Skip to content
  martedì 31 Gennaio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 13/11/2016DOMENICA INSIEME SAN GIORGIO IONICO – FOTO VIDEO 06/05/2017CHALLENGER GIMCHEON (SUD COREA) THOMAS FABBIANO VOLA IN FINALE 07/01/2014“Gesù nasce a Martina Franca”, convegno e premiazione del concorso di pittura 11/12/201912 DICEMBRE 1969 STRAGE DI PIAZZA FONTANA – IL NOSTRO RICORDO 24/01/2014ARTE, ECONOMIA E AGRICOLTURA PER UN’UNICA ‘MISSION’ 27/11/2016UN CAMPO POLIVALENTE NELLA SCUOLA COSTANTINOPOLI. APPROVATO IN GIUNTA IL PROGETTO 18/01/2016Silvio Carrano “Make Me Feel” (Zulu Records) 18/12/2017“Per Amore” è il nuovo singolo di Aldo Losito 23/09/2012Padre Pio uomo di speranza 20/01/2015Dance My Life di San Giorgio Jonico 1° posto Interregionale 2005
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  LA DISABILITA’ AI TEMPI DEL COVID 19 – LA TESTIMONIANZA DI UN FAMILIARE
ComuniGrottaglie

LA DISABILITA’ AI TEMPI DEL COVID 19 – LA TESTIMONIANZA DI UN FAMILIARE

RedazioneRedazione—16/04/20200
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Enzo Carrozzini

Stiamo verificando di persona gli effetti che l’emergenza Covid19 sta provocando sul nostro comportamento quotidiano,  se non vogliamo pensare agli   effetti psicologici insinuatisi  nel nostro pensiero più profondo che modificheranno per gli anni futuri il nostro agire personale  e collettivo. Certo stiamo reagendo a questo flagello con i mezzi che abbiamo, sventolii del drappello nazionale, Le musiche dai balconi,  le cantate alla come viene ,   l’inno patriottico d’eccellenza  a squarciagola al ritmo di “poropopopopopò”  (che mai si dovrebbe accompagnare, altrimenti diventa tutta una caricatura), alla ricerca di una coesione sociale  mai coltivata o limitata solo alla ristretta cerchia familiare o delle proprie amicizie. Ma, realmente pensiamo davvero a chi vive  peggio di noi? Pensiamo a chi è disabile, ad esempio,

se già una persona normodotata subisce gli effetti psicologici dal terribile flagello che ci ha colpito, quali sono le condizioni di chi vive una qualsiasi disabilità?  Quali sono le condizioni nel malaugurato caso si trovasse da solo? Può contare su di  una famiglia? Cosa stanno facendo i suoi familiari? A qualcuno di  questi interrogativi  ci  ha risposto Cosimo Lorizio, giovane operatore di Grottaglie.

Ciao Cosimo,  ci vuoi parlare di te e del tuo caso?

Ciao. Sono caregiver (nel senso che Mi prendo cura)  di mio fratello disabile  Francesco, e in quanto operatore socio sanitario,  svolgo servizi di assistenza integrata, sia a domicilio che all’interno di un centro diurno sempre nell’ambito Territoriale  n.6. 

Che cosa ci vuoi segnalare?

More stories

In ricordo di una persona speciale

17/06/2012

ADELFIA. 1914-2014 LA GRANDE GUERRA. CONVEGNO ALL’AUDITORIUM

28/11/2014

La poetica Maya di Miguel Angel Asturias L’Eccezione ricorda il Nobel guatemalteco

30/04/2014

L’ “A.S.D. EUPREPRIO BENIZIO “ IRROMPE AGGIUDICANDOSI LA PRIMA TAPPA DI CAROSINO DEL CICLOAMATOUR

03/03/2014

Desidero informare che  leggendo i decreti a livello nazionale, i  disabili e caregiver  risultano tuttora invisibili, nemmeno degni di nota o menzione. Ogni regione poi si è mossa in maniera differente. In Puglia dal 12 marzo sono state sospese sia le attività nei centri diurni sia i servizi domiciliari,  lasciando attivo solo il servizio domiciliare ADI per i gravissimi. Quindi  tutto il carico assistenziale grava ora sulle famiglie che non possono in nessun modo concedersi qualche ora di pausa. A questo si deve aggiungere che, nella maggior parte delle disabilità sia motorie che  mentali, è impossibile l’uso dei dispositivi di protezione individuale (Maschere etc)  da parte del disabile e la distanza di sicurezza non si può né attuare né rispettare.

Che cosa pensi che potrebbero fare le autorità sanitarie per lenire i problemi che disabili e famiglie stanno affrontando?

Mai come adesso per noi famiglie sarebbe stato utile il riconoscimento a livello normativo della figura del caregiver, in questo modo, almeno avremmo avuto la speranza di una tutela da parte dello Stato, che purtroppo manca. Visto quindi il silenzio che lo Stato ci riserva l’appello va fatto alla  Regione, affinché riapra al più presto i centri, con tutte le tutele e le misure di sicurezza che si stanno riservando per gli ospedali ed le strutture residenziali o effettuare  tamponi sia per operatori che utenti,  ed ove questo non sia attuabile nell’immediato, almeno la ripresa ed il potenziamento necessario dei servizi domiciliari senza nessun onere a carico delle famiglie. 

Come sta passando  tuo fratello Francesco  questo periodo doppiamente terribile per chi, come lui,  è affetto  da disabilità?

L’ottimismo non è al massimo se ha  detto che si è data rilevanza più ai bisogni dei cani, con tutto rispetto per le bestiole da compagnia, che ai disabili .

E tu come stai  reagendo, in questo momento grave già di per sé,  ma, sicuramente, acuito  dalla sofferenza di avere un congiunto in quelle condizioni?

L’amarezza più grande è quella di guardare negli occhi mio fratello, percepire la sua ansia, le sue paure, i suoi timori ma non avere nessuna risposta da dargli.  “Fortunatamente” ,senza Covid-19, noi caregiver e disabili, abbiamo imparato ad essere forti, ed in questi mesi in cui  tutti viviamo un momento difficile,grazie a DIO,  ci ritroviamo ad avere un marcia in più rispetto agli altri. Siamo abituati alla sofferenza. Nel mio piccolo questa è l’unica consolazione che mi rimane.

LA DISABILITA' AI TEMPI DEL COVID 19 - LA TESTIMONIANZA DI UN FAMILIARE (2)

Grazie Cosimo , coraggio Francesco , cercheremo di farci tramite della Vostra  sofferenza.

© Copyright Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n.638 del 23/11/2004
_____________________________________________________________________________________

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

SAN GIORGIO IONICO RISCONTRATO UN ALTRO CASO POSITIVO – LE RACCOMANDAZIONI DEL SINDACO FABBIANO
CASTELLO DI SAN CRISPIERI FAGGIANO TARANTO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/