Skip to content
  mercoledì 7 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 12/11/2014MADE IN TARANTO UOMINI, DONNE E IDEE 12/01/2017FREDDO NELLE SCUOLE. SOPRALLUOGO DEL PORTAVOCE M5S 03/12/202078 CASI POSITIVI SARS-CoV-2 SAN GIORGIO IONICO 01/08/2014Incontro con Doris Simone Giovane conduttrice di Canale Sky 879 11/08/2016PARCO E ASL BT AVVIANO IL PUNTO DI PRIMO SOCCORSO A CASTEL DEL MONTE 23/08/2013LEPORANO LIVE MUSIC 2013 – I EDIZIONE Sabato 24 agosto 2013 19/04/2016Confagricoltura incontra l’europarlamentare Paolo De Castro 30/07/2016STORIE DI CARTA DI DOMENICO VOLPI, THEOREMA LIBRI, MILANO 2011 27/07/2015Next stop terzo appuntamento 05/12/2014Insediamento Neolitico di Palese : Un altro pezzo di storia che se ne va… ?
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  BARI. L’ANNIVERSARIO DELLO SBARCO DELLA NAVE VLORA, E LA LEZIONE DA TRARRE – VIDEO
Bari & ProvinciaComuni

BARI. L’ANNIVERSARIO DELLO SBARCO DELLA NAVE VLORA, E LA LEZIONE DA TRARRE – VIDEO

RedazioneRedazione—07/08/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Enzo Carrozzini
DURAZZO (Albania) il 7 agosto 1991 la nave mercantile “Vlora” reduce da Cuba con un carico di zucchero di canna, venne presa d’assalto da migliaia di cittadini costringendo Il suo capitano, Halim Milaqi, a salpare facendo rotta per l’Italia. I primi passi della disperazione mossi da una moltitudine di circa 20.000 persone, che occuparono ogni spazio disponibile de “La Nave dolce” come fu ribattezzata anni più tardi in una commovente opera cinematografica. 20 Mila persone, un esodo, quella che ancora oggi resta la vicenda più significativa per uno sbarco di migranti di quella dimensione. In fuga da un paese in sfacelo, in seguito agli sconvolgimenti geo politici epocali seguiti al crollo dell’Unione sovietica, cui neanche il regime di Enver Hoxha potè sottrarsi. La nave raggiunse Brindisi alle 4 del mattino dell’ 8 Agosto , male autorità statali si resero conto che la città non era attrezzata ad accogliere una massa umana di quella portata, e nel tentativo di prendere tempo, invitarono il comandante a proseguire per Bari, nella speranza che le sette ore di distanza, per coprire le 55 Miglia marine che separano le due città, potessero essere sufficienti per potersi predisporre all’ emergenza. Alle 11,30 la città di Bari vide la nave delinearsi all’orizzonte, stipata col suo carico umano aldilà di ogni limite. Da quel momento in poi le immagini la fanno da padrone. Il comandate Milaqi, forzò il blocco navale frapposto dalle autorità, per l’urgenza di prestare soccorso alla moltitudine di persone tra cui donne e ragazzi disidratate e sfiancate dal viaggio, in un natante ormai ridotto ad una latrina galleggiante, ottenendo l’approdo sulla banchina più estrema del porto Barese , il molo “carboni”. Le riprese delle giornate successive segnarono la testimonianza della completa inadeguatezza del Governo Italiano a fronteggiare l’emergenza Albanesi, la loro collocazione temporanea nello stadio della vittoria per i primi soccorsi, le buste di viveri lanciate dagli elicotteri ad una umanità disperata. il rimpatrio di quasi la totalità dei passeggeri (cui si oppose un grande uomo, Enrico Dalfino Sindaco di Bari, che si battè affinchè a quelle persone fossero assicurate un minimo di condizioni umane) “Sono persone” – raccontò di lui la moglie anni dopo, – “persone disperate. Non possono essere rispedite indietro, noi siamo la loro ultima speranza”. » . Ma una storia ormai era iniziata, a segnare positivamente la vita di tanti rappresentanti di un popolo fiero e orgoglioso, che in Italia si sono affermati e lavorano contribuendo allo sviluppo del Paese e al dialogo interculturale. Nel ricordo anche di tanti che non hanno avuto la sorte di raggiungere la terra ferma, come i profughi della Kater i Rades, e i tanti sconosciuti senza volto in fondo all’Adriatico.
Riproduzione riservata Copyright © Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) n.638 del 23/11/2004

www.8agosto1991.it


Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

AMBIENTE. SINISTRA ITALIANA PRESENTA DUE MOZIONI
L ‘ESTATE SANGIORGESE E’ PARTITA E CON LI MALALENGA DIVERTIMENTO E RISATE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/