Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 05/01/2014Il ROMANZO DI TRUMAN CAPOTE 28/06/2015La buona scuola, dibattito pubblico. Patto Democratico San Giorgio 29/06/2012Intervista Manuela Torres, modella e attrice romana 13/11/2017LA 2O^ GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA CONTRO LA “GLOBALIZZAZIONE DELL’INDIFFERENZA” 08/02/2016Carnevale San Giorgio Ionico 7/2/2016 – FOTO VIDEO 03/07/2013Tribemolle Crazy Rolling 09/10/2020SAN BIAGIO FESTA PATRONALE A CAROSINO 08/06/2013Turno di ballottaggio delle elezioni amministrative. 6 Milioni di Italiani al voto. 24/02/2016Parlamento Europeo intitola sala a Aldo Moro, On.Gero Grassi : “Aldo Moro è uno dei grandi d’Europa, a Bruxelles rappresenta l’Italia migliore”. 28/03/2020CARI PUGLIESI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  Fagagnano: Due Eventi Culturali dal Medioevo ad oggi per… Sant’Antonio di Padova.
ComuniFragagnano

Fagagnano: Due Eventi Culturali dal Medioevo ad oggi per… Sant’Antonio di Padova.

RedazioneRedazione—10/06/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

L’analisi del voto Europeo e Amministrativo a Bari. Intervista al deputato PD Dario Ginefra

02/06/2014

GARA DI SOLIDARIETÀ PER SOSTENERE GLI OSPEDALI DELLA ASL BARI: DONATI VENTILATORI POLMONARI, ATTREZZATURE E MIGLIAIA DI MASCHERINE

02/04/2020

Inaugurazione Confimprese Manduria

17/11/2017

La violenza di genere deve morire, questo il messaggio al castello di Carosino nel giorno dedicato ai diritti delle donne.

11/03/2016

di Vincenzo Ludovico
Fragagnano (Ta) – Nelle prime due settimane di giugno, il Comune di Fragagnano è in totale fervore in onore dei Festeggiamenti del Santo Patrono Taumaturgo Sant’Antonio di Padova, santo che fu proclamato Patrono e Protettore del centro urbano ufficialmente nel 1904. Il suo culto si verificò in quasi tutto il Salento nella seconda metà del XIV sec. grazie al principato degli Orsini, nobili della vicina Taranto. Ma già nel XIII sec. si attestava la presenza di tale culto grazie ad alcuni membri della stirpe Dell’Antoglietta che erano assai vicini al santo. Il programma è stato stilato dalla collaborazione fra l’Amministrazione Comunale di Fragagnano targata Michele Andrisano, la Parrocchia “ Maria SS. Immacolata ” nella figura di Don Santo Guarino e il Comitato Festa Santo Patrono di Fragagnano, nei giorni che vanno dall’1 al 15 giugno 2015. Sponsor ufficiale di tale programma è l’Associazione Jonica Donatori di Sangue Pro Bambini Microcitemici. Nei giorni 14 e 15 giugno Fragagnano indosserà delle vesti dal tipico taglio e colore medievale proponendo due eventi culturali molto suggestivi e singolari allo stesso tempo: la “ Rievocazione Storica del Transito di Sant’Antonio ” e il “ Torneo dei Rioni ”, entrambi gli eventi culturali saranno curati, promossi e soprattutto organizzati dall’Associazione di promozione culturale e sociale “ Terra Nostra ” di Fragagnano. Il Transito di Sant’Antonio, giunto ormai alla sua quinta edizione, che avrà luogo il 14 giugno alle ore 18.00, sarà una rievocazione storica medievale che metterà in scena gli ultimi momenti di vita del Santo Taumaturgo attraverso i momenti più salienti che precedono la morte, infatti tra le vie del centro storico, si potrà osservare come ha vissuto i suoi ultimi momenti esalando esanime l’ultimo respiro di vita tra la gente offrendo parole di confrorto, di gioia, di amore e di umiltà operando meravigliosi prodigi soprannaturali coadiuvati da altrettante conversioni. Infatti il Santo, quando si starà per avvicinare al Monastero dell’Arcella, verrà scortato ormai morente, su un piccolo carrettino ligneo guidato dal suo fido destriero l’asinello suo amico e scortato dai suoi compagni di vita monastica. Da incorniciare il tutto, saranno alcuni nobili delle casate dell’epoca che sfileranno tra le vie del paese, popolani che rappresentano degnamente l’assetto popolare medievale, cavalieri templari armati di spade e scudo, clarisse che accompagneranno il santo con le lodi rivolte alla Vergine Maria, gruppi di arcieri che armati di arco, faretra e frecce daranno lustro alla loro arte e il gruppo dei “ Tamburini del Barone di Freganius ” che allieteranno la serata col il rintocco dei propri tamburi. L’intero corteo sarà formato da più di un centinaio di figuranti che sfilano. Nel corteo, che è arrivato ormai alla quinta edizione, ci sarà una nuova scena innovativa legata al “ miracolo del pane benedetto ” che attirerà una gran moltitudine di bambini perché legato a vicende fanciullesche. Gli organizzatori dell’evento hanno già fatto trapelare che nelle prossime edizioni, saranno messe in scena altri momenti salienti della vita del Santo ma soprattutto altri miracoli legati a svariati momenti biografici. Il secondo evento culturale che avrà luogo il 15 giugno dalle ore 16,00 sarà il “ Torneo dei Rioni ” che è alla sua prima edizione. Tale evento, nato in principio come evento di aggregazione sociale e culturale, si sviluppa per offrire momenti ludici e di condivisione fra ogni tipologia di individuo locale, dal giovanissimo al meno giovane. L’ evento sarà strutturato in due parti molto interessanti, infatti nella prima parte la comunità assisterà alla presentazione storica ed ufficiale dei quattro Rioni individuati nell’assetto urbanistico e topografico del contesto storico di Fragagnano, fatta da alcuni figuranti che personificheranno alcuni personaggi storici davvero esistiti nell’Età di Mezzo, tra cui spiccheranno il Basileus Carlus Primus Angioinus ed Erardus De Nantolio Primus Baro Fregani, che invocherà ed eleggerà i quattro Custodi e Guardiani dei loro rispettivi Rioni: “ Rione Castrum – Castello ”, “ Rione Citri – Critazzi ”, “ Rione Mons Sancta Sophia – Monte Santa Sofia ” ed infine il “ Rione Sol Ardens – Sole Ardente ”. Nella seconda parte dell’ evento, si assisterà dunque, al vero e proprio palio dei rioni strutturato in sette giochi ben distinti: il tiro alla fune, mordi la mela, la corsa con i sacchi, la carriola umana, la corsa del palo, il tiro con l’arco e come ultimo gioco il tanto sospirato ed atteso l’albero della cuccagna. Il vincitore del gioco del tiro con l’arco, avrà un’ulteriore importanza proprio perché sarà colui il quale premierà la “ Madonna Primavera ” più bella. Quest’ultima attrazione, fa parte di un antico rituale elettivo di matrice medievale italiana, precisamente d’ Assisi, in cui si festeggia il Calendimaggio coincidente con l’inizio della primavera e rinascita della natura personificata dalla ragazza più bella e dai portamenti aggraziati. Infatti nel transito e nel corteo, saranno presenti sei ragazze con abiti tipicamente medievali che ambiranno a codesta incoronazione portata a termine appunto dall’arciere vincitore della gara con l’arco che sceglierà la più bella, la quale manterrà il titolo per un anno intero. Per allietare il divertimento dei più piccini, durante la serata saranno presenti anche gli artisti di strada “ Pacmama ” che scandiranno il divertimento anche con spettacoli di giocoleria ma soprattutto spettacoli di fuoco con tanto di mangiafuoco. Tale ciclo culturale medievale, sarà portato a sfilare e presenziare presso il Comune di Montemesola il 31 luglio e presso il Comune di Monacizzo il 2 agosto. La comunità fragagnanese, alla realizzazione di entrambi eventi culturali, ha risposto in maniera impeccabile abbellendo nei più svariati modi tutte le vie del centro urbano, addobbandole con bandiere, stendardi e murales dei colori propri di ciascun rione, che porterà il titolo di vincitore e rione più bello per un anno intero incoronato da una giuria esaminatrice esterna. Tutto questo, avverrà nel Comune di Fragagnano il 14 giugno 2015 dalle ore 18.00 e il 15 giugno 2015 dalle ore 16.00.Spettacoli da non perdere, dunque, quelli del 14 e 15 giugno 2015. Accorrete numerosi.

Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto numero 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Fiat assumerà 1.000 dipendenti entro la fine del 2015
Uccio De Santis apre l’estate Mavù
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/