Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 19/04/2015Megan, lotta contro il tempo 19/01/2020SHOAH 2020 I COLORI E LA VOCE DELLA MEMORIA 07/08/2016SAN GIORGIO I. MAURO SESSA NOMINATO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE – VIDEO 19/04/2015Richiesta di incontro con Prefetto e Questore per istituire un comitato sulla sicurezza per Leporano (Ta) 17/09/2014Bari. Lavori Bloccati alla Palazzina prossima al Castello Svevo. Il Tar Puglia accoglie richiesta di sospensione lavori 18/10/2014Real San Giorgio: in trasferta a Fasano 10/11/2012Sentirsi veramente parte del mondo 20/01/2015Little Phil Sabato 24 gennaio 2014 a San Giorgio Ionico 22/06/201524^ Manifestazione del Centro Performance Danza al Teatro Orfeo di Taranto 16/09/2015Giovedì 17 settembre Leda Bertè su Idea Radio
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Spettacoli  Programmazione dell’Hermes Accademy dal 23 al 26 Aprile
Spettacoli

Programmazione dell’Hermes Accademy dal 23 al 26 Aprile

RedazioneRedazione—22/04/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Nell’ambito del diciottesimo appuntamento con “Cosa c’è di Diverso?”, mercoledì 23 aprile, presso la sede in Via Oberdan #71 alle ore 21.00, per il ciclo “Cineforum”, Hermes Academy Onlus, Associazione Aderente Arcigay, Centro di Ascolto LGBTQ, Laboratorio Urbano Il Salotto delle Muse, invitano i propri soci alla proiezione di “Billy Elliot”, il film del 2000 scritto da Lee Hall, diretto da Stephen Daldry. La partecipazione alla proiezione è gratuita. È, però, necessario prenotare al +39 346/6226998.
Giovedì 24 Aprile alle ore 18.30, presso la Libreria Gilgamesh di Miriam Putignano, sita a Taranto in Via Oberdan #71, il ciclo “FaVoliamo”, all’interno del quale favole per grandi & piccini e miti & leggende appartenenti alla storia di Taranto prendono vita, grazie al talento di Luigi Pignatelli, Nunzia Lecce e agli allievi del laboratorio teatrale “Sulla rotta di Artaud”. In particolare, verranno drammatizzati testi di Pasquale Braschi, Gaia Favaro, Monica Fiorentino, Gianni Rodari.
Intanto, continua il progetto di scrittura creativa e drammatizzazione promosso dall’Hermes Academy Onlus, nato nell’ambito del ciclo “Cosa c’é di Diverso?”, patrocinato dal Comune di Taranto e dall’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Taranto, in collaborazione con scuole primarie della provincia di Taranto, che ha come obiettivo quello di raccontare ai più piccoli i cambiamenti che sono già in atto da tempo nella società italiana: una missione complicata, che si scontra contro paure, tradizionalismi e anche una vera e propria ostilità ad accettare la diversità. Verranno create, come già avvenuto per gli asili nidi di Venezia, favole i cui protagonisti sono nuclei familiari non convenzionali, con madri e padri soli, doppie mamme o doppi papà. Ma non solo: si parlerà di razzismo, bullismo, omofobia, adozione, intercultura religiosa, sessualità, violenza sulle donne, malattie e tanto altro.
Chiunque può partecipare e proporre propri brani, contattandoci al +39 346/6226998 o scrivendo a luigi_pignatelli@hotmail.it I migliori testi, selezionati da una giuria di esperti, verranno inseriti nella silloge di prossima pubblicazione prodotta dall’Hermes Academy.
«L’intenzione non è quella di mostrare Cenerentole che baciano Cenerentole, o principi azzurri che si abbracciano: capovolgere un immaginario radicato è sbagliato, produce in chi guarda una dissonanza cognitiva e poi emotiva che spinge alla ritirata. Non ci servono vecchie favole stravolte, ma nuove favole – e forse inediti cartoni animati, e personaggi e protagonisti – per modi di essere nuovi, proprio come quelle che l’editoria per l’infanzia più originale propone. Magari partendo proprio dalla scienza e da quegli animali che praticano l’omosessualità.» Elisabetta Ambrosi
Sabato 26 e domenica 27 aprile il direttivo dell’Hermes Academy Onlus sarà nuovamente a Bologna, per prendere parte a un corso di formazione organizzato dall’Arcigay Nazionale. Il Centro di Ascolto LGBTQI di Taranto e provincia, cellula operativa dell’Hermes Academy Onlus, con il Patrocinio del Comune del Taranto e dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Taranto, accoglie e offre gratuita consulenza legale, psicologica e arte-terapeutica a donne vittime di violenza, omosessuali, bisex e transessuali e alle loro famiglie; organizza incontri socio-culturali a tematica LGBTQ, in cui è possibile ascoltare, raccontarsi, confrontarsi.
L’help line +39 388/8746670 è attiva 24 ore su 24.
Grazie a queste attività, il direttivo dell’Arcigay nazionale ha individuato nell’Hermes Academy Onlus il proprio braccio operativo nella città di Taranto.
Dopo vent’anni, l’Arcigay è tornata a Taranto, grazie a Luigi Pignatelli. Ciò che colpisce è che, in pochissime settimane, si è raggiunto un alto numero di iscritti e si sono sancite collaborazioni con AGE, associazione di stampo cattolico, scuole elementari e di istruzione secondaria inferiore e superiore, chiese protestanti, comunità di recupero, centri diurni, case di riposo per anziani, organizzazioni di volontariato, associazioni culturali, ottenendo il patrocinio morale di Provincia e Comune di Taranto: un’attività quotidiana che vede impegnati operatori ininterrottamente, senza alcun tipo di finanziamento da parte di enti e istituzioni pubbliche o private.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Sava: Biasi richiamato in prova a La Spezia
Brugole | progetto Cultura e lavoro
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Spettacoli

KATAKLO’ CON LO SPETTACOLO EUREKA A TARANTO

10/02/20170
Spettacoli

PROGETTO “VIVERE NON RECITARE” CON LA CASA CIRCONDARIALE E LE SCUOLE DI TARANTO

16/12/20160
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/