Skip to content
  venerdì 20 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 04/12/2014A Taranto il Volontariato invade l’Università! 06/08/2014Comunicato Stampa del Circolo Pd Bari Murat San Nicola . Contro edificazione di edificio in Zona Archeologica. 18/12/2015GENESI E ATTIVITA’ DELL’ATENEO BARESE. INCONTRO COL PROFESSOR CAPORALE A L’ECCEZIONE 19/01/2016Il sistema agroalimentare potrà continuare a crescere 21/01/2014TRE DJS INTERNAZIONALI AL CROMIE DI CASTELLANETA MARINA (TA) 15/07/20153° Festival del Cabaret di Laterza, Vince Vitantonio Mazzilli Premio speciale ai Wurpless 30/07/2016JERRY POPOLO, TALENTO PURO NEL NUOVO ALBUM “BELEZA” 19/02/2015Il nuovo progetto “Esc”: aggregazione e passione nei club 05/01/2016HAPPY STEAMDEAD, MR. KING 19/04/2015ANDREA PANTANO E IL SUO TRAVOLGENTE PIANISMO NEL CARTELLONE “YOUNG” DEGLI AMICI DELLA MUSICA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  BOLLETTA CON IMPIANTO FOTOVOLTAICO: CONTRATTO E QUANTO SI RISPARMIA
News

BOLLETTA CON IMPIANTO FOTOVOLTAICO: CONTRATTO E QUANTO SI RISPARMIA

RedazioneRedazione—07/11/20190
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

A cura di: De Simone Francesco

In Italia negli ultimi anni abbiamo assistito a grandi trasformazioni, dettate certamente dalla liberalizzazione del mercato (data ultima Luglio 2002, la delibera del 1° Luglio 2018), dai ripetuti cambiamenti normativi e dallo sviluppo dei produttori dei pannelli fotovoltaici.

Grazie a questi eventi, abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del fotovoltaico. Ultimamente il mercato si è stabilizzato ed a livello normativo si è cercato di favorire i piccoli impianti e la generazione distribuita, bloccando gli incentivi agli impianti a terra.

 

Come funziona un impianto fotovoltaico?

Un impianto fotovoltaico produce energia elettrica utilizzando la radiazione solare attraverso i moduli fotovoltaici in grado di convertire appunto l’energia solare in energia  elettrica. La corrente prodotta è continua; questo processo rende necessario il collegamento dell’impianto ad un inverter, in grado di trasformare la corrente in alternata per poterne permettere l’uso in un’abitazione.

I pannelli fotovoltaici, costituiti dall’unione di più celle fotovoltaiche, convertono l’energia dei fotoni in elettricità.

Per semplificare: quando un fotone colpisce la superficie della cella fotovoltaica, la sua energia viene trasferita agli elettroni presenti sulla cella in silicio.

L’impianto è in genere connesso sia all’utenza finale che alla rete elettrica nazionale in bassa tensione attraverso un contatore bidirezionale. In questo modo è possibile consumare direttamente l’energia autoprodotta oppure immetterla in rete quando è in eccedenza. Ci sono due modi per usare l’energia in eccesso:

  • Essere comunque connessi alla rete elettrica nazionale,in maniera tale da immettere l’energia in eccesso nella rete;
  • Installare delle batterie per l’accumulo dell’energia elettrica in eccesso, grazie alle quali può essere utilizzata in un secondo momento successivamente alla sua produzione.

Grazie al kit fotovoltaico con accumulo si riesce a massimizzare l’autoconsumo, riducendo al minimo il costo della bolletta della luce.

Quali fattori incidono sul risparmio in bolletta?

  1. La temperatura: più la temperatura di funzionamento è elevata, meno i pannelli sono efficienti.
  2. La sporcizia: I materiali che si possono accumulare sulla superficie dei pannelli hanno un impatto negativo sulla piena ricezione della luce solare.
  3. Gli ombreggiamenti: Possono essere “passeggeri” (in alcune fasce orarie) e possono derivare dalla presenza circostante di alberi, altri edifici o anche di camini presenti sul tetto stesso.
  4. Cablaggi e Connettori: Anche l’utilizzo di cavi e connettori causano piccole perdite di rendimento.
  5. Mismatch: Potremmo tradurre il termine Mismatch come “mancata corrispondenza” o, meglio, come “irregolarità”. Che significa? Significa che non tutti i pannelli della stessa marca, della stessa potenza e dello stesso modello, producono in maniera perfettamente omogenea.
  6. Efficienza dell’Inverter: Il processo di conversione da corrente continua a corrente alternata per mezzo di un inverter ha normalmente un’efficienza intorno al 96-97%.
More stories

ECO-CITY ABBATTE L’INQUINAMENTO

21/12/2016

GRANDE POESIA A L’ECCEZIONE. IL MISTICISMO POETICO DI RAINER MARIA RILKE CON LINO DE VENUTO.

11/03/2015

IL LEONE DI BRONZO RITROVATO NEL MARE CALABRESE «Enigmatico» pezzo di epoca romana?

29/08/2012

Il destino di una vittima del suo tempo

26/09/2012

Si risparmia con l’installazione di un impianto fotovoltaico?

Se si intende farsi installare un impianto fotovoltaico per l’auto-sostentamento energetico della propria famiglia è bene tenere presenti alcune informazioni.

Il guadagno per una famiglia non è sempre scontato, e per essere sicuri di guadagnarci, l’importante è scegliere un impianto dimensionato correttamente rispetto ai consumi. Di seguito alcuni esempi di “guadagno”:

  • Incentivi del fotovoltaico GSE: Il GSE (Gestore Servizi Energetici) è la società garante della promozione dello sviluppo sostenibile in Italia. Fino al 31 dicembre 2019 è possibile usufruire della detrazione fiscale del 50%.
  • Autoconsumo: L’autoconsumo consiste nel consumare istantaneamente l’energia che produce l’impianto. In questo modo si evita di pagare la bolletta al fornitore. In sostanza già dall’inizio vi è un abbassamento delle bollette. Grazie all’autoconsumo si risparmia sia sul costo dell’energia consumata che sugli oneri di rete, oneri di sistema e le tasse legati al consumo di energia elettrica.

L’impianto conviene se i costi di installazione prevedono tempi di rientro medi non superiori ai 4-8 anni (i costi rientrano prima ad esempio per una installazione molto soleggiata e al sud perché i rendimenti annui di produzione dell’energia elettrica sono mediamente più elevati).

 

I costi percentuali di un impianto fotovoltaico

Un impianto di questo tipo di media qualità ha un costo sul mercato di circa 5.000 € ma se consideriamo la detrazione fiscale questo costo si dimezza). Inoltre in 10 anni avremo un entrata fissa di 250 € ogni anno. Di seguito le percentuali di spesa (indicativamente):

  • Fornitura dell’impianto: moduli, inverter, quadri, connettori, struttura… circa il 50% della spesa totale
  • Installazione: progettazione, messa in opera, collaudo … circa il 30% della spesa totale
  • Costi amministrativi: gestione pratiche per l’allacciamento con il distributore e per gli incentivi con il GSE, circa il 20% della spesa totale

Per ultimo, non per importanza, è la durata di un impianto fotovoltaico.  Di soli un impianto fotovoltaico si esprime al suo massimo dai 20 ai 25 anni. Dopo questo periodo l’impianto continuerà a funzionare ed a produrre energia elettrica in misura minore.

Come leggere il contatore con un impianto fotovoltaico?

Con l’installazione di un impianto fotovoltaico il contatore verrà sostituito dalla società di distribuzione competente con un contatore bidirezionale. Questo contatore è in grado di misurare sia l’energia prelevata dalla rete, che quella immessa.

Saremo, quindi, in grado di calcolare l’energia prodotta dal nostro impianto e che non viene direttamente consumata dall’abitazione; premendo più volte il pulsante potremo individuare l’energia immessa e quella consumate nelle fasce orarie A1, A2 e A3, che sommati daranno il totale.

Un esempio: Poniamo ad esempio il caso reale di una casa indipendente assumendo le seguenti ipotesi:

  • Contratto di fornitura di 3 kW di potenza e consumo annuale standard di 2700 kWh (3 persone)
  • Tariffa adottata: D2 residente monoraria (spesa annua di 521€)
  • Impianto da 2 kW di picco, con una produzione stimata di circa 2600 kWh all’anno
  • Abitazione situata in centro Italia
  • Pannelli con esposizione ed orientamento ottimali
  • Percentuale di autoconsumo del 60%

In sostanza conviene installare un impianto fotovoltaico? La risposta è sì. Grazie alla liberalizzazione del mercato,la grande crescita del settore (che riduce il costo dell’impianto) e le detrazioni fiscali che permettono di risparmiare sulla spesa iniziale. Il dato più importante è ovviamente il risparmio in bolletta, che permette ad una famiglia standard (4 persone) di risparmiare oltre 300 € all’anno.

© Copyright Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n.638 del 23/11/2004
_____________________________________________________________________________________

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

PARMA, AL VIA LA 13^ EDIZIONE DEL “MESE DELLA CULTURA ALBANESE”
FRANCAVILLA FONTANA, CEGLIE MESSAPICA, SAN MICHELE SALENTINO E VILLA CASTELLI AL VIA IL CORSO PER LA QUALIFICA DI OPERATORE MECCANICO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Massafra

DUPLICE OMICIDIO A MASSAFRA (TA), UCCISE IN CASA MADRE E FIGLIA. E’ CACCIA AL KILLER

15/03/20210
Attualità

MILITARE MORTO, C’È ATTESA PER L’ESITO DELL’AUTOPSIA. INTANTO UN ALTRO CASO IN SICILIA DOPO VACCINO: GRAVISSIMA INSEGNANTE 37ENNE

13/03/20210
News

PULSANO, TRAGEDIA FAMILIARE, 16ENNE FA RETROMARCIA PER ERRORE, INVESTE E UCCIDE IL PADRE

13/03/20210
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/