltura

Aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili

05/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/