Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 23/09/2015SAN GIORGIO JONICO: ACSI presenta i suoi corsi ai cittadini 11/08/2016Festival della Cartapesta 15/02/2017A Mesagne arrivano le sfilate del Carnevale Mesagnese 2017 19/07/2014Congresso in albanese dei Testimoni di Geova “Continuiamo a cercare prima il Regno di Dio!” 10/04/2015LE CONTAMINAZIONI TRA ARTE FOTOGRAFICA E MUSICA. EVENTO ALLO STUDIO FILIPPO ANTONELLI 28/12/2016UN NATALE DIVERSO PER I DIVERSAMENTE ABILI DI PALAGIANO 06/11/2016Scuola in Fattoria in visita a un vigneto e una cantina 24/08/2013Una Mercedes capace di cambiare il corso della Storia. Video spopola sul web… 24/05/2014Un set a quattro mani per la prima del Nafoura 24/06/2013LA MUSICAL ACADEMY DI TARANTO, MIGLIORE SEDE DI AVVIAMENTO MTS IN ITALIA.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  “SENTINELLE CONTRO LA VIOLENZA” L’ASSOCIAZIONE ALZÀIA – VIDEO
ComuniTaranto

“SENTINELLE CONTRO LA VIOLENZA” L’ASSOCIAZIONE ALZÀIA – VIDEO

RedazioneRedazione—08/04/20200
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

La onlus tarantina che si occupa di maltrattamenti di genere ha realizzato un video per sensibilizzare la popolazione sul dovere di segnalare chiari episodi di pericolo familiare, soprattutto in questo periodo particolare. Testimonial l’attrice Daniela Baldassarra

La clausura forzata a cui siamo sottoposti a causa del Coronavirus riporta a galla l’emergenza legata alla violenza di genere, in particolare di quella perpetrata sulle donne costrette alla convivenza dentro le mura domestiche che, mai come in questi casi, diventano una prigione. A Taranto c’è l’associazione Alzàia onlus che dal 2007 si occupa di ogni violazione dei diritti della donna che determina situazioni di sofferenza. Così, per venire incontro a chi in questo momento delicato subisce violenza e non riesce a chiedere aiuto, l’associazione presieduta dall’assistente sociale Valentina L’Ingesso ha deciso di lanciare la campagna social “Sentinelle contro la violenza”. Come testimonial è stata chiamata l’attrice pugliese Daniela Baldassarra che, in un video postato sulla pagina Facebook di Alzàia, con forza e ironia chiama a raccolta tutti quanti e, in modo particolare, i vicini di casa di chi patisce soprusi. Questo perché nell’immaginario collettivo le case sono luoghi felici in cui regna la collaborazione e l’amore. A volte, però, accade che questa quotidianità venga meno lasciando spazio alla violenza. E quindi segnalare diventa un dovere per chi, vivendo nelle vicinanze, ascolta urla e rumori molesti.

L’invito, ovviamente, è quello di diffonderlo quanto più possibile.

“I nostri condomìni, le strade che abitiamo sono la nostra casa. Ne conosciamo abitudini e dinamiche, quindi anche le situazioni di disagio familiare o di pericolo. – spiega nella clip Daniela Baldassarra – Tutti riusciamo a distinguere una lite ordinaria tra marito e moglie da una situazione di violenza. Le urla e il pianto di una donna che viene picchiata si riconoscono bene, e un atteggiamento omertoso ci rende complici di quella violenza”.

Cosa fare, dunque, per dare voce a chi in quei frangenti non ne ha?

More stories

Rita Borsellino incontra i giovani di Taranto

12/02/2015

“LE LEONESSE DI TARANTO” CELEBRANO IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

13/05/2016

BCC AVETRANA DONA 50MILA EURO ALL’OSPEDALE DI MANDURIA

30/03/2020

Comunicato Stampa del Circolo Pd Bari Murat San Nicola . Contro edificazione di edificio in Zona Archeologica.

06/08/2014

– Chiamare il 1522 (il numero anti violenza e stalking promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri);

– Chiamare le forze dell’ordine (a cui ci si può rivolgere anche in forma anonima): carabinieri 112, polizia 113;

– Contattare l’associazione Alzàia reperibile h24 (327.1833451 e WhatsApp 327.6239835)

Nel video realizzato compare anche la psicologa Sabina Sabatini di Alzàia che ricorda come “in questi giorni il nostro Paese sta affrontando paure incredibili e tutti ci troviamo in una condizione di isolamento che provoca angoscia. Quello che sta accadendo però deve ricordarci che siamo parte di una comunità e ci impone di pensare ancora di più all’altro, prendendo atto della responsabilità civile, come ad esempio nei casi di maltrattamenti. Quindi dobbiamo essere tutti delle sentinelle attive all’ascolto delle grida che possono far supporre la presenza di comportamenti violenti”.

L’associazione Alzàia si occupa tutto l’anno e anche in questo periodo complicato di accoglienza telefonica e diretta, sostegno e consulenza psicologici, legale e sociale. All’interno di Alzàia opera una equipe multidisciplinare, costituita da figure professionali (psicologhe, assistenti sociali, educatrici professionali, avvocate ed esperte di comunicazione) che lavorano da anni nell’area della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere. Sono diverse le sedi operative della onlus: innanzitutto a Taranto il Centro Anti Violenza presso l’Asl di via Cagliari e lo sportello “Federica e Andrea” in piazza Catanzaro; nella provincia invece è presente a Grottaglie (all’interno del Comune), a San Giorgio Jonico (all’interno del Comune), a Manduria e a Lizzano (in via Buozzi).

 

(Comunicato stampa del 7/4/20  -Vincenzo Parabita)

AASASA

Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n.638 del 23/11/2004
_____________________________________________________________________________________

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

FOTO VIDEO – VEGLIA PASQUALE DIRETTA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA SABATO 11 APRILE ORE 23:00
VIDEO – IL SINDACO FABBIANO COMUNICA INIZIO DELLA DISTRIBUZIONE BUONI SPESA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/