Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/12/2015MI CHIAMO BARBONE di Fabio Grimaldi, LietoColle, 2015 14/05/2014Musica Ma Estro: comicità made in Taranto 08/12/2015POLVERE DI STELLE Monologo su IL CASO MORO 05/10/2016GIRO 2 PONTI – LA GARA DEL SORRISO 07/10/2017SCIOPERO ILVA. SINISTRA ITALIANA SAN GIORGIO COI LAVORATORI 07/05/2012Dove vado in vacanza quest’anno? E perché no, a Tortoreto da Incantea. 24/04/2017LA FESTA PATRONALE DI SAN GIORGIO IONICO. UNA TRE GIORNI INTENSISSIMA DI EMOZIONI 01/02/2015Verso le nuove politiche socio-sanitarie della Regione Puglia , Michele Emiliano 05/07/2013San Giorgio Ionico. Il Partito Democratico “avvisa” il Sindaco Grimaldi. Il “Contratto di cittadinanza” rischia di diventare il “Libro dei Sogni”. 11/02/2015One Billion Rising & Piazzate D’amore
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  LIBRI  A PALAGIANO PRESENTAZIONE DEL LIBRO ILVA FOOTBALL CLUB DI FULVIO COLUCCI E LORENZO D’ALÒ
LIBRI

A PALAGIANO PRESENTAZIONE DEL LIBRO ILVA FOOTBALL CLUB DI FULVIO COLUCCI E LORENZO D’ALÒ

RedazioneRedazione—07/12/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Venerdì 9 dicembre, alle ore 18.30, a SPAZIOteatro in Via Oberdan 5 a Palagiano, appuntamento culturale con la presentazione del libro “ILVA FOOTBALL CLUB” (Kurumuny Edizioni), alla presenza degli autori Fulvio Colucci e Lorenzo D’Alò. Introdurrà Domiziano Lasigna e interverrà Ciccio Cavallo, uno dei protagonisti.

Un altro importante appuntamento letterario “Curiosando…Sapendo” targato Associazione Luce&Sale, a cui non mancare assolutamente, con la presentazione del nuovo romanzo scritto a quattro mani dai giornalisti tarantini Fulvio Colucci e Lorenzo D’Alò dal titolo “Ilva Football Club”.

La Spoon River dei campi di calcio in terra battuta sui quali si è scritto un pezzo della disastrosa parabola industriale del Mezzogiorno. Vite perdute e vite che resistono nella trincea della memoria raccontate attraverso la lente del calcio giocato in un quartiere-simbolo.

More stories

LA DOMENICA E’ IL FUTURO di Paola Valente

17/06/2016

“Generazione senza biglietto”

11/03/2016

STORIE DI CARTA DI DOMENICO VOLPI, THEOREMA LIBRI, MILANO 2011

30/07/2016

GRAZIE! di Isabel Minhós Martins e Bernardo Carvalho, ed. Kalandraka

17/11/2015

 

IL LIBRO

Un giornalista sportivo nato al quartiere Tamburi di Taranto, dopo il sequestro dell’Ilva da parte della magistratura per disastro ambientale, decide di riannodare i fili del passato. Sente di doverlo al padre, morto di cancro; a quella generazione di calciatori, scomparsa a causa dell’inquinamento, di cui aveva fatto parte negli anni ’70 e ’80; alla storia della sua città, stretta dalla crudele morsa dell’acciaio che le impedisce di costruire memoria e futuro. Col pretesto di cercare, con vana consapevolezza, la “maglia grigia” – indossata durante un torneo e che tanto ricordava il colore del siderurgico – si trasforma in un viaggiatore nel tempo, raccogliendo anzitutto la sua testimonianza, e poi quelle di un commerciante diventato memoria storica del football di quartiere e di un ex allenatore delle formazioni amatoriali. Si dipana così la vicenda di un Ulisse catapultato negli anni drammatici in cui il “colosso d’acciaio” era il totem fasullo di un tragico benessere; fino alla trasfigurazione della vicenda nel grande racconto collettivo di undici, anonimi, campioni. L’Ilva Football Club, squadra ricostruita immaginando di mettere insieme le “figurine” di alcuni tra i tanti che a Taranto lasciarono la giovinezza sul terreno del campo sportivo Tamburi vecchio: a un passo dalla fabbrica più inquinata d’Europa, a due dal cimitero dove le polveri minerali colorano di rosso le lapidi.

 

GLI AUTORI

Fulvio Colucci è giornalista e scrittore. Lavora nella redazione tarantina della “Gazzetta del Mezzogiorno”. Nel 1995 ha vinto il premio “Ilaria Alpi”. Ha pubblicato “Invisibili. Vivere e morire all’Ilva di Taranto” (2011) “Liberté!” (2011), “La zattera” (2015).

Lorenzo D’Alò è giornalista e tarantino. Inviato della “Gazzetta del Mezzogiorno”, da oltre trent’anni racconta lo sport, che è quasi sempre una lezione di vita.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

I KERKIM IN CONCERTO AL BANCO DI LECCE
Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo presenta Rocco Papaleo Giovanni Esposito in BUENA ONDA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

?LA FORZA RIGENERATRICE DEI VIAGGI PER L’ESISTENZA

25/09/20190
Eventi & Cultura

L’ESECRATO, SCONOSCIUTO, STRAORDINARIO MONDO DEL RAP

11/02/20190
LIBRI

LA CURA EBNER PER SOPRAVVIVERE IN TRIBUNALE

18/12/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/