Skip to content
  domenica 26 Marzo 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/09/2012“Le scuole di San Giorgio Jonico continuano ad essere in uno stato pietoso” 13/05/2017IL TRENO THOMAS FABBIANO ARRIVA ALL’ ULTIMA FERMATA DI SEOUL 22/12/2012Sexy Angel’s fanno gli auguri di Buon Natale 16/11/2012LA LOCANDA DEI GIRASOLI RISCHIA LA CHIUSURA 24/10/2013UN’ IMPORTANTE INIZIATIVA A FAVORE DELL’AMBIENTE 19/11/2012Regionali del Medimex 01/05/2013Primo Maggio. Festa del Lavoro (che non c’è)…. 10/11/2015Due viaggi musicali per terre lontana al Teatro Comunale di Mesagne 22/07/2015“Corteo Storico dello Schiavo” a Sava – XI Edizione. 02/01/2014CERCANDO QUOTIDIANAMENTE LA SANTITA’
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  CINQUE I VINI PUGLIESI PREMIATI CON UN ORO, DUE ARGENTI E DUE BRONZI
News

CINQUE I VINI PUGLIESI PREMIATI CON UN ORO, DUE ARGENTI E DUE BRONZI

RedazioneRedazione—25/12/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

CINQUE I VINI PUGLIESI PREMIATI CON UN ORO, DUE ARGENTI E DUE BRONZI

25/12/2015

Roma si è tinta di rosa per un giorno in occasione della premiazione dei vincitori del 4° Concorso Enologico Nazionale dei Vini Rosati d’Italia che si è tenuto all’Hotel Rome Cavalieri in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier. Il concorso, promosso dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, con l’autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e realizzato in partenariato con Assoenologi, Accademia italiana della vite e del vino e Unioncamere Puglia, ha visto la partecipazione di 176 cantine, per 235 campioni, provenienti da 16 regioni d’Italia.

A fare la parte del leone nel medagliere sono stati Veneto e Puglia, con cinque premi ciascuno, seguiti dall’Emilia Romagna. Delle sei medaglie d’oro, due sono andate in Veneto e una a testa Abruzzo, Sicilia, Emilia Romagna e Puglia che ha prevalso nella categoria Vini rosati frizzanti IGT – IGP con il “Mare Mosso” 2014 della cantina Torrevento di Corato (BA). I due argenti pugliesi sono stati ottenuti dal “Five Roses anniversario” 2011’ dell’antica azienda agricola vitivinicola Conti Leone De Castris di Salice Salentino (LE) e dal ‘Salento IGP Negroamaro Rosato 2014’ della Cantina Vecchia Torre di Leverano (LE). Un bronzo ciascuno, infine, al ‘Daunia IGP Rosato “Il Melograno” 2014 dell’azienda agricola Grasso Sergio Lucio cantina La Marchesa di Lucera (FG) e al ‘Puglia IGP Rosato vino frizzante “Amale” 2014’ della cantina Cirimannu di Spongano (LE).

“Congratulandomi con i vincitori di questa quarta edizione – sottolinea l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia – confermo il valore strategico che hanno le azioni di promozione e valorizzazione per il settore agroalimentare. Il rosato si conferma prodotto di qualità, da Nord a Sud del nostro Paese. Con la Puglia e il Veneto, già pluripremiate nelle scorse edizioni, sono state riconosciute, per la prima volta, regioni come Calabria e Sicilia. Un risultato che rafforza la qualità del rosato italiano, sempre più competitivo anche sul panorama internazionale. Il rosato è rappresentativo delle nostre regioni d’Italia: in un calice di rosè ci sono l’esperienza dei nostri produttori, le tecniche di vinificazione sempre più all’avanguardia e le varietà altissime di uva che raccontano ogni singolo territorio. Se il consumo e la produzione italiana sono in aumento è segno che la qualità sta aumentando e che si sta investendo bene e nel lungo periodo anche fuori i confini nazionali”.

Nel corso dell’evento i partecipanti hanno avuto la possibilità di scoprire oltre 250 vini in degustazione, costruendo un percorso che, da Nord a Sud, ha coinvolto tutta la penisola.
Ad accompagnare il meglio della produzione dei rosati italiani c’erano anche tantissimi prodotti tipici pugliesi e non, come focacce, pasticcio della tradizione di Natale, caciocavalli, manteche, Canestrato, lampascioni e pomodori secchi sott’olio, zuppe di legumi, capocollo di Martina Franca, salsiccia dei Monti Dauni, paste reali alle mandorle di Toritto e Cartellate al vincotto e miele.
Il IV Concorso Nazionale dei Vini Rosati d’Italia è un’attività del progetto “Apulia Felix in masseria – Il Tratturo dell’olio e del Rosato”, una delle due proposte con cui la Regione Puglia partecipa all’iniziativa “Expo e Territori”, l’intervento dedicato alla scoperta delle eccellenze agroalimentari italiane, coordinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche di Coesione.
L’Italia è il quinto Paese al mondo per consumo di rosati, tipologia comunque dalla domanda in espansione. Secondo uno studio francese, la domanda dei rosati subisce una forte stagionalità: tra primavera ed estate si consuma quasi il 70% della produzione. Oggi, nel mondo, i vini rosati rappresentano più del 9% dello stock enoico di cui il principale produttore rimane la Francia, seguita da Italia, Stati Uniti, Spagna e Germania. La Francia è anche il principale Paese consumatore (34% della produzione mondiale), seguita da Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna e Italia, solo quinta (5%), nonostante ne sia il secondo produttore. L’Italia quindi, sul versante rosato, è soprattutto un Paese esportatore, in 10 anni infatti, ha incrementato la sua quota export dal 26% al 40%.
Lucia Giannoccaro
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

CINQUE I VINI PUGLIESI PREMIATI CON UN ORODUE ARGENTI E DUE BRONZI
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’)
Sabato 26 Dicembre, “La Pinacoteca di San Pasquale e le Architetture di San Giovanni di Dio”. I Tesori Nascosti del Borgo Umbertino.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Massafra

DUPLICE OMICIDIO A MASSAFRA (TA), UCCISE IN CASA MADRE E FIGLIA. E’ CACCIA AL KILLER

15/03/20210
Attualità

MILITARE MORTO, C’È ATTESA PER L’ESITO DELL’AUTOPSIA. INTANTO UN ALTRO CASO IN SICILIA DOPO VACCINO: GRAVISSIMA INSEGNANTE 37ENNE

13/03/20210
News

PULSANO, TRAGEDIA FAMILIARE, 16ENNE FA RETROMARCIA PER ERRORE, INVESTE E UCCIDE IL PADRE

13/03/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/