Skip to content
  domenica 10 Dicembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 01/08/2016FORZA ITALIA STIGMATIZZA CLIMA POLITICO CITTADINO INVITO AL CONFRONTO CIVILE 23/08/2016Il calcio per gridare il diritto alla salute: il giovane Montalbano indossa la maglia numero 20 al “Memorial di Rossella Caputo” 05/09/2020Senso Civico per la Puglia San Giorgio Ionico. Campagna elettorale 21/02/2020REGIONARIE MOVIMENTO 5 STELLE – DEFINITI I CANDIDATI – IN LISTA IL SANGIORGESE LA NEVE 15/05/2015IL LICEO SCACCHI E LA STORIA SCONOSCIUTA DEL BORGO MURATTIANO DI BARI 13/07/2014Enzo Iacchetti in Villa Peripato a Taranto con “Chiedo scusa al Signor Gaber” 30/03/2017GLI INCONTRI DE L’ECCEZIONE. FOCUS SULL’ARCHIVIO TERRITORIALE DELL’ ANAS 24/09/2014PD.NOMINA DI MINO CARRIERO A RESPONSABILE NAZIONALE DI LABORATORIO DEMOCRATICO 05/01/2014Chris Liebing al Cromie di Castellaneta Marina (Ta) 21/07/2014Cineforum per i più piccoli
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Lettera Aperta  ANGELO VASSALLO IL SINDACO CHE TUTTI AVREMMO VOLUTO AVERE
Lettera Aperta

ANGELO VASSALLO IL SINDACO CHE TUTTI AVREMMO VOLUTO AVERE

RedazioneRedazione—05/09/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Raccontare come stanno le cose vuol dire non subirle.

21/02/2012

“Volare e piantare radici…..” Lettera aperta dei parrocchiani a Don Francesco Simeone

24/09/2013

Esclusiva di Armonia. Il mondo è salvo grazie ai Wurpless….. La profezia Maya scongiurata con un rimedio “succoso”….

21/12/2012

IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’)

09/12/2015

Di Enzo Carrozzini
Un uomo, una storia. Una vita straordinaria dedicata all’amore per il suo mare e la sua terra, una passione perseguita e tradotta per quattro mandati consecutivi all’amministrazione del suo paese, interrotta prematuramente il 5 Settembre 2010 quando la vita di Angelo Vassalo, Il “Sindaco Pescatore” di Pollica, è barbaramente recisa da 9 colpi di pistola, dei quali 7 andati a segno, indice di perfetta esecuzione di stampo mafioso. A cinque anni dall’omicidio mandanti ed esecutori sono ignoti e unico indagato, Bruno Humberto Damiani detto “Il Brasiliano” respinge le accuse. Molti pensano che Vassallo abbia pagato con la vita la battaglia contro gli spacciatori che ammorbavano il porto di Acciaroli, e si ha memoria di una violenta discussione con alcuni di essi, ma è vero che ogni azione è stata improntata al rispetto della legalità e contro ogni aggressione speculativa del territorio amministrato.
Angelo Vassallo aveva il vizio dell’onestà, è l’attitudine cui ha uniformato la sua vita di pescatore, quando, sveglia alle quattro di mattino, con i fratelli aiuta il papà nell’arco di famiglia, o quando chiamato da un conoscente a rimorchiare una barca da altura naufragata, fa di tutto per recuperare natante e diversi milioni di lire conservati in un cassetto, restituirli al proprietario dopo averli tenuti appesi al filo del bucato innanzi all’uscio di casa per farli asciugare. Onestà morale ed intellettuale muovono la sua vita e, con buona pace di ecologisti da diporto, sa che il territorio e la natura vanno rispettati, una filosofia improntata alla sua salvaguardia perché e solo un dono che una comunità ha ricevuto e quindi prima la si rispetta e dopo se ne può ricavare benessere, e così che il comune di Pollica ,con le frazioni di Acciaroli, Pioppi, Cannicchio, Galdo, Celso, diviene il motore di un progetto che vede nel territorio la principale risorsa economica, di li a poco non tardano ad arrivare riconoscimenti da Lega Ambiente per la qualità del mare, il porticciolo turistico, il recupero di tanti beni architettonici, il riconoscimento di “città slow” per le peculiarità alimentari, e il conferimento da parte dell’Unesco di sede dell’Osservatorio della “Dieta Mediterranea”, che li ha visto i natali.
Angelo è l’emblema della bella politica, della concreta realizzazione del tanto decantato e poco realizzato “bene comune” da parte di una certa politica “affabulante” sempre in auge, un esempio rimpianto perché sottrattoci anzitempo, ma, i cui semi con l’esercizio del ricordo e dell’emulazione, devono essere coltivati da qualunque persona voglia dedicarsi alla politica. Una continua opera di conservazione della memoria e di iniziative è svolta dalla fondazione “Angelo Vassallo” (www.fondazionevassallo.it), creata per volontà della famiglia all’indomani dell’assassinio del Sindaco, che uniforma la sua azione agli insegnamenti di Angelo, e che lascia certezza che di lui qualcosa resterà. La storia di Angelo Vassallo è stata oggetto di rappresentazione teatrale, e in questo periodo si sta lavorando ad un film finanziato da Rai Film che vedrà l’attore Sergio Castellitto interpretare il Sindaco Pescatore, traendo episodi di vita narrati nell’omonimo libro di Dario Vassallo e Nello Governato scritto in collaborazione con Ivan Zazzaroni. Un libro che tutti gli amministratori pubblici dovrebbero usare come manuale di buona politica e magari mettere a vista nelle librerie avanti le quali amano farsi ritrarre. Mi Piace rileggere quella storia, di cui, fra i tanti aneddoti ,desidero ricordare quello allorquando un noto attore milionario dei Cinepanettoni dopo un giorno di sosta nel porto di Acciaroli col suo Yacht pretendeva uno sconto sulla tariffa, e Angelo dopo averlo ascoltato, sciogliendo la cima gli risponde: “Questa volta Il Comune di Pollica ti offre la sosta, ma per favore non venire più in questo posto”. Si, Angelo Vassallo è stato il Sindaco che ogni cittadino avrebbe voluto avere…

© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Detenuti al lavoro nei campi, così nascerà un’impresa agricola modello
La Cia chiede alla Regione Puglia la maggiorazione del carburante agricolo
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Lettera Aperta

LETTERA APERTA – AI SINDACALISTI E AI DIPENDENTI DELL’EX ILVA

23/05/20200
Lettera Aperta

L’ACCORATO APPELLO DI UNA LETTRICE “LETTERA APERTA”

21/03/20200
Comuni

LETTERA APERTA AL SINDACO DI TARANTO, DOTT. RINALDO MELUCCI.

07/11/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

CHIAMARLO AMORE NON SI PUÒ – Diretta 16 dicembre ore 18:00

28/11/20230
Attualità

UN PERCORSO A COLORI LA CHIESA DEL GESÙ A BARI VECCHIA PROSCENIO DI UN EVENTO SOLIDALE

27/11/20230
Attualità

CI HA LASCIATO CIRO DE ANGELIS

21/11/20230
Video

TV Giornale Armonia

20/11/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/