Skip to content
  mercoledì 7 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 13/04/2012Ridi che ti passa, ma c’è poco da ridere, non è una barzelletta 17/06/2016APPUNTI DI VIAGGIO A LECCE 21/12/2015BARLETTA, PER LA RIGENERAZIONE URBANA DEL WATERFRONT SIGLATA INTESA FRA COMUNE, CONFINDUSTRIA E ANCE BARI BAT 07/02/2015GROTTAGLIE. ROD AND THE COFFE FACES. 13/07/2015EURO GRUPPO TROVATO ACCORDO LA GRECIA RESTA IN EUROPA. MA QUANTO DURERA’? 28/01/2012Beauty contest or present? I regali nel Bel Paese. 23/07/2015BARI NORD. E’TEMPO DI CULTURA CON IL 3°FESTIVAL ECOMUSEALE DELLE ARTI 23/05/2014SE ENRICO FOSSE QUI….. Nel 30° anniversario della scomparsa del Leader Comunista cinque domande a Giuseppe Caldarola 22/08/2015La risposta di Peacelink ad Arpa 10/04/2016CENTRO SINISTRA UNITO PER MINO FABBIANO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Eventi & Cultura  I “PERCORSI” DEI PLURIMA MUNDI. GRAN BELL’ALBUM PER LA BAND TARANTINA
Eventi & CulturaGli artisti

I “PERCORSI” DEI PLURIMA MUNDI. GRAN BELL’ALBUM PER LA BAND TARANTINA

RedazioneRedazione—16/08/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Enzo Carrozzini © Giornale Armonia
Fortunati gli adolescenti della prima metà degli anni 70, testimoni di un periodo musicale tra i più fertili del secolo XX, quelli che incominciarono ad ascoltare, ma soprattutto ad emulare una “musica nuova”, appassionante e tanto strana, al pari dei nomi di battesimo degli esecutori: Emerson Lake & Palmer, Yes, Jethro Tull, Deep Purple, Led Zeppelin, Who, King Crimson, Genesis. Cui seguì la pattuglia italiana costituita da Banco del Mutuo Soccorso, Osanna, Premiata Forneria Marconi, Orme. Rivisitazioni rock di musica classica per pianoforte di Modest Petrovi? Musorgskij che fanno creare agli EL&P l’album Picture at an Enexibition, come la Bourée degli Jethro Tull ispirata da una suite per liuto di Johan Sebastian Bach, e le rivisitazioni classiche della stessa Premiata Forneria Marconi che portarono il gruppo a riscuotere oltre 20 minuti di applausi in occasione di un concerto nella londinese Roayl Albert Hall. Anni in cui la preparazione accademica di grandi musicisti spinge alla geniale contaminazione del rock con la musica classica, per dar vita al genere che negli anni sarà conosciuto come Progressive Rock.pluri-mondo
Anni in cui si assiste, di pari passo, alla presa di coscienza di una generazione svezzata a suon di Festival di Sanremo, Cantagiri, Dischi per l’Estate, complici i primi programmi radiofonici, come per Voi Giovani, Bandiera Gialla, che iniziarono a “mandare” nell’etere melodie innovative, difficili da canticchiare, ma rappresentanti in toto il desiderio di modernità ed emancipazione. Anni in cui il secondo canale Radio Rai, dalle 21,30, (dopo Supersonic con il suo carico di musica internazionale più commerciale), mandava in onda “Pop Off – il Rock del Mediterraneo” , così come l’avevano coniato i loro conduttori di punta, Carlo Massarini e Raffale Cascone, seguiti da un altra nidiata di conduttori divenuti mitici Fiorella Gentile, Massimo Villa, Maria Laura Giulietti, Dario Salvatori, Michelangelo Romano, che con l’abbrivio della trascinante sigla di apertura degli Aphrodite’s Child, “irradiavano” novità stupende (che molti avevano difficoltà a procurarsi materialmente per le scarse disponibilità economiche) e che, ancora oggi, non hanno perso forza espressiva.
Emozioni che il tempo sopisce, ma che riprendono forza e vigore all’ascolto del nuovo album dei Plurima Mundi, gruppo tarantino, il cui secondo lavoro, “Percorsi”, corrobora e rinforza tutte le aspettative suscitate nei cultori del genere con Atto I, album d’esordio pubblicato 8 anni orsono.
Il gruppo capitanato da Massimiliano Monopoli, compositore dei brani, musicista di estrazione classica, docente di violino al Conservatorio di Taranto, che insieme a Massimo Bozza al Basso, e Grazia Maremonti voce sublime, costituiscono il nucleo storico della band, a cui si sono aggregati Silvio Silvestre Chitarra, Lorenzo Semeraro Pianoforte, Gianmarco Franchini Batteria.

Percorsi , “è un lavoro molto personale”, per dirla con le parole di Monopoli, e , concordiamo con lui, ma sarebbe riduttivo trovare delle ascendenze musicali (Yes e Deep Purple) cui comunque il compositore ha sempre dichiarato di ispirarsi,perché la peculiarità di un progetto musicale risiede nelle “recondite armonie” delle composizioni e nella magica alchimia di generi che solo la profonda sensibilità personale di Massimiliano Monopoli riesce a creare. E’ così che la band dà vita ad una musica in cui elementi classici, suoni rock, effluvi mediterranei, permettono ai virtuosi musicisti di reagire come una vera e propria orchestra, donando corpo e anima alla voce umana e a quella strumentale del violino. Lo si sente nella prima traccia, il brano strumentale, Eurasia, laddove è facile ritrovarsi nel mentre di un volo osservando la natura sottostante del continente antico, culla culturale dell’umanità, e anche nei tre brani successivi,(E mi vedrai, Tu per sempre, Male Interiore), in cui i testi di Maria Giuseppina Pagnotta vibrano insieme alla musica, con riflessioni che partendo da esperienze personali, inevitabilmente, approdano ad un osservazione più ampia sul reale significato della vita. Percorsi è un bell’album, lunga vita ai Plurima Mundi.

Riproduzione riservata Copyright © Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) n.638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

BUON FERRAGOSTO ALL’INSEGNA DELL’ UMANITÀ
CI SARÀ ANCHE LO CHEF STELLATO GIANFRANCO VISSANI AL DUE MARI WINEFEST
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/