Skip to content
  giovedì 9 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 05/04/2020DIRETTA Domenica in… Armonia – 05/04/2020 29/10/2014La massima rivista italiana di teatro celebra Puglia Teatro con L’Eccezione. Il “Ridotto” è edito dalla Società Italiana Autori Drammatici. 01/06/2017IL TOCCODI ROCK (PER RIDERE UN PO’) 18/12/2014DIFFERENTI OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE PER LA DISTRIBUZIONE 22/10/2014Pina Baush & Jerzi Grotowski 16/05/2015GENESI DI “AMIC-ARTE 2015” NARRATA DA UN PROTAGONISTA. MEMORABILE EVENTO ALL’INSEGNA DELL’ARTE E DELL’AMICIZIA 23/06/2015LABORATORIO URBANO MEDITERRANEO DI SAN GIORGIO JONICO, CONFERENZA STAMPA PER LA CONSEGNA DEGLI ATTESTATI AI PARTECIPANTI DEL CORSO BASE DI COMPUTER 28/08/2019US OPEN: THOMAS FABBIANO NELLA STORIA DEL TENNIS ITALIANO 25/10/2017A SCUOLA DI BARESE CON L’ECCEZIONE. GIOVEDI’ 26 OTTOBRE IL PRIMO APPUNTAMENTO 08/12/2014SE NE VA UNA VOCE SUBLIME… PINO MANGO STRONCATO DA UN INFARTO DURANTE UN CONCERTO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  CIBO ED E’ SUBITO POESIA – “ODI ALIMENTARI” IL NUOVO VOLUME DI VERSI DEDICATI AL CIBO
Bari & Provincia

CIBO ED E’ SUBITO POESIA – “ODI ALIMENTARI” IL NUOVO VOLUME DI VERSI DEDICATI AL CIBO

—22/10/20200
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Enzo Carrozzini

Di pregevole novità per valore e contenuto letterario assume la pubblicazione del Volumetto “Odi Alimentari” edito da “Edizioni Tabula Fati”, consistente in una settantina di odi composte da 34 autori, tutte dedicate al cibo, per la supervisione del Professor Daniele Giancane, poeta, animatore culturale, direttore di riviste e di collane editoriali, già docente universitario di Letteratura all’Università degli Studi Aldo Moro di Bari.
In questa avventura il professor Giancane al pari del collega di finzione cinematografica, Jhon Keating del film “L’attimo Fuggente” , interpretato dall’indimenticabile Robin Williams, ha riunito poeti, amanti della poesia già cimentatisi coi versi e neofiti, creando un laboratorio comunità letteraria ponendosi alla loro guida alfine di captare e trarre il meglio delle loro potenzialità, perché come spiega nella sua introduzione al volume ”i laboratori di poesia non servono a far divenire poeta chi non lo è “, bensì per far affiorare le “potenzialità latenti” di tante persone che affidano le proprie emozioni ai versi.
Nel progetto andato costruendosi sulla piattaforma del noto social network Facebook, (che, contrariamente all’uso improprio adoperato da buona parte degli utenti più propensi a vellicare ogni sorta di narcisismo e auto compiacimento, quando non mettere in atto inenarrabili manifestazioni di livore), il Professor Giancane ha messo a disposizione tutta la sua sapienza letteraria ultra quarantennale per dare vita a una vera e propria “scuola di Poesia”.
E a scuola si studia, si analizzano, si commentano e si criticano i testi per migliorarsi, si fanno esercizi linguistici, si spiegano metafore, similitudini e semplici componimenti poetici che richiamano l’antica forma giapponese dell’Haiku. Nulla a che spartire, in definitiva, con la diffusione di post improbabili con cui il Social Network ci ammorba quotidianamente.
Un’esperienza tanto gratificante da far balenare nel docente l’intuizione di chiedere alla nascente comunità letteraria la traduzione in pratica della passione culturale condivisa, mediante la composizione di versi dedicati al cibo, donde interminabile florilegio: dal trionfo di zucchine alla decantazione del caglio, dalle orecchiette alle cime di rapa alle braciole declinate in dialetto mesagnese, dal basilico ai panzerotti, dalla torta millefoglie allo zabaione, passando per pane, frutta, e finanche lo spritz, e tante ancora le forme di cibo decantate che hanno avuto come risultato la produzione del “libello” (per usare la sobria definizione del curatore).
Il volume riporta brevi note autobiografiche degli autori, tutti meritevoli di citazione. Hanno scritto:
Nicola Accettura, Mara berlen, Mariella Ceglie, Anna Cellaro, Laura Cersosimo,Simona Chiesi, Carmelo Colelli (autore altresì della bellissima prima di copertina), Orietta Degiorgi, Dora Laera, Luigi Lafranceschina, Cosimo Lamanna, antonio Latino, Maria Pia Latorre, Riccarda Lombardi, Loredana Lorusso, Federico Lotito, Ornella Mamone Capria, Monica Messa, Pasquale Montalto, Pietro Morelli, Maria Paciullo, Carmen Palmiotta, Marisa Daniela Pierri, Grazia Procino, Mariangela Prudente, Angela Redavid, Pasqua Sannelli, Rosa Spera, Francesco Spilotros, Luciano Valentini, Alfredo Vasco, Mara Venuto, Sonia Vivona, Giuseppe Zilli.
Entusiasmo e partecipazione ha suscitato la prima presentazione delle “Odi Alimentari” Lunedì 19 Ottobre presso il Teatro Duse di Bari, svoltosi alla presenza del medesimo Professor Giancane, laddove alcuni autori intervenuti hanno decantato i loro versi, coadiuvati nella lettura di altri brani dagli attori autori Nicola Accettura e Alfredo Vasco, accompagnati dagli interventi musicali dell’artista Toni Petruzzellis.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
MONTEPARANO, IL SINDACO GIUSEPPE GRASSI POSITIVO AL COVID-19
NIENTE GIUSTIFICA LA VIOLENZA GRATUITA – MA TUTTA LA CLASSE DIRIGENTE DEL PAESE SI MUOVA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

IGNAZIO DEG LANCIA “COME SALE” – NUOVO SINGOLO CONTRO L’ OMOFOBIA

11/06/20210
Bari & Provincia

100 ANNI DELLA NASCITA DEL P.C.I. E IL RINNOVATO SOGNO DI UNA SINISTRA UNITA

14/01/20210
Bari & Provincia

UN 2021 DI BELLEZZA E SPERANZA……

31/12/20200
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/