Skip to content
  lunedì 25 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/03/2019UN LIBRO CHE APPASSIONI I RAGAZZI ALLA MUSICA CLASSICA. A BITONTO LA PRESENTAZIONE DEL RIUSCITISSIMO VOLUME DEL PIANISTA VITALIANO IANNUZZI 07/11/2016INCONTRO COL BARITONO ALBANESE GËZIM MYSHKETA. LA SUA VITA TRA ITALIA E GERMANIA 03/01/2013ANCHE CESAR MILLAN SOTTO L’OCCHIO VIGILE DI STRISCIA LA NOTIZIA 02/12/2014Gli eventi de L’Eccezione. Monologo di Nicola Lofoco nel 45° Anniversario della Strage di Piazza Fontana 15/01/2013“Le nozze di Figaro” un vero successo al teatro comunale di Carosino 08/04/2020“SENTINELLE CONTRO LA VIOLENZA” L’ASSOCIAZIONE ALZÀIA – VIDEO 12/11/2012Al “ Lino Agnini” inaugurato il Festival della letteratura 17/04/2013Riparte il corso di formazione per olivocoltori. Aperto anche ai paesi limitrofi 24/03/2016AUGURI A DARIO FO DAL TOCCO DI ROCK …. 15/08/2012Una Pulsano finalmente turistica
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Grottaglie  Torna il Blind Tasting dedicato ai migliori vini di Puglia
Grottaglie

Torna il Blind Tasting dedicato ai migliori vini di Puglia

RedazioneRedazione—22/07/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Al giro di boa del sesto anno la rassegna enogastronomica Vino è Musica, in programmazione i prossimo 30 e 31 luglio nel quartiere delle ceramiche di Grottaglie, celebra anche il suo terzo Blind Tasting dedicato a quattro eccellenze enoiche pugliesi: il primitivo, il nero di Troia, i rosati da vitigni autoctoni ((Primitivo, Negroamaro, Ottavianello, Montepulciano, Malvasia, Nero di Troia, Bombino, Susumaniello) e i bianchi da vitigni autoctoni (Fiano, Minutolo).
Il meglio della produzione vitivinicola della Puglia, dalla Daunia al Salento, che dal 28 al 29 luglio si sottoporranno al giudizio di una giuria di esperti e di una giuria popolare, nata, quest’ultima nell’intento di celebrare anche il mercato del consumo generalista e il palato degli appassionati di vino.
Presidente della giuria tecnica sarà Mister Doctor Wine, il giornalista eno-gastronomico di fama internazionale, uno dei padri storici del “Gambero Rosso” e direttore del web zine “doctorwine.it”, Daniele Cernilli.
Un test importante che di anno in anno aumenta il numero delle adesioni al Blind Tasting e che quest’anno con 76 etichette iscritte alla selezione fa dell’appuntamento grottagliese un grande banco di prova per le cantine pugliesi.
Il 28 luglio la prima prova a cui saranno sottoposti i vini sarà quella con il giudizio popolare.
La giuria popolare sarà impegnata nelle sale del Relais “Masseria Le Fabriche” di Maruggio (TA) in un incontro di sapori: un abbinamento tra piatti e vini proposti con etichetta occultata, destinato a decretare il meglio per gli eno-appassionati.
Il tutto si svolgerà sotto lo sguardo attento degli stessi produttori, veri e propri notai della fase di degustazione.
Quest’anno la giuria popolare parla di vino ma anche di cinema.
Per i tecnici coach che coordineranno le attività di degustazione ci saranno infatti Paolo Bargelloni (wine blogger, Istintoprimitivo), Pino De Luca (giornalista, Vicedirettore di “Leccellente”) e Gianni Marsella (Ristoratore, Ristorante Enoteca La Cuccagna Giro di Vite di Crispiano (TA).
Per la parte cosiddetta “profana” (anche se parliamo di autentici estimatori del vino) ci saranno invece: Antonio Stornaiolo (Attore e conduttore televisivo), Pippo Mezzapesa (Regista cinematrografico), Francesco Camassa (Commerciante), Gianluca Latte (impiegato di Banca), Rodolfo Calò (Giornalista, ANSA), Cecilia Ruggieri (Impiegata), Vincenzo Madaro (Ristoratore), Mimmo Antonazzo (Dipendente pubblico), Annalisa Alemanno (Associazione di volontariato). In questa occasione saranno decretati i vincitori della sezione “Vino a cena”.
Il 29 luglio il Blind Tasting entra, poi, nella fase più delicata, con il giudizio di un gotha di esperti qualificati.
Sempre nelle sale del Relais “Masseria Le Fabriche”, le 35 cantine pugliesi parteciperanno alla seconda degustazione alla cieca, questa volta da parte di una commissione d’assaggio di alto profilo chiamata ad esprimere il proprio verdetto per la sezione “Banco tecnico”. Il presidente Daniele Cernilli (giornalista, Direttore Responabile Doctor Wine), Ilaria Donateo (Presidente Associazione “deGusto Salento”), Lino Carparelli (Enologo), Betty Mezzina (Degustatrice ufficiale e relatrice AIS), Ciro Picariello (Produttore vitivinicolo irpino), Pasquale Porcelli (giornalista, Winesurf) testeranno i campioni delle cantine partecipanti a Vino è Musica per selezionare i vini delle etichette che meglio corrispondono nelle loro caratteristiche organolettiche ai tratti identitari del vitigno di origine e che meglio riescono ad interpretarli.
La premiazione, infine, avverrà giovedì 30 Luglio, con inizio dalle ore 18, nella corte del Castello Episcopio di Grottaglie, durante il convegno di chiusura lavori del blind-tasting e l’inaugurazione della manifestazione al pubblico Vino è Musica.
Una selezione che celebra il meglio della Puglia e che proprio per tale ragione sceglie ogni anno un opera inedita del Maestro e Ceramista Mimmo Vestita come premio da consegnare ai finalisti di ogni batteria di vitigni in gara.
1. A.A. Cannito Francesco
2. Apollonio
3. Vinicola Savese
4. Vinoli
5. A.A. Attanasio
6. A.A. Fabiana
7. A.A. Taurino Cosimo
8. Antica Enotria
9. Botrugno
10. Candido
11. Cantina Lama di Rose
12. Cantina Nistri
13. Cantine Paololeo
14. Cantine Polvanera
15. Cantine San Marzano
16. Cantine Teanum
17. Cantine Tre Pini
18. Cardone Vini
19. Colli Della Murgia
20. Consorzio Produttori Vini
21. Erminio Campa
22. Giancarlo Ceci
23. L’Astore Masseria
24. Le Vigne Di Sammarco
25. Masseria Trullo Di Pezza
26. Poderi Angelini
27. Rivera
28. Schola Sarmenti
29. Tenuta Cocevola
30. Tenuta Levrano d’Aquino
31. Tenuta Zicari
32. Tenute Cerfeda Dell’Elba
33. Tenute Rubino
34. Vigna Flora
35. Vinicola Palama’
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

“Corteo Storico dello Schiavo” a Sava – XI Edizione.
BARI NORD. E’TEMPO DI CULTURA CON IL 3°FESTIVAL ECOMUSEALE DELLE ARTI
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Comuni

LA DISABILITA’ AI TEMPI DEL COVID 19 – LA TESTIMONIANZA DI UN FAMILIARE

16/04/20200
Comuni

COVID19 A GROTTAGLIE (TA) COMUNICAZIONI DEL SINDACO D’ALÒ

18/03/20200
Comuni

VOLLEY CLUB GROTTAGLIE: MERCOLEDÌ L’ESORDIO IN CAMPIONATO A TAVIANO

07/11/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/