Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 23/03/2016Il sound esplosivo degli Opa Cupa alla festa di Pasquetta al Parco Gondar di Gallipoli (LE) 15/12/201523 DICEMBRE: NOTTE BIANCA DELLO SHOPPING 13/02/2018DIRETTA CONFERENZA STAMPA SINDACO COSIMO FABBIANO. REALIZZAZIONE POLIAMBULATORIO A SAN GIORGIO IONICO 15/10/2017La Libreria Mondadori Point di Francavilla Fontana aderisce al progetto “Alunni in libreria” 13/12/2013San Giorgio Ionico: raccolta dei farmaci scaduti 08/04/2019CONNUBIO D’ARTE ALL’ASSOCIAZIONE AGNINI. VERSI E IMMAGINI DI DUE DONNE DEL SUD 04/06/20185^ EDIZIONE DI ANIMAL EXPO IN FESTA MONGOLFIERA TARANTO 13/07/2016IL TOCCO DI ROCK(PER SORRIDERE UN PO’) 15/07/2015La danza nell’antica Grecia, un esempio culturale da imitare 01/06/2017TENNIS CULTURA E SPETTACOLO ALL’ OPEN FARMACIA LAMEDICA 2017
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Poesie & Storie  La Poesia illumina Polignano a Mare
Poesie & Storie

La Poesia illumina Polignano a Mare

RedazioneRedazione—07/07/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Giornale Armonia giornalearmonia.it

13/12/2011

PUTIGNANO. Sotto le stelle a parlar di Storia Locale…..

04/07/2014

BITONTO METROPOLI DELLA POESIA ,3 ^ EDIZIONE DEL FESTIVAL “ LE CORTI DEI MIRACOLI”. TRA GLI ATTORI I BARESI, FLORIANA UVA, GIGI DE SANTIS, NICO SALATINO

07/08/2015

La Poesia illumina Polignano a Mare

07/07/2015

Dall’8 al 13 luglio 2015 a Polignano a Mare, in provincia di Bari, si svolgerà la XIV Edizione del Festival “Il libro possibile”, con tanti autori che si racconteranno al pubblico, esprimeranno le proprie idee estetiche, dialogheranno a lungo, reciteranno versi in una cornice paesaggistica meravigliosa.
Ben cinque piazze sono state dedicate all’evento, in questa cittadina nota per le sue numerose grotte, la più famosa la Palazzese, e per la sua festa degli aquiloni, oltre che per essere stata la culla dell’indimenticabile Domenico Modugno, autore di tanti brani di successo che a distanza di anni dalla sua morte si cantano ancora.
Tra le presenze che daranno lustro al Festival, nel giorno dell’inaugurazione, mercoledì 8 luglio, alle ore 21,30, sulla meravigliosa Terrazza Santa Candida, Donatella Bisutti, fra l’altro direttore di “Poesia e Conoscenza”, rivista di testimonianza e di ricerca.
La sua opera e la sua biografia saranno illustrate da Francesco Lenoci, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, vicepresidente dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano e oratore itinerante. “Un personaggio dall’entusiasmo contagioso e dall’attività vulcanica, che ama la poesia”, così lo definisce la Bisutti.
Nata a Milano, dove risiede, Donatella Bisutti è scrittrice, poetessa, saggista, giornalista; e parla francese, inglese e portoghese. Laureata all’ateneo di Lovanio, in Belgio (dove, se non ricordiamo male, insegnò anche il vescovo Fulton Sheen, autore tra l’altro de “La felicità del cuore”), è autrice delle raccolte di poesia “Inganno Ottico” (prefazione di Maurizio Cucchi), premio Montale per l’inedito, tradotte in francese; del poema ispirato all’Apocalisse “Colui che viene”, con prefazione di Mario Luzi, premio Camposampiero, tradotto in francese, spagnolo e inglese; di altre opere molto apprezzate dalla critica, come il romanzo “Voglio avere gli occhi azzurri”, pubblicato da Bompiani nel ‘97.
Lenoci sfiorerà tra l’altro l’impegno di Donatella Bisutti nella divulgazione della poesia, cominciato nel 1979 con la pubblicazione de “L’albero delle parole”, introduzione alla poesia per bambini, seguito da “Le Parole Magiche” (che hanno ispirato il concorso intitolato “Il razzismo è una brutta storia”, promosso dalla Walt Disney con le librerie Feltrinelli e lanciato attraverso le pagine di “Topolino”) e da “La poesia è un orecchio”, tutti editi dalla stessa Feltrinelli.
Nel ’92 è apparso negli Oscar Mondatori e poi nella Feltrinelli Tascabili il bestseller “La poesia salva la vita”. La sua raccolta poetica “Rosa Alchemica”, edita da Crocetti nel 2011, ha ottenuto alcuni fra i maggiori premi italiani: il Premio Lerici Pea, il Premio Camaiore, il Premio Laudomia Bonanni Città de L’Aquila. È in corso di traduzione in tedesco.
Una biografia lunghissima ed esaltante, quella della Bisutti (sono in corso di pubblicazione una sua antologia in Giappone e una in Marocco), che nel 2014 ha ricevuto il Premio “Alda Merini”, il Premio Città di Galatone e il Premio dalla Japan Universal Poets Association.
Lenoci scandaglierà il cuore di questa artista delicata; descriverà la sua articolata attività che l’ha resa famosa e stimata non soltanto nel nostro Paese; le darà la parola per conversare, grazie alla magia dei suoi versi, dei grandi temi che stanno a cuore ai pugliesi sotto la splendida luna di Polignano a Mare, che si rifletterà in uno dei mari più belli del mondo, da difendere dalla ventilata ipotesi di trivellazioni petrolifere.
“Sia lode e gloria alla poesia; con la bellezza salverà il mondo”, concluderà il professor Francesco Lenoci, da sempre convinto che la poesia arricchisce l’uomo, mentre la prosa, ad esempio quella della televisione, lo deprime. La poesia è un soffio dell’anima, un battito d’ali, una sorgente cristallina, una stella nel cielo scuro.
“La poesia è un microscopio:/ guarda il piccolissimo e lo ingrandisce./ Un filo d’erba diventa più importante/ di un’intera foresta;/ un uccellino da solo riempie con il suo canto/ il palcoscenico dell’universo./ Ma, contemporaneamente, è anche un telescopio…” nell’ispirazione di Donatella Bisutti.
Per ascoltare Bisutti e Lenoci arriveranno a Polignano a Mare da molte parti. Da Martina Franca, la città dei trulli e del Festival della Valle d’Itria, il brillante poeta in vernacolo Benvenuto Messia, già maestro dell’obiettivo fotografico; da Capurso, sorridente e impegnato, con la sua borsa da cacciatore di immagini da catturare, Rocco Crudele, un affermato medico sempre in cerca di panorami e personaggi da immortalare per il piacere degli amici; da Milano Antonio Lisco, ambasciatore di Polignano a Mare nella città di Expo 2015.
di Franco Presicci

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Il programma televisivo “In Canto” anche su Telesud canale 115
Appuntamenti al Fuori Rotta di Campomarino del Summer e Jazz Festival
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

ANDRÀ TUTTO BENE

21/03/20200
Poesie & Storie

ENNESIMA TRAGEDIA DI MIGRANTI NEL MEDITERRANEO. UNA POESIA PER RIFLETTERE

25/05/20170
Poesie & Storie

MENZIONE SPECIALE PER IL POETA CRISPIANESE VINCI

14/10/20150
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/