Skip to content
  venerdì 9 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/12/2016Sabato 17 Dicembre, Visita Guidata Esclusiva ai Tesori Nascosti del Borgo Umbertino di Taranto. “Il Sacello Romano e i Resti di Villa Capecelatro” 21/11/2015Libro “Il viaggio” Sandro Pertini fra i giovani e il popolo 20/05/2016Avviata l’operazione “Un Parco Pulito 365 giorni l’anno” 25/07/2015Marina Piccola di Avetrana della Cia di Taranto ad Agrichef in Expo 10/08/2015Martedì l’Orchestra Magna Grecia con il concerto “Jazz Symphony” torna allo Jonio Jazz Festival 02/09/2015Ancora sul depuratore 03/10/2018DRAMMA A SAN GIORGIO JONICO: SI TOGLIE LA VITA UNA GIOVANE MAMMA 25/04/201671° DELLA LIBERAZIONE. LIBERTA’ E SCELTE CONSAPEVOLI 10/07/2012L’attualità del pensiero di don Luigi Sturzo ed un nuovo Mezzogiorno 19/05/2016ISMAELE LA VARDERA A BARI. L’INSIEME DI PICCOLE COSE PER CAMBIARE LA SOCIETA’ – FOTO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Castelli  Castello D’Amely Melendugno Lecce
CastelliSenza categoria

Castello D’Amely Melendugno Lecce

RedazioneRedazione—29/03/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Bulli ancora in azione nella scuola G. Pascoli San Giorgio

08/03/2012

Sorpresa? Il Costarica vince 1-0 e va agli ottavi,l’Italia si giocherà la qualificazione contro l’Urugay

20/06/2014

Tutto pronto per accogliere a Sava il Capitano FRANCO BARESI

12/06/2012

IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’)

05/01/2016

Di Valentino Privitera

Si presenta come una grande torre poligonale realizzata dal celebre ingegnere militare Gian Giacomo dell’Acaya su commissione del barone Pompeo Paladini nella seconda metà del XVI secolo. Il castello si configura come una torre poligonale a pianta stellare, alla quale vengono, in tempi successivi, addossati altri corpi di fabbrica per aumentare la disponibilità di spazi interni. Questa particolare forma ha solo altri tre esempi in tutta la Puglia. La torre, un tempo circondata dal fossato, era ubicata in posizione decentrata e periferica rispetto alla cerchia muraria medioevale che cingeva l’abitato. Tale scelta sanciva la definitiva perdita di efficacia dell’antico sistema basato sulla cinta muraria con torri ad essa addossate in corrispondenza delle porte. Alta 12,50 metri con mura di 4,5 metri, presenta una base scarpata e una facciata divisa da due tori marcapiano. L’accesso era possibile attraverso un ponte levatoio, protetto sulla verticale da una caditoia. Con l’avvento dei baroni D’Amely nel 1733, il ponte levatoio fu sostituito con uno in muratura chiuso da un portale di foggia cinquecentesca sormontato dall’emblema nobiliare: due leoni addossati e coricati che sostengono sul dorso una torre merlata. Al di sopra dello stemma troneggia la statua della Madonna Immacolata. Nei pressi della torre si collocavano le carceri baronali, i magazzini per i viveri e la torre con guardiola. La presenza di un piccolo campanile a vela sulla sommità del prospetto, ricorda l’esistenza di una piccola cappella al pian terreno che conserva ancora gli affreschi del Cristo Crocifisso e di una Madonna col Bambino. L’impostazione planimetrica di forma poligonale stellare va sicuramente cercata nelle acquisizioni cinquecentesche dell’arte militare e in particolare nella trattatistica di scuola toscana e marchigiana. Di particolare interesse risulta la somiglianza, seppur in questo caso in dimensioni ben più piccole, con il Castel Sant’Elmo di Napoli e con alcuni elementi architettonici difensivi della cittadella di Malta, quali i torrioni cosiddetti a “pinza” che lasciavano cioè tra le due cortine a stella lo spazio ideale per bersagliare il nemico. Tali somiglianze potrebbero spiegarsi con il fatto che tali aree ricadevano sotto la corona degli Asburgo; in particolare il castello fu costruito alla vigilia del Regno di Carlo V. Attualmente è residenza delle Suore Povere Figlie delle Sacre Stimmate.

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Occupata la ludoteca Giovanni Pascoli di San Giorgio
Taranto – Processo ILVA udienza incidente probatorio sulla perizia epidemiologica
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/