Skip to content
  giovedì 1 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 12/05/2014Io, Liam” – di Antonella Albano. L’Urban Fantasy del Borgo Antico 09/11/2014Nino Fiorello a Mottola 14/03/2018L’inchiesta della tarantina Flavia Piccinni continua a far discutere 16/02/2014LINGUA BARESE: CUCINA TIPICA BARESE…da leccarsi i baffi… 12/04/2020Domenica IN… Armonia – 12/04/2020 ORE 19:00 16/02/2018“L’INCANTATA VISIONE” DI CLAUDE MONET. A L’ECCEZIONE INCONTRO SUL PADRE DELL’IMPRESSIONISMO 13/03/2016CAROSINO. L’OPPOSIZIONE VA IN PROCURA 27/04/2016PRECISAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI DI STREET LAND – VIDEO INTERVISTA 18/10/2013La retorica fatua sugli sprechi della Tv pubblica per favorire quella privata… 24/02/2015“ZELIG SHOW” A TARANTO AL PALAMAZZOLA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  LIBRI  PRESSO LA “TERRAZZA FALANHRA”, A PAOLO VI (TA) LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DEL POETA OPERAIO VINCENZO DE MARCO “IL MOSTRO”
LIBRI

PRESSO LA “TERRAZZA FALANHRA”, A PAOLO VI (TA) LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DEL POETA OPERAIO VINCENZO DE MARCO “IL MOSTRO”

RedazioneRedazione—24/07/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Una serata culturale  legata alla salvaguardia del territorio quella del 23 Luglio 2017 presso la “terrazza Falanhra”, a Paolo VI. L’occasione per incontrare associazioni ambientaliste, artisti, musicisti, vocalist è stata offerta dal presidente dell’associazione “Falanhra” Cesare Natale, dalla vicepresidente Daniela Lelli e dalla socia fondatrice che ha introdotto la presentazione del libro di Vincenzo De Marco “Il Mostro”, Silvana Tarantini.

More stories

San Francesco e il presepe di Ermanno Detti, Raffaello, Ancona 2016

31/10/2016

“‘NNAMMURATE E … CURNUTE!” DI CIRO CAFFORIO: L’AMORE CHE NON PERDONA!

30/07/2016

Su richiesta di autori e case editrici prorogata di 10 giorni la scadenza del Premio Letterario “Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”

09/06/2016

“DISSOLVENZE”. ANTOLOGIA POETICA DI COSIMO RODIA

04/03/2017

Una serata che si faceva portavoce della tutela della salute e del lavoro a Taranto non poteva che iniziare con i versi di rabbia e d’amore del poeta operaio Vincenzo De Marco, cantore di una contraddizione esistenziale tra lavoro e veleni che si respirano nella città dei due mari. Lo scrittore e poeta che ha ricevuto commenti di incoraggiamento da Ferruccio Brugnaro, il poeta vate delle fabbriche, ci parla dei gravissimi problemi inquinanti, incalzato dalle domande del giornalista Roberto de Giorgi, e lo fa con una semplicità di linguaggio, importantissimo in questi casi, dato che il messaggio che non si possa essere ricattati con la vita per poter lavorare deve passare limpido, lineare, deciso. Anche perché lo dice a grandi lettere la Costituzione Italiana che la salute è un bene inalienabile dell’uomo, non barattabile con niente e nessuno. Diversamente è reato. Reato gravissimo.

E allora perché continuiamo a ingoiare veleni e polveri sottili?

Questa la domanda chiave della serata, svolta su una terrazza dove il mar Piccolo si offre in tutta la sua bellezza e chiede giustizia, riscatto per le sue acque dolci e salate insieme, come il destino dei tarantini. Interviene anche Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink, conosciuto a Taranto, e non solo, per i suoi articoli di denuncia sulla condizione della città. Il professore ci fa notare attraverso delle slide, come si possa vivere, o sopravvivere, in condizioni di degrado con polveri sottili che si insinuano nei nostri polmoni, nel nostro sangue, nel nostro cervello. Gli agenti inquinanti non fanno sconti a nessuno. Né a uomini né a bestie. Lo sa per certo sulla sua pelle l’allevatore Vincenzo Fornaro, a cui sono state prelevate e ammazzate 600 pecore per contaminazione da diossina. “E se facessero le analisi agli abitanti tarantini e provincia, cosa succederebbe -si chiedono i tarantini- ci porterebbero al mattatoio di Conversano?” Vincenzo ha risposto con una riconversione imprenditoriale, ci dice De Marco, per non lasciare la sua terra e continuare a lottare, dal di dentro e senza scoraggiarsi. Le relazioni, il non restare soli in questi casi aiuta molto, è il messaggio di Daniela Lelli: “Lascio la disperazione e prendo la speranza. Da dove posso prendere la speranza? Dal potere delle relazioni. Dalla capacità di fare bene ciò che sappiamo fare, dal donare agli altri e alla nostra terra un po’ del nostro tempo”.

Alessandro Marescotti, Massimo Castellana dei genitori Tarantini, l’attore Giuseppe Calamucci Marotta, Antonio Fanelli ed Elena Manigrasso con i loro intermezzi musicali hanno concluso una serata magica, votata alla speranza e alla voglia di lottare per il bene comune, come ha precisato Ida Secondo, anche lei socia di Falanthra. Falanhra è un’associazione culturale di volontariato socio sanitario che segue con grande impegno progetti culturali come quello appena descritto, e solidali attraverso il progetto Alzheimer Più. Un modo per cercare di cambiare il mondo, anche a piccoli passi, un modo per oltrepassare confini. Confini che si aspettano che tu non oltrepassi. Confini che – una volta resi visibili – puoi oltrepassare con gioia, con strafottenza, con spirito di avventura, con orgoglio. Per il bene della nostra terra.

Di Elena Manigrasso

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

LA FORLIVESE VALENTINA GHETTI VINCE IL 5 ° FESTIVAL NAZIONALE DEL CABARET CITTÀ DI LATERZA
CONTO ALLA ROVESCIA PER IL CRISPIANO COMIX
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

?LA FORZA RIGENERATRICE DEI VIAGGI PER L’ESISTENZA

25/09/20190
Eventi & Cultura

L’ESECRATO, SCONOSCIUTO, STRAORDINARIO MONDO DEL RAP

11/02/20190
LIBRI

LA CURA EBNER PER SOPRAVVIVERE IN TRIBUNALE

18/12/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/