Skip to content
  mercoledì 7 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/12/2016DIRETTA STREAMING DEL CONSIGLIO COMUNALE SAN GIORGIO IONICO MARTEDÌ 27/12/2016 DALLE ORE 18:15 29/01/2012“Grazie, grazie e ancora grazie di cuore.”! 03/06/2014Incontri previsti per il 4 e 5 Giugno all’Hermes Academy 16/12/2014Visite guidate diurne e notturne presso il Castello De Falconibus di Pulsano 22/05/2013HIT WEEK: LA MUSICA PUGLIESE SBARCA A RIO DE JANEIRO 11/02/2016ANDREA SCHIRANO nel programma “Caduta Libera” di Gerry Scotty” 28/02/2015Mostra a Grottaglie di Giovanni Maffucci 01/02/2015Verso le nuove politiche socio-sanitarie della Regione Puglia , Michele Emiliano 08/12/2014Da Altamura a Brescia la civiltà del pane 17/06/2016A Taranto parte Invisyble, il progetto di ricerca per monitorare gli agenti inquinanti nei porti
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Altri Comuni  San Marzano (Ta), Med festival 2014… un sogno da vivere
Altri Comuni

San Marzano (Ta), Med festival 2014… un sogno da vivere

RedazioneRedazione—24/07/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

La stagione estiva è entrata nel vivo, caratterizzandosi con tutte le proprie rassegne ed iniziative ma l’intera provincia ionica e non solo , è in fermento per l’evento originale che da cinque anni si sta affermando sempre più : il Med festival. Un tuffo nel passato con proiezione al futuro attraverso un vero e proprio viaggio affascinante tra colori, musica, arte, teatro, cultura ed enogastronomia nel piccolo borgo della provincia ionica , San Marzano di S.g., ricco di storia e tradizioni. Teatro di questo appuntamento sarà l centro storico della piccola cittadina che diventerà meta di numerosi visitatori il 10 e l’11 agosto. Per questa edizione infatti, la Pro Loco Marciana , organizzatrice dell’evento, ha proposto una programma interessante che si svilupperà per la prima volta in due giorni. Il Med Festival, è riuscito negli anni a mantener fede alle proprie radici, forgiandosi un’identità che è tra i più indiscussi punti di forza del suo valore; non ha altresì mai rinunciato a rinnovarsi costantemente. Inoltre si propone come un vero e proprio progetto culturale unitario con molteplici iniziative collaterali ( concerti, mostre , teatro, libri, percorsi enogastronomici) con il duplice scopo di valorizzare il territorio con le proprie attitudini artistiche e di sviluppare la sinergia ed incontro tra spazi, artisti e pubblico. Anche per quest’anno gli organizzatori hanno voluto designare la data nel clou dell’estate sfruttando la scia di qualche astro cadente che possa rendere ancora più magica l’atmosfera ricca di scenografie dettate dal percorso artistico curato da Valeria Talò il gruppo Art Attack. La tematica proposta per quest’ edizione del MED Festival è “ Ritagli di famiglia” : si tenterà di suscitare nello spettatore una riflessione sul significato e sul valore attribuito oggi alla famiglia, attraverso l’esposizione ed il confronto di diversi punti di vista; un approccio laico ed uno cattolico, la diversa concezione della famiglia dettata dalla generazione attuale e da quella precedente; un raffronto del diverso modo di intendere la famiglia da parte delle diverse culture del bacino del Mediterraneo. Tutto questo verrà raccontato attraverso la creatività degli allestimenti artistici che trasformeranno il piccolo centro storico . I protagonisti dell’evento saranno numerosi giovani artisti impegnati nella rappresentazioni teatrali, 14 esibizioni musicali e allestimenti artistici, mostre , video e foto. L’ esposizioni d’ arte en plain air saranno a cura di Dalila Di Maglie e Angelo Capuzzimati; le mostre fotografiche a cura di: Jerko Koceic, gli allievi del Circolo Fotografico CONTROLUCE di Statte e la Collettiva Arti visive a cura de IL SALOTTO DELLE MUSE – URBAN LAB; mostra fotografica ” le famiglie nel mondo ” e giocoleria di strada con il grande Lebuski a cura di Actionaid gruppo locale san marzano Per quanto riguarda la musica, la Direzione Artistico-Musicale di Alfonso Fanizza (Pelagonia Music), proporrà una svolta rispetto alle edizioni passate, puntando ad ampliare gli orizzonti musicali, aprendo le porte anche a generi inediti, pescando tra gli artisti e le band della scena pugliese e non solo. Domenica 10 agosto il concerto finale vedrà protagonista il gruppo modenese Fragil Vida, abili nel creare il connubio tra musica e teatro. Lunedi 11 agosto invece, il concerto finale sarà a cura dell’ Orchestra della Magna Grecia che chiuderà il festival con la loro riproposizione e la rielaborazione, nelle sonorità tipiche della orchestra sinfonica, di repertori composti originariamente in altri ambiti musicali. Non mancheranno le classiche ed immancabili sonorità folk nelle sue diverse sfaccettature: dalla quella popolare dei Pizzikatundy e TerrAmara a quella da combattimento de Le Tenebre di Sophie, passando attraverso quella più cantautoriale dei Miope e di P40, quest’ultimo poeta leccese del quotidiano, umile, ironico e buffone, accompagnato da Loukia.La musica del MedFestival è, anche, tanto altro. Ci sarà il tocco jazz degli All That Jazz e quelle classico degli Arthemis Duo, i ritmi balcanici dei giovanissimi Balkabinoidi e l’hip-hop/ rap dei tarantini SLT Family. Vi saranno inoltre le presenze speciali come il FooDj barese Nicola Difino, i Dirty Harry’s Dinamite con il loro acid-blues/ funk-pschedelic e il cantautore talentino, ma milanese d’adozione, Fabio Mercuri, one-man band di tutto rispetto. Un intreccio di appuntamenti per un appuntamento imperdibile : la Performance teatrale a cura dell’ Hermes Academy Onlus e lo spettacolo “E non ci lasceremo mai” a cura della compagnia ” L’ Inconscia” regia Teresa De Punzio, sceneggiatura Pino De Padova . Nel suggestivo giardino del Palazzo Marchesale si potrà partecipare alle due tavole rotonde : “DePILiamoci. Liberarsi del PIL superfluo e vivere felici”: incontro con l’ autore Nello De Padova a cura di Francesco Leo e ” Due volte genitori” proiezione documentario e dibattito a cura dell’ Agedo Lecce. Come tradizione dei comuni mediterranei non può mancare la buona e genuina cucina accompagnata dai pregiati vini Doc. In tal senso ricca sarà la presenza di ristoratori e cantine del territorio salentino ed i piatti protagonisti saranno le tradizionali “orecchiette” , la stuzzicante “paella” ,carne alla pignata, gnocco fritto con capocollo martinese, maccheroni freschi con gamberi rucola e funghi, pucce, cozze( fritte, al gratin, pepate, marinate..)paella, frittelle con mortadella, mozzarelle e formaggi freschi, carne arrosto, fantasia di crepes…e tanto altro .Non mancheranno le eccellenze della tradizione casearia locale con formaggi, ricotte e mozzarelle dell’azienda “Masseria Grappone”. Anche i ristoratori che hanno scelto di partecipare alla kermesse sono d’eccellenza: la “Brasserie”, il “Damasco”, la “Dolce Vita”, Alfredo Laboratorio Gastronomico, Villa Sant’ Anna e la “Siesta”. La degustazione dei cibi sarà accompagnata dal “sentiero del vino” grazie alla partecipazione di aziende di valore come le “Cantine San Marzano”, “Cantine Lizzano”, e le “Cantine Capuzzimati”. Pertanto i prossimi 10 e 11 agosto 2014, a partire dalle ore 19,30 presso il Centro Storico di San Marzano di San Giuseppe, ci saranno tutti gli ingredienti per vivere una serata indimenticabile, e dove non potrà mancare quello indispensabile: la vostra presenza….

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

I Terraròss per la festa patronale di Montalbano
Nuova occupazione con un Cantiere Agricolo Sociale a Grottaglie
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Altri Comuni

UN AMICO NON SI COMPRA

26/02/20210
Altri Comuni

Arriva a Fasano la fabbrica del divertimento. Dal 1° dicembre al 7 gennaio apre “L’officina di Babbo Natale”

17/11/20170
Altri Comuni

Avetrana, la Banca di Credito Cooperativo dona necessarie attrezzature al cimitero

01/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/