Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 04/05/2017L’Omino breve di Fulvia degl’Innocenti, illustrato da Sergio Masala, Modugno–Ba, 2017, 27/11/2015Dalle chiese rupestri alle botteghe cartapestaie. Instawalk a Massafra con IgersTaranto 24/11/2014CALENDARIO “SAN GIORGIO, UN SANTO, UN PAESE, UNA STORIA” 06/04/2016METTI UNA SERA A L’ECCEZIONE PASOLINI E GORDIMER…. 01/04/2015San Giorgio Ionico Dibattito Risorse Agroalimentari Assessore Fabrizio Nardoni 29/09/2016ENJOY FEST DOVE L’ARTE E LA CULTURA SI INTRECCIANO CON LE ASSOCIAZIONI LOCALI 19/10/2019L’ECCEZIONE DIVENTA CASA DELLA POESIA AUTORI SI CONFRONTANO COL PUBBLICO 26/02/2015“MA IL BARESE PUO’ DEFINIRSI UNA LINGUA VERA E PROPRIA?”. A L’ECCEZIONE INCONTRO SPETTACOLO SULLE NOSTRE RADICI LESSICALI 24/09/2014Nota stampa dell’Avv. Tatiana Margherita di Forza Italia (San Giorgio) 15/05/2013“Tutti saranno chiamati… Pochi gli eletti”. Ma a volte il de cuius ritorna…
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  LA STAGIONE DI PROSA DEL COMUNE DI TARANTO
Taranto

LA STAGIONE DI PROSA DEL COMUNE DI TARANTO

RedazioneRedazione—21/11/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Due serate per esprimere i desideri volanti

31/08/2015

Grande successo per il primo “Concerto per la vita” Una serata emozionante, tra spettacolo e testimonianze

22/09/2014

SWAP BOOK IN CITTA’ VECCHIA

11/07/2014

l Giovedì Santo e il Venerdì Santo del Mysterium Festival in Città Vecchia

23/03/2016

La stagione di prosa 2014/15 del Comune di Taranto, organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese, è pronta ai nastri di partenza. La rassegna prevede nove spettacoli (sei in scena al teatro Orfeo, tre al teatro TaTÀ), con due repliche per ciascuna rappresentazione: la prima alle ore 21 e, il giorno successivo, alle ore 18. Tante le proposte di questa stagione: Tullio Solenghi, Marco Baliani e Maria Maglietta, Eros Pagni, Elena Bucci e Marco Sgrosso, Luca De Filippo, Pierfrancesco Favino, Antonio Albanese, Circus Klezmer, Lino Musella e Paolo Mazzarelli.

Il cartellone. Aprirà, giovedì 27 e venerdì 28 novembre al teatro Orfeo, Tullio Solenghi in “Amadeus” di Peter Shaffer, regia Alberto Giustai. La storia del compositore Antonio Salieri sull’amore, rabbia e invidia dei confronti del grande Wolfgang Amadeus Mozart. Giovedì 18 e venerdì 19 dicembre al teatro TaTÀ, Marco Baliani e Maria Maglietta e presenteranno “Identità”. Chi siamo, dall’etnia, alla religione, al genere, all’eredità genetica. Le domande che ci poniamo intorno alla storia di un uomo che riflette dopo aver smarrito il proprio documento di riconoscimento. Martedì 13 e mercoledì 14 gennaio al teatro Orfeo, Eros Pagni proporrà un cult del teatro di Eduardo De Filippo “Il sindaco del rione Sanità”, allestimento definito dalla critica superbo e limpidissimo. Pagni, genovese, è Don Barracano in una Napoli molto diversa da quella, ma che ne anticipa i tratti essenziali. Venerdì 30 e sabato 31 gennaio al teatro TaTÀ, andrà in scena “Svenimenti, un vaudeville”, dagli atti unici, dalle lettere e dai racconti di Anton Cechov, progetto, elaborazione drammaturgica e interpretazione di Elena Bucci e Marco Sgrosso (in scena con il nostro Gaetano Colella). Mercoledì 4 e giovedì 5 febbraio al teatro Orfeo, sarà protagonista Luca De Filippo in “Sogno di una notte di mezza sbornia” di Eduardo De Filippo, liberamente tratto dalla commedia “La fortuna si diverte” di Athos Setti, regia Armando Pugliese, musiche Nicola Piovani. Si parla di sogni, vincite al lotto, superstizioni e credenze popolari di un’umanità dolente, che solo in questo modo ha la capacità di pensare a un futuro migliore per sopravvivere al proprio presente. Martedì 24 e mercoledì 25 al teatro Orfeo, scena tutta per Pierfrancesco Favino, nel doppio ruolo di interprete e regista (con Paolo Sassanelli), in “Servo per due. One man, two guvnors” di Richard Bean, tratto da “Il servitore di due padroni” di Carlo Goldoni, con il Gruppo Danny Rose, musiche eseguite dal vivo dall’orchestra Musica da Ripostiglio. Un classico rivisitato in chiave moderna. Lunedì 2 e martedì 3 marzo al teatro Orfeo, i mille volti di Antonio Albanese in “Personaggi”, testi Michele Serra e Antonio Albanese, regia Giampiero Solari. Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto. Giovedì 26 e venerdì 27 marzo al teatro Orfeo, sarà la volta di “Circus Klezmer”, la proposta inedita di un gruppo di folli clown e comici doc, tra tradizione e innovazione. L’abilità degli artisti del circo e dell’arte di strada disegna una vicenda ambientata in un paese dell’est europeo. Chiuderà, venerdì17 e sabato 18 al teatro TaTÀ, lo spettacolo “La società – Tre atti di umana commedia”, scritto, diretto e interpretato da Lino Musella e Paolo Mazzarelli (in scena con Fabio Monti e Laura Graziosi). Tre amici ed una donna straniera si ritrovano a dover gestire, in “società”, un locale lasciato loro in eredità. Senza troppa fortuna.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook di San Giorgio News >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

CAPPUCCETTO ROSSO SU’ISOLA
COMNICATO STAMPA FRATELLI D’ITALIA SAN GIORGIO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/