Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 11/12/2016Il 28 Dicembre a Maglie: Laboratorio di lettura creativa, visita guidata presso l’Ex Conceria Lamarquee Recital “Racconti di Natale” 14/02/2012La diligenza di Mario … 16/07/2015Lo Street Food a Vino è Musica si tinge di rosa 29/06/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 03/12/2017EMERGENZA ALLUVIONE IN ALBANIA 17/08/2015Dimostrazione con cani da salvataggio Castellaneta Marina 18 agosto 2015 09/05/2015E..STATE A PULSANO 06/11/2013TARANTO. FACIM’C ACANOSCE….. DISCUSSIONE IN COMUNE SULLA CANDIDATURA COME CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 15/02/2017LA COMPAGNIA DEL BELVEDERE CON UN CLASSICO DI TOTO’ 16/11/2012LA LOCANDA DEI GIRASOLI RISCHIA LA CHIUSURA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Letteratura  Il viaggio nella modernità
LetteraturaSenza categoria

Il viaggio nella modernità

RedazioneRedazione—26/07/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Conversazione con CATERINA CAMARDA autrice di Mos më le

06/08/2013

Quando l’arte del riprendere è vita.Incontro con il giovane Video Maker albanese Adriatik Berdaku

18/09/2012

Mimmo Basile Ospite su Radio Puglia

15/11/2012

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/2021

Di Ester Lucchese

Come si evince dall’opera di E. Scalfari, “Per l’alto mare aperto”, l’incontro immaginario con i grandi protagonisti del passato è un dialogo incessante e vivo in cui entrano in sintonia tante anime. L’opera di Scalfari è un affascinante viaggio nella letteratura per carpire il senso della modernità. L’autore per viaggiare dentro  di essa e coglierne l’essenza ha bisogno di un mito che ne sia la rappresentazione nei suoi aspetti più profondi. Ulisse è il mito della modernità attraverso quel viaggio che è il suo destino ed il ritorno la sua meta.  Siamo  ai primi del ‘900. Per J. Joyce il viaggio è inteso come ricerca. Nell’opera, Ulisse, quel mito antico è trasferito in una dimensione moderna. I protagonisti sono eroi comuni che vivono il travaglio interiore della propria epoca ed utilizzano linguaggi diversi a seconda della propria condizione e del proprio stato d’animo: Leopold Bloom, Marion  ( la moglie), Stephen Dedalus ( intellettuale / insegnante).
Il romanzo moderno si afferma in Europa con Proust e Joyce soprattutto, i quali sperimentano delle tecniche innovative come il  “monologo interiore” ed “il flusso di coscienza” (stream of consciousness). Attraverso questi espedienti stilistici  il tempo della narrazione si interiorizza, e diviene tempo psicologico, soggettivo, suddiviso in piccolissime parti, come fossero granelli di polvere. Il monologo interiore è un puro scorrere di pensieri, immagini, ricordi e sensazioni, senza l’intervento di un narratore che ha la funzione di spiegare o chiarire. Il flusso di coscienza riporta tutto nella sua immediatezza non razionale, i periodi appaiono slegati da ciò che precede o segue.  Perché Joyce aveva scelto come punto di paragone il poema omerico? Si chiede Scalfari.  “Potrebbe essere la necessità di dare una forma ad un testo volutamente caotico affinché il lettore avesse una traccia per orientarvisi”.  Oppure un’altra interpretazione più plausibile risulterebbe quella che ritiene l’ Ulisse la controfaccia dell’ Odissea.  In realtà nell’Ulisse come nell’Odissea la figura dominante è l’Io che si manifesta nel corso di un tragitto. Non ha importanza se quel tragitto lo si percorre in un giorno o in un arco temporale più lungo, ciò che conta sono  i mutamenti, gli incontri, il nascere e l’offuscarsi della coscienza che noi esperiamo. Mentre  nell’ Odissea però l’ Io viene costruito, nell’ Ulisse avviene la decostruzione dell’ Io,” il disfacimento della volontà, il prevalere delle emozioni”. 
Cos’è stata alla fine la modernità? Conclude Scalari : “E’ stata la civiltà del viaggio, del divenire, della conoscenza, costellata di crisi, incertezze, autosmentite e tuttavia in cammino”!

 

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Chiesto rinvio a giudizio per Nichi Vendola. Concorso in abuso d’ufficio per la nomina di un primario
Passeggiata fra i vicoli d’Amalfi
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/