Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 26/06/2014LOCOROTONDO. CONNUBIO DI ARTE E CULTURA CON LA RASSEGNA “LIBRI NEI VICOLI DEL BORGO” SI PARTE CON RICCARDO RICCARDI 02/08/2017AMBIENTE. SINISTRA ITALIANA PRESENTA DUE MOZIONI 02/11/2014CASSANO MURGE. Personale Fotografica di Rosaria Pastoressa. Le immagini in mostra fino al 16 prossimo presso il Palazzo MIANI PEROTTI. 30/07/2015“Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?” a Stazioneradio MonteBelvedere (San Giorgio) 27/08/2016Scelti i finalisti di Miss & Mister Terra Jonica Ricordate le vittime del terremoto 08/12/2016IL GRANDE SALENTO. A NATALE PROMUOVI IL TERRITORIO! 10/02/2014OPEN DAY ALL’ISTITUTO G.PASCOLI DI SAN GIORGIO IONICO 20/08/2015Ripulita la spiaggia di Montedarena 29/07/2019“MENS SANA IN CORPORE SANA”, BENEDETTA PILATO BRILLA ANCHE A SCUOLA 19/01/2012I soliti Idioti….
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Mottola  IL GRUPPO DE CARLO PROMUOVE LA REALIZZAZIONE DEL PRIMO ISTITUTO TECNICO DEL LEGNO IN PUGLIA
Mottola

IL GRUPPO DE CARLO PROMUOVE LA REALIZZAZIONE DEL PRIMO ISTITUTO TECNICO DEL LEGNO IN PUGLIA

RedazioneRedazione—09/10/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Mottola (Ta), 7 ottobre 2014 – Il Gruppo De Carlo di Mottola (TA), tra le realtà leader in Italia nella produzione di infissi, ha sottoscritto un protocollo d’intesa che coinvolge l’Istituto Secondario di Istruzione Superiore “Lentini-Einstein” di Mottola e l’Amministrazione Comunale con l’intento di favorire la costituzione di un Istituto Tecnico del Legno e dell’Arredamento nella provincia tarantina.

Per la prima volta in Puglia un’impresa del comparto Legno-Arredo sollecita la pubblica amministrazione e si integra nel sistema scolastico con la volontà di fondare un Istituto Tecnico pubblico, con utenza regionale, nazionale e internazionale, che possa formare diplomati “Tecnici del Legno e Arredo” con qualifica quinquennale (diploma di maturità con indirizzo industria e artigianato, prodotti in legno per il settore edile e arredo) e la figura degli “Operatori del Legno” con qualifica triennale. L’obiettivo dell’iniziativa è di promuovere lo sviluppo imprenditoriale e sociale del territorio e incoraggiare la formazione di giovani professionisti specializzati e competenti.

Il programma sottoscritto tra il Gruppo pugliese, l’Istituto Lentini e il Comune di Mottola, prevede la costituzione di un Comitato Tecnico-Scientifico che programmerà per l’anno 2015/2016 l’offerta formativa dell’Istituto orientandola verso il nuovo percorso di studi con indirizzo “Tecnico dell’Industria del Legno e dell’Arredamento” e porrà le basi per la costituzione di una scuola indipendente.

More stories

OTTAVO INCONTRO NAZIONALE ATO A MOTTOLA

16/12/2016

Al via il primo stage per la formazione di attori sotto la direzione artistica dell’attore barese Luciano Marinelli 8, 15, 22 e 29 maggio, presso il Palazzo della Cultura

30/04/2016

Lievitando con il Natale. Buona la prima

11/12/2016

Dopo il successo estivo della “Festa della pizza”, arriva “Lievitando con il Natale”, a cura dell’associazione “Mottola città del gusto”

07/12/2016

L’azienda consentirà l’acceso ai laboratori e ai reparti di falegnameria del proprio stabilimento e metterà a disposizione banchi di lavoro, attrezzature d’avanguardia e impianti per la lavorazione di una linea dedicata; gli studenti potranno usufruire anche del laboratorio per le attività di ricerca e sviluppo sui prodotti verniciati realizzato in collaborazione con il Dipartimento PRO.GE.S.A dell’Università di Bari; i responsabili di reparto svolgeranno il ruolo di tutor per tutto ciò che concerne materiali, tecnologia applicata e processi produttivi. L’attività operativa sarà affiancata da una più strategica volta a formare nelle aree marketing, vendite, internazionalizzazione, organizzazione aziendale, amministrazione e controllo.

«L’iniziativa – afferma Nicola De Carlo, general manager del Gruppo De Carlo – nasce dal presupposto che i processi d’innovazione devono necessariamente avere origine da un sistema di conoscenza e cultura della materia. L’idea, quindi, è quella di fondare un istituto al cui interno i laboratori didattici e la “biblioteca”, nel senso più ampio del termine, facciano da raccordo tra il mondo della scuola e quello dei centri della ricerca scientifica e i laboratori di ricerca dell’azienda, solo in questo modo i ragazzi potranno integrare le conoscenze utili a fare innovazione sui materiali o sui processi di produzione. Inoltre, il connubio scuola-impresa permette non solo di implementare la conoscenza, ma anche di potenziare quel “saper fare” made in Italy che tutto il mondo ci invidia.».

Nella consapevolezza che il tasso di disoccupazione nel territorio è superiore a quello medio nazionale e il sistema produttivo presenta delle difficoltà a recepire tecnici specializzati, l’amministrazione comunale di Mottola si è fin da subito dimostrata interessata a favorire l’intesa Scuola – Impresa attraverso una serie di facilitazioni, assicurando il servizio scuolabus tra l’Istituto e l’azienda.
Per garantire maggiori opportunità di condivisione delle competenze specialistiche e rafforzare l’aggiornamento professionale, l’iniziativa dell’Istituto Tecnico del Legno di Mottola è oggetto del gemellaggio con l’IPSIA “G.Meroni” di Lissone (MB) e dell’adesione alla Rete nazionale degli Istituti Professionali dell’indirizzo legno-mobile-arredo.

Il progetto è stato presentato stamattina in occasione della prima Giornata Nazionale dell’Education durante un evento organizzato a Roma da Confindustria, Gruppo 24 Ore e Scuola24 volto a sensibilizzare la comunità, gli imprenditori, le associazioni e le famiglie sull’importanza del rinnovamento del sistema educativo nazionale per ripartire dai giovani e sulla necessità di riallacciare il rapporto diretto con le imprese, così come auspica la nuova riforma della scuola.

Le origini del Gruppo De Carlo (nel quale oggi operano cinque società) risalgono al 1964 quando fu avviata a Mottola un’attività di falegnameria artigianale con la ‘De Carlo Domenico & C. srl’ in un piccolo laboratorio. Oggi l’attività di produzione di serramenti in legno e in legno-alluminio (in particolare finestre, portoni e persiane) è realizzata nello stabilimento di San Basilio – Mottola di oltre 20.000 mq. Tra i leader di settore a livello nazionale l’azienda ha conservato le eccellenze specialistiche di natura artigianale e commercializza i propri prodotti in Italia e all’estero attraverso una capillare rete di agenti e rivenditori. Rivolgendo un’attenzione particolare a ricerca e innovazione di prodotto e processo il Gruppo ha ottenuto riconoscimenti e certificazioni internazionali, tra i quali il ‘Premio Innovazione ICT’ 2012 dall’Osservatorio SMAU – School of management del Politecnico di Milano.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Con il Volo.ntariato a Taranto i giovani si mettono in gioco
Giovanni Modugno una vita dedicata al sociale…. A L’Eccezione ricordo del grande pedagogista bitontino
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Mottola

“Per Amore” è il nuovo singolo di Aldo Losito

18/12/20170
Mottola

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’AMARO SAPORE DEI FICHI SECCHI”

21/12/20160
Mottola

A MOTTOLA MUSICHE DI NATALE IN OGNI DOVE

16/12/20160
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/