Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 12/11/2017Cinema e Malattie Rare: Prorogato al 18 novembre 2017 il bando gratuito del festival “Uno Sguardo Raro” 17/08/2012La molteplicità unitaria nella scrittura di Lorenzo Lasagna 21/03/2016Incontro fra avvocati e familiari delle vittime 7 febbraio 1985 03/06/2016LA VOGLIA DI VOLARE DEI RAGAZZI. SPETTACOLO DI FINE ANNO ALLA SCUOLA M.PIA DI SAVOIA 15/08/2015Oria e Taranto, due realtà lontane ma unite da un solo obiettivo: sfidarsi a colpi di scacchi. 11/04/2015ANDRIA E LA STORIA DELLE SUE GRANDI FAMIGLIE. PRESENTAZIONE DEL SAGGIO SUI PORRO 25/10/2019MODIFICAZIONI DELLA VIABILITÀ CITTADINA. 14/05/2014A L’ECCEZIONE SERATA COI PROVERBI: “LE FONTI DI LEGGE” DEL DIALETTO BARESE….. 10/12/2016GIORNALISTI PUGLIESI. A L’ECCEZIONE RICORDO DI MARTINO CASSANO 04/03/2015DOMANI al via con “Wist Side Story” la Stagione concertistica a Castellaneta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  LIBRI  Le radici dell’Arberia: Poesie di Pino Cacozza.
LIBRI

Le radici dell’Arberia: Poesie di Pino Cacozza.

RedazioneRedazione—11/03/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Le radici dell’Arberia: Poesie di Pino Cacozza.

11/03/2016

Di Anna Marinelli

Negli ultimi giorni ho avuto la fortuna di leggere un libro di poesie dell’autore Pino Cacozza, dono gradito dell’amico Davide Ndoj, dal titolo “ Le radici dell’Arberia.
Grazie alla traduzione in italiano a fronte dei suoi testi, ho potuto gustare appieno una narrazione lirica di sentimenti allo stato puro, dove non interviene la contaminazione della modernità a tutti i costi. Liriche come graffiti, come affreschi di straordinaria bellezza ed efficacia illustranti spaccati di Vita.
“..la Madre albanese piange e urla a voce alta, chè ha bisogno, vuole aiuto, non parole e pietà”
E ancora si fa cronista di una Storia amara quando nella lirica “O Morea” afferma e denuncia; “… quanti
giovani s’allontanano ridendo dal paese e tornano piangendo dopo anni perduti e calpestano la lingua della madre e parlano con i segni della tecnologia…”
Permeata da un romanticismo misto ad una inguaribile nostalgia per il passato che non ritorna più, anche se retaggio di povertà e miseria, il Poeta rifugge gli strumenti della tecnologia che creano fratture tra i “vecchi” e le nuove generazioni, le quali, spinte fuori dai loro focolari familiari, si spingono oltre frontiera alla ricerca di un benessere che, purtroppo per molti, resta soltanto una amara utopia.
Veemente si leva la voce del poeta quando dice: “…prendiamoci per mano, siamo una cultura che non può morire, siamo sorelle e fratelli, siamo l’orsa che aspetta la primavera per svegliarsi…”.
E ancora esorta la sua gente con la forza di un Vate…
” Cantiamo, cantiamo, che il pianto va bene solo ai padroni…”.
Di respiro universale la poesia di Pino Cacozza, poeta di terra Arbereshe, si slarga generando cerchi concentrici arrivando a lambire quelle terre “ dove lo Jonio porta fortuna e la vita ti matura; Terra mia, Puglia o Basilicata; Sicilia, Molise o Calabria, o tutta Italia…” il poeta si sente ed è cittadino universale, e si fa megafono e manifesto murales, tromba apocalittica che scuote le coscienze intorpidite di coloro i quali, senza rimorso, vedono scorrere fiumi di vite umane su barconi traballanti, insicuri, fatiscenti; senza curarsi di queste anime in Esodo, anime che aspirano solo alla Pace e alla Libertà.
Belle, belle, belle queste poesie; leggendole mi sono pervenute sollecitazioni visive e olfattive, mi sono pervenute voci ed immagini della cara terra di Albania, rimandi emozionali che me l’hanno fatta subito amare, con la complicità di uno dei suoi figli più illustri, il Poeta Pino Cacozza.

© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Anna MarinelliArbëreshëDavide NdojPino Cacozza
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

“Generazione senza biglietto”
COSIMO FABBIANO CANDIDATO SINDACO DI PATTO DEMOCRATICO E UDC. RESTA APERTA PORTA DEL DIALOGO CON SEL
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

?LA FORZA RIGENERATRICE DEI VIAGGI PER L’ESISTENZA

25/09/20190
Eventi & Cultura

L’ESECRATO, SCONOSCIUTO, STRAORDINARIO MONDO DEL RAP

11/02/20190
LIBRI

LA CURA EBNER PER SOPRAVVIVERE IN TRIBUNALE

18/12/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/