Skip to content
  lunedì 25 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 23/03/2016IL DERBY LETTERARIO TRA INTER E MILAN 28/04/2013Omaggio dei nostri poeti alla primavera 14/03/2018SARA CAVALLARI VINCE AL GRAN PRIX DI DIAMANTE 09/06/2016INVISYBLE, un progetto di ricerca per monitorare gli agenti inquinanti nei Porti 24/05/2013Festa del libro 2013 03/11/2014Assemblea provinciale unitaria di CIA – Coldiretti – Confagricoltura Taranto per la crisi del settore agricolo 13/04/2012Ridi che ti passa, ma c’è poco da ridere, non è una barzelletta 27/09/2014Via Manzoni: una strada magica. 23/06/2020DIRETTA 25 GIUGNO ORE 19:15 INIZIATIVA SU ECOBONUS CON L’ASSESSORE BORRACCINO 10/03/2013Otranto di Roberto Cotroneo
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Carosino  MISS PROGRESS INTERNATIONAL 2017: L’APPRODO DELLE “AMBASCIATRICI DEL PROGRESSO” IN PUGLIA
CarosinoComuniEventi & Cultura

MISS PROGRESS INTERNATIONAL 2017: L’APPRODO DELLE “AMBASCIATRICI DEL PROGRESSO” IN PUGLIA

RedazioneRedazione—18/10/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

I gruppi mascherati al Carnevale di Castellaneta 2017

11/02/2017

TRIBEMOLLE: MUSICA MA ESTRO

24/05/2014

IL SIMBOLO DELLA PROTESTA DEI CEREALICOLTORI PUGLIESI NELLE MANI DEL PREMIER RENZI

30/07/2016

Italian Talent Lab presso la Villa Movida San Giorgio Ionico

26/07/2013

“Miss Progress International, Donne per il Progresso 2017 ” è un concorso più unico che raro al Mondo, progettato, scritto ed organizzato dall’Associazione Culturale “ In Progress ” di Carosino (TA), la cui guida è affidata alle mani sapienti del presidente Giusy Nobile e al direttore Giuseppe Borrillo, voce ufficiale dell’associazione anche all’estero. La stessa nomenclatura dell’evento, richiama il senso del progetto. E’ l’evoluzione e superamento del concetto del classico concorso di bellezza che, di solito premia l’aspetto fisico della vincitrice. Ed è proprio questo, lo scoglio che è stato superato dagli organizzatori: ciascuna “Ambasciatrice del Progresso”, ha elaborato un progetto dedicato a temi fondamentali per la salvaguardia dell’umanità: diritti umani, salute e ambiente, il tutto formulato e progettato all’insegna dell’integrazione culturale. Il concorso si articola in più fasi concatenate: arrivo ed accoglienza delle Miss del Progresso, conferenza stampa di presentazione, scoperta e valorizzazione del territorio che le ospita, conoscenza delle tradizioni enogastronomiche, la finale mondiale e il ritorno nel proprio paese d’origine. La finalità ultima del concorso, è la realizzazione del progetto che la giuria di esperti, decreta come vincitore come il migliore per contenuto e fattibilità. Così come nelle quattro edizioni procedenti, anche nell’edizione V, dal 13 al 22 ottobre 2017, verrà organizzato un tour che si svilupperà attraverso la messa in opera di numerose attività. Le 19 ambasciatrici del progresso, sono arrivate in Puglia venerdì 13 ottobre, e già da lì le diverse attività hanno dato i primi frutti. Molti saranno i momenti dedicati alla visita del luoghi più caratteristici della Puglia, tra cui: Maruggio, Taranto, Avetrana, Bari, Alberobello, Manduria, Carosino, San Giorgio e Grottaglie. Importanti novità di quest’anno, come affermano in un’intervista Giusy Nobile e Giuseppe Borrillo, gli organizzatori dell’evento: « Nel corso dell’edizione del 2017, intendiamo inserire la novità di quest’anno, nelle diverse località in cui si svilupperà il programma, realizzeremo delle interviste a tutte le ambasciatrici, le quali racconteranno ai loro connazionali, l’esperienze vissute in Puglia» . Ed ancora: «Ovviamente realizzeremo anche shooting fotografici per poter immortalare ogni singolo momento con loro, ma soprattutto per far conoscere al resto del mondo, anche il loro abito tradizionale che sfilerà nella finale mondiale di venerdì 20, presso il teatro comunale di Carosino». Una delle prime esperienze pubbliche conclusasi, è avvenuta presso il centro storico di Avetrana all’ombra del “Torrione”, custode immemore della cultura locale. Infatti domenica 15 ottobre, per un’intera giornata, le 19 ambasciatrici del progresso, hanno indossato i panni di alcune dame di altri tempi, partecipando ad un corteo storico multi epoca, organizzato dalla Pro Loco Avetrana, per festeggiare i 20 anni di attività culturale, corteo in abiti storici dal ‘200 al ‘600, messi a disposizione da alcune associazioni culturali partnership: Ass. Terra Nostra Fragagnano, Gruppo A.N.S.P.I Circolo Emmaus di Maruggio e l’Ass. La Giostra dei Rioni di Avetrana.
Nel corso degli anni, il concorso è diventato un punto di riferimento in tutto il Mondo, grazie ad una immagine impeccabile, disegnata in sinergia con le istituzioni coinvolte e alla ribalta della scena internazionale per motivi che vanno al di là del loro aspetto esteriore. Infatti tra gli svariati punti di forza che, hanno reso il format così sensazionale, si annoverano: l’alta visibilità del “Brand Puglia” in tutto il Mondo, attuata anche grazie alla redazione di una video cartolina che, come un vero storytelling, racconterà il proprio diario di bordo. Le concorrenti e i loro accompagnatori, non si limitano soltanto a visitare determinati luoghi, ma grazie alla collaborazione dei centri locali, potranno arricchire il proprio bagaglio culturale con aneddoti, leggende ed origini storiche delle maggiori attrazioni turistiche. Ma il vero protagonista della V edizione, è il valore aggiunto: i temi sociali e i progetti. Ospitando l’edizione del 2017, la Regione Puglia, diventerà un catalizzatore di buoni propositi trasformati in progetti da concretizzare. In questo modo, la stessa, acquisirà il ruolo di promotrice di soluzioni di problemi reali, molto spesso poco conosciuti. Ambiente, salute e diritti umani all’insegna dell’integrazione tra le culture rappresentate, sono i pilastri su cui è costruito il format del concorso. Nei giorni scorsi, l’ Associazione Pageantology, ha inserito Miss Progress International, al primo posto della speciale classifica de “ Phenomenal Pageants ” . La scorsa edizione è stata presentata da Giada Pezzaioli e Yoon C. Joice, trasmessa in diretta mondiale per via web.

Questi sono i titoli assegnati

Miss Progress Internet: Carmelle Martinez (Canada),
Miss Progress Ambiente: Marianella Chavez Serrano (Coco Island)
Miss Progress Integrazione Culturale: Yameesha Rasadi (Sri Lanka)
Miss Progress Diritti Umani: Natascha Fischer (Benelux)
Miglior costume nazionale: Rafaela Torres (Brasile)

Il titolo di vincitrice assoluta, è stato riconosciuto a Natascha Fischer, la quale ha ottenuto tale titolo, grazie ad un progetto mirato sulla diffusione di informazioni, tra le ragazze minorenni, sulle subdole tecniche utilizzate da chi abusa sessualmente di loro.
Ma chi sono le ambasciatrici di quest’anno? Conosciamole: Mary – Australia, Stacey – Belgio, Melanie – Benelux, Constanza – Brasile, Danessa – El Salvador, Jedaver – Filippine, Kobe – Giamaica, Ager – Israele, Claudia – Italia, Layla – Marocco, Jennifer – Messico, Melody – Nigeria, Romy – Paesi Bassi, Ianaiara – Paraguay, Natalia – Perù, Naomi – Regno Unito, Cherylva – Suriname, Daria – Ucraina ed Erica – U.S.A.
Ma cos’è In Progress ?
Alla domanda, rispondono Giusy Nobile e Giuseppe Borrillo « Dopo importanti esperienze di lavoro, maturate nell’organizzazione di eventi, accomunati dal desiderio di creare un punto di riferimento per le iniziative, mirate alla valorizzazione dell’immenso patrimonio artistico, storico e culturale italiano, alla fine dell’Agosto del 2009 i soci fondatori hanno deciso di unire le loro forze, spinti dall’energia che l’ennesimo successo degli eventi fino ad allora organizzati aveva dato loro. È nata così l’associazione culturale In Progress » . Ed ancora: « La partecipazione a numerosi eventi internazionali, accurate ricerche ci hanno consentito di conoscere ed incontrare numerosi professionisti dello spettacolo che, svolgono la loro attività organizzando eventi in Italia e all’estero.?Le nostre idee hanno presto coinvolto molte altre persone, felici di condividere il nostro know-how e la passione con la quale dedichiamo gran parte del tempo libero che il nostro lavoro ci concede per realizzare i nostri eventi ». Altri membri dello staff organizzativo sono anche: Antonio Santoro (stage director), Amadia Sansonetti (choreographer), Massimo Cerbera (video producer), Alessio Di Fonzo (logistic manager), Alessandro Todaro (webmaster) ed Antonio Zanata(photographer). L’evento, la cui finale mondiale andrà in scena venerdì 20 ottobre alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Carosino (Ta), è patrocinato dal Comune di Carosino, Regione Puglia, Puglia Promozione e #WeAreInPuglia. La serata sarà presentata da Rebecca Ajala e Marco Vernile, special guest: Natascha Fischer in qualità di Miss Progress International 2017. Inoltre, l’intrattenimento sarà curato dalla Compagnia Teatrale La Filodrammatica Maruggese e gli Spaghetti Brothers.

di Vincenzo Ludovico

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

BARI. LA GALLERIA SPAZIO GIOVANI OSPITA LA MOSTRA FOTOGRAFICA “VISIONI METROPOLITANE”. FINO AL 20 OTTOBRE PER VISITARLA
Le nuove forme associative della professione forense al centro del convegno organizzato da Ordine degli Avvocati di Bari e Polis Avvocati
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/