Skip to content
  sabato 19 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 21/11/2014LA STAGIONE DI PROSA DEL COMUNE DI TARANTO 21/09/2015Le allerte meteo a San Giorgio servono a poco… 07/05/2015Annarita Lemma Candidata PD al Consiglio Regionale incontra i cittadini sangiorgesi 23/02/2016GIOVANNI BELLUCCI E GIANCARLO GIANNINI CELEBRANO A TARANTO I 400 ANNI DI WILLIAM SHAKESPEARE 22/02/2018GIOVEDI’ DELLA BARESITA’ A L’ECCEZIONE. QUESTA SERA I RITI DELLA QUARESIMA 13/11/2014William Shakespeare al ciclo “Cosa c’è di Diverso?” 18/11/2012Agguato nel tarantino, ucciso pugile diciannovenne 10/02/2017CORSO LATTE ART ADVANCED 26/11/2015IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 06/09/2013PERCHE’ NON ACCADA PIU’
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Lettera Aperta  STORIA DI INTEGRAZIONE E SPERANZA. L’ESPERIENZA DI DUE RAGAZZE ALBANESI
Lettera Aperta

STORIA DI INTEGRAZIONE E SPERANZA. L’ESPERIENZA DI DUE RAGAZZE ALBANESI

RedazioneRedazione—15/02/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Una storia segnalataci dal lettore Aleks Vulaj cui va il nostro ringraziamento.
Dopo aver visto in questi giorni su Rai Tre il programma serale “Presa Diretta”, io stesso mi interrogavo e lo condividevo nei social aggiungendo questo commento: E quante altre storie che non conosciamo ce ne sono…!? Eccola una fresca che vi propongo di leggere:
Mi incontro oggi con due giovane done e amiche che li conoscevo già da quando lavoravano al nostro consolato albanese di Milano.
Loro si chiamano Mariglena Tola e Vjola Spaho che dopo anni di esperienza lavorativa decidono di aprire uno studio disbrigo pratiche per i stranieri alle porte di Milano. Le paure non mancano ci racconta Mariglena, la più grande tra le due però ci facciamo coraggio come ogni inizio ha le sue difficoltà come sappiamo bene credo.
Mariglena è di Durrazzo – Albania (Durres), da 17 anni in Italia ed è cittadina italiana a tutti gli effetti.
Laureata in scienze politiche ed economia internazionale ed un master in immigrazione e strategie di integrazione al Università di Pavia. Tra diverse esperienze lavorative spiccano in particolare: mediatrice culturale, al consolato albanese, sportello stranieri presso la coop sociale “Progetto Contatto” di Pavia e Prefettura di Pavia.
Vjola Spaho invece è di Berat – Albania, in Italia ormai da 13 anni con una laurea in comunicazione interculturale e multimediale. Specializzazione in editoria e comunicazione multimediale presso Università degli Studi di Pavia.
Ha lavorato per più di cinque anni al nostro consolato di Milano, sportello stranieri.
Lo studio avviato nel novembre 2016 e mentre do un occhiata al volantino vedo che i servizi che offrono sono talmente tanti ed il costo accessibile a tutti e per tutti i cittadini stranieri che vivono e lavorano in Italia. Consulenza e assistenza per tutte le pratiche burocratiche e collaborazione con altri professionisti. Servizio su appuntamento e prima consulenza gratuita. Una di quelle storie che danno speranza perché ho visto nei loro occhi non solo voglia di fare, di buttarsi in qualcosa di nuovo affrontando i rischi che comportano. Ma al di là c’è il forte desiderio di collaborare con tutte le realtà e istituzioni presenti sul territorio. E si vede chiaro che loro sono integrate bene qui, ora lavorando aiutano gli altri stranieri a fare altrettanto.
Augurando insieme a voi amici e lettori a queste due ragazze un forte “in bocca al lupo” invito tutti a visitare il loro sito: www.pratichestranierimilano.it
STORIA DI INTEGRAZIONE E SPERANZA. L'ESPERIENZA DI DUE RAGAZZE ALBANESI (2)

Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) n.638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Erica Mou presta la sua voce per curare il ‘bambino farfalla’ di Terlizzi
L’OPPOSIZIONE PROPOSITIVA DI M5S. COMUNICATO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Lettera Aperta

LETTERA APERTA – AI SINDACALISTI E AI DIPENDENTI DELL’EX ILVA

23/05/20200
Lettera Aperta

L’ACCORATO APPELLO DI UNA LETTRICE “LETTERA APERTA”

21/03/20200
Comuni

LETTERA APERTA AL SINDACO DI TARANTO, DOTT. RINALDO MELUCCI.

07/11/20190
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/