Skip to content
  sabato 19 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 22/04/2014Programmazione dell’Hermes Accademy dal 23 al 26 Aprile 23/06/2015SETTIMANE di formazione dedicate al Tango, Danza Contemporanea e Linguaggio GAGA e ai Repertori NAHARIN, SHARABI, EYAL al Vignale Monferrato Festival 02/09/2015FORMEDIL LAB INNOVA LA FORMAZIONE EDILE ED ENTRA NELLA RETE EUROPEA DEI LIVING LAB 09/05/2013Tragedia di Genova e’ vivo per miracolo Giorgio Meo di San Giorgio Jonico 27/01/2017CONOSCERE LA VIOLENZA PER EVITARLA 08/12/2016I Kerkim in concerto al Banco di Lecce 29/10/2017Martedì 31 ottobre Marco Masini ospite su Idea Radio 13/03/2021NOTA DEL SINDACO FABBIANO – ULTIME MISURE DI CONTRASTO ALL’ EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 10/03/2025TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA 16/11/202044 CASI POSITIVI SARS-CoV-2 A SAN GIORGIO IONICO. COMUNICATO DEL SINDACO FABBIANO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Agricoltura  La Cia chiede alla Regione Puglia la maggiorazione del carburante agricolo
Agricoltura

La Cia chiede alla Regione Puglia la maggiorazione del carburante agricolo

RedazioneRedazione—08/09/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

La Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto ha richiesto alla Regione Puglia una ulteriore maggiorazione di assegnazione carburante agevolato per le colture agricole.
Nel documento inviato viene evidenziato che la richiesta è determinata dal fatto che le alte temperature e le scarse precipitazioni piovose verificatesi nel periodo maggio, giugno, luglio ed agosto 2015 e il protrarsi anche nel mese di settembre delle stesse condizioni, richiedono interventi colturali supplementari alle colture in coltivazione.
Infatti, il protrarsi dei suddetti eventi, ha indotto le aziende agricole ad aumentare l’irrigazione e le lavorazioni per le diverse colture, al fine di evitare danni alle piante ed al prodotto.
Di conseguenza le imprese agricole, avendo esaurito l’assegnazione ricevuta, sono state costrette a ricorrere all’acquisto di carburante dalla pompa di benzina ad un costo superiore rispetto al prezzo del gasolio agricolo.
I fattori che hanno determinato un maggiore esborso di denaro per l’acquisto di gasolio nazionale sono stati, oltre che il caldo torrido, la riduzione dell’assegnazione di carburante di circa il 30% avvenuta a gennaio, a seguito dei tagli previsti dalla finanziaria.
Nelle colture arboree oliveto, agrumeto e vigneto da tavola si continua ad irrigare, a causa del caldo eccessivo.
Inoltre, nella richiesta inviata alla Regione Puglia si auspica la riapertura delle pratiche di assegnazione carburante per le colture ripetute, in quanto proprio in questi giorni le aziende stanno provvedendo a mettere a dimora le piante di ortaggi e poiché il caldo continua ad essere elevato vi è l’esigenza di irrigare continuamente per evitare danni alle nuove colture.
La Cia di Taranto, da sempre attenta alle dinamiche del settore agricolo, auspica che la richiesta di maggiorazione carburante venga istruita positivamente dagli uffici periferici della Regione Puglia e consenta alle imprese agricole di ricevere una maggiorazione di assegnazione carburante per venire incontro alle esigenze delle imprese e ridurre l’esborso per l’acquisto di carburante a prezzo non agevolato.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

La Cia chiede alla Regione Puglia la maggiorazione del carburante agricolo
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

ANGELO VASSALLO IL SINDACO CHE TUTTI AVREMMO VOLUTO AVERE
Terminate le iniziative dell’Associazione Pulsano d’amare
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Agricoltura

INVINOVERITARS/WANDER&TASTE: PRENDE AVVIO A TROIA IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO ESPERENZIALE, ARTI VISIVE E PERFORMATIVE, ISPIRATO DALLA CULTURA VITIVINICOLA DI PUGLIA

12/11/20170
Agricoltura

OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI

12/11/20170
Agricoltura

Aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili

05/11/20170
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/