Skip to content
  venerdì 13 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 29/07/2015NOTTE DELLA CULTURA : SOLD OUT A OSTUNI 22/04/2016Domenica 24 aprile Hortus ospiterà il Fortino Letterario di Inchiostro di Puglia 12/02/2013Randagismo 2. CONTROREPLICA DA ASSOCIAZIONE ANIMALISTA. 09/10/2012Difficoltà nel trasporto studenti. Intervento del coordinatore “La destra” Arcangelo Alfeo. 22/10/2013Questione sociale e solidarietà Apertura nel borgo antico di una nuova mensa per i diseredati 31/05/2014III edizione del Festival Organistico Internazionale di Taranto 30/04/2016Al via il primo stage per la formazione di attori sotto la direzione artistica dell’attore barese Luciano Marinelli 8, 15, 22 e 29 maggio, presso il Palazzo della Cultura 09/06/2015Artisti in versione live al Clorophilla 23/09/2015SAN GIORGIO JONICO: ACSI presenta i suoi corsi ai cittadini 28/05/2015INIZIATO CON SUCCESSO IL 53° INTERNATIONAL PIANO COMPETITION “ARCANGELO SPERANZA”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Quattro Zampe  CESAR MILLAN ED I SUOI METODI? NO GRAZIE… E NON SOLO IN ITALIA!
Quattro ZampeSenza categoriavarie

CESAR MILLAN ED I SUOI METODI? NO GRAZIE… E NON SOLO IN ITALIA!

RedazioneRedazione—15/01/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Passeggiata fra i vicoli d’Amalfi

27/07/2012

LE CONTAMINAZIONI TRA ARTE FOTOGRAFICA E MUSICA. EVENTO ALLO STUDIO FILIPPO ANTONELLI

10/04/2015

Gradevole “Concerto di Natale” al teatro comunale di Carosino

23/12/2012

Mostra Pittorica di Vittorio Agnini

05/07/2012

Di Francesca Tomei

L’aspetto che maggiormente mi affascina dei cani è la loro perfetta capacità comunicativa. Gli animali sociali devono possedere un repertorio comunicativo che permetta di collaborare, cooperare e per evitare scontri superflui che sterminerebbero la specie, andando contro la regola n.1 dell’evoluzione: vivere abbastanza a lungo per trasmettere almeno la metà dei propri geni.
Per lungo tempo si è ritenuto che i branchi di lupi, e conseguentemente i cani che da essi derivano, fossero retti da severe e ferree leggi, in cui il “capobranco” si affermava attraverso la violenza e le aggressioni.
Tutto questo si è rivelato totalmente errato. Ed infatti i moltissimi studi hanno dimostrato che i branchi di lupi sono tenuti insieme da legami molto stretti: i componenti discendono da un’unica coppia di genitori. Che senso avrebbe imporsi con un figlio che in maniera naturale e spontanea riconosce l’autorevolezza del genitore?
Lo stesso vale per i cani. I membri delle due specie non sono mai gratuitamente aggressivi, non si uccidono tra loro, ma hanno sviluppato un repertorio comportamentale sofisticato, superiore a qualsiasi forma di linguaggio verbale, ricco di rituali, di segnali comunicativi che hanno lo scopo di prevenire o interrompere gli scontri. Cade la teoria del soggetto Alfa, dominante.
Il leader, ma preferisco chiamarlo Centro Referenziale (e non più capobranco) è chi assume la guida del gruppo grazie alla sua diplomazia, al suo carisma, alle proprie competenze emotive, e verso cui gli altri membri mostrano spontaneamente deferenza, proprio in virtù delle sue qualità.
Non si parla di obbedienza ma di accreditamento.
Eppure, purtroppo, la natura umana fatica ad accettare e comprendere questo. Ed allora ancora resiste la convinzione che il cane ci debba obbedienza.
Ancora oggi sono diffusi metodi totalmente discutibili, coercitivi, con cui l’uomo si impone sul cane.
Personaggi come Cesar Millan sfruttano il potere dei Mass Media per diffondere le loro capacità di “addestratori” o “sussurratori”.
Le tecniche ed i metodi utilizzati prevedono l’uso di strumenti (collari a strangolo o semi strangolo, collari elettrici, calci, pugni) che non solo sono violenti, e quindi non rispettano l’etologia dei canidi, ma per di più inficiano la relazione con il cane.
La comunicazione del cane e verso il cane è fatta di altro.
Usare violenza significa sfidare, ed un soggetto che si sente sfidato o minacciato, inevitabilmente reagisce. E’ la legge della sopravvivenza!
Come si può pensare di forgiare un carattere attraverso l’imposizione?
Poiché in un branco vige la legge del benessere qualsiasi atteggiamento aggressivo/impositivo genera la volontà di allontanamento o eliminazione del soggetto che usa violenza, minando l’equilibrio.
Atterrare un cane, sfiancarlo, o strangolarlo ci fa sentire onnipotenti. Ma abbiamo vinto veramente o abbiamo creato un presupposto per un grande malinteso? Davvero pensiamo che quel cane ci rispetterà perché lo abbiamo picchiato? Abbiamo soltanto offerto un’immagine di noi pericolosa, che il cane, come ne avrà l’opportunità, cercherà di contrastare (Senza contare gli effetti nocivi dello stress causato da errata comunicazione e atteggiamenti offensivi).
La violenza porta violenza.
I vecchi metodi di addestramento risultano inefficaci sia nell’educazione base, sia, in misura notevolmente maggiore, nei percorsi di rieducazione comportamentale.
Il mio lavoro con i cani è basato su un approccio cognitivo – relazionale e si svolge nel rispetto della loro natura, declinandola nella realtà a umana.
Quando lavoro con un cane, anzi con il binomio cane – proprietario, la regola di base è emozioni positive. Con uno stato d’animo sereno il cane sarà più collaborativo e motivato. Assocerà i suoi comportamenti ad eventi positivi, sarà sempre desideroso di lavorare, intendendo il lavoro come attività condivise, necessarie, dal punto di vista etologico, per un animale sociale come è il cane.
Inoltre nel lavoro di educatore lo scopo non è educare il cane, ma … il proprietario! Insegnandogli la corretta comunicazione con l’alterità animale.
Chi applica metodi fisici, impositivi, coercitivi dimostra di avere scarsa o nulla conoscenza etologica, e già soltanto questo dovrebbe essere sufficiente a screditarlo.
E’ nostro obbligo (scientifico e morale) contrastare i messaggi errati che vengono diffusi. E questo è possibile solo attraverso la divulgazione di una corretta ed onesta cinofilia, che possa contribuire a scontare l’enorme debito di riconoscenza che abbiamo verso i cani e verso tutte le specie viventi.

Francesca Tomei
Educatore Cinofilo, specializzanda in Recuperi Comportamentali
Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Divertirsi a 6 Zampe.


Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

“Le nozze di Figaro” un vero successo al teatro comunale di Carosino
Il cartellone natalizio della Pro Loco di San Giorgio Jonico
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Bari & Provincia

A L’ECCEZIONE APPROFONDIMENTO STORICO SULL’ULTIMA ESECUZIONE CAPITALE  A BARI

21/02/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/