Skip to content
  giovedì 2 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/12/2016BASKET PROMOZIONE: LA FARMACIA LAMEDICA MONTEDORO CHIUDE IL 2016 CON I FUOCHI D’ARTIFICIO 18/11/2013Assemblea dei Testimoni di Geova in lingua albanese 07/12/2012Una favola moderna che parla al cuore di grandi e piccini 22/12/2016GIORNALE ARMONIA PUBBLICA CALENDARIO 2017. BARRA A DRITTA SU PROMOZIONE CULTURALE 17/06/2016LA DOMENICA E’ IL FUTURO di Paola Valente 19/02/2016I PROTAGONISTI DELLA PEDAGOGIA PUGLIESE. SE NE TRATTA A L’ECCEZIONE 21/12/2015Presepe Vivente al Centro Storico Castellaneta 26 dicembre 2015 11/03/2016Da Gomorra a Crispiano, Marco D’Amore all’Aperitivo d’Autore 23/08/2017CI SARÀ ANCHE LO CHEF STELLATO GIANFRANCO VISSANI AL DUE MARI WINEFEST 29/10/2017ARRIVA A TARANTO LA FONDAZIONE BRF ONLUS
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Altri Comuni  I Terraròss per la festa patronale di Montalbano
Altri Comuni

I Terraròss per la festa patronale di Montalbano

RedazioneRedazione—24/07/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Posizionato a 10 km dal capoluogo comunale, Fasano, Montalbano di Fasano è una frazione con poco meno di 3000 abitanti. Nel 1821, gli abitanti dall’attuale zona antica della località, ormai diventata troppo piccola per loro, decisero di trasferirsi in territorio di Fasano, acquistando degli appezzamenti di terreno da una facoltosa famiglia fasanese.
Sabato 26 luglio, in Piazza Libertà, durante i festeggiamenti in onore di Masia Ss.ma del Pozzo e della Beata Vergine del Carmine, si esibiranno i suonatori e menestrelli della bassa murgia, i Terraròss.
Dominique Antonacci, Giuseppe De Santo, Annarita Di Leo, Vito Gentile, Antonio De Santo, Biagio De Santo, Nicola Mandorino e la ballerina Caterina Totaro, con la loro musica rievocheranno i momenti di aggregazione dei nostri antenati e gli usi e i costumi di un tempo, attraverso uno show molto simile ad un varietà, più che ad un concerto.
“Sono ormai tanti anni che giriamo interrottamente – ammette il leader del gruppo – e di improvvisazione sembrerebbe che ce ne sia tanta ma in realtà c’è un copione già scritto che noi rispettiamo alla lettera. Nonostante ciò, ai miei ragazzi riservo ogni sera dei momenti nuovi, che servono anche per fare gruppo e non far loro abbassare la guardia. Diciamo che per ogni serata c’è sempre un venti percento di improvvisazione che potrebbe anche non esserci, perché lo spettacolo va da sé e sembra tutto improvvisato, è questa una delle nostre forze”.
Quello dei Terraròss è uno spettacolo a trecentosessanta gradi, capace di divertire sia i grandi che i più piccoli, in quanto la musica popolare è semplice, diretta, immediata, sincera, felice, triste, facile e arriva proprio a tutte le età.
“Il nostro spettacolo coinvolge molto il pubblico facendolo diventare parte integrante. In tal modo abbattiamo letteralmente la quarta parete e lo facciamo con la musica, la semplicità, la genuinità, la teatralità, la simpatia, e la travolgente forza che ci contraddistinguono. È questa la nostra originalità, cioè non siamo il gruppo che arriva suona e se ne va, noi vogliamo divertirci con il nostro pubblico, in modo che ogni serata sia indimenticabile per loro e anche per noi. La musica è condivisione, magia ed è soprattutto l’unica forza che può farci staccare la spina dalla vita quotidiana. La gente ha bisogno di questo, soprattutto in questo momento storico”.
Durante l’esibizione, non mancheranno i brani più richiesti come “Ze Vecinze”, brano dal quale proprio ultimamente il gruppo sta realizzando il video, con la collaborazione di Gianni Ciardo, “Méste Péppe”, “Pizzica del Mercato” e tutte le altre canzoni che fanno divertire grandi e piccini con la semplicità e la spontaneità della musica popolare, capace di tirar fuori la parte più genuina di noi. Tra queste non mancherà il nuovo inedito “La ballata dell’incerto”, con il quale il gruppo affronta i temi della crisi attuale attraverso le sonorità dei tempi passati della musica popolare.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Confcooperative di Taranto
San Marzano (Ta), Med festival 2014… un sogno da vivere
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Altri Comuni

UN AMICO NON SI COMPRA

26/02/20210
Altri Comuni

Arriva a Fasano la fabbrica del divertimento. Dal 1° dicembre al 7 gennaio apre “L’officina di Babbo Natale”

17/11/20170
Altri Comuni

Avetrana, la Banca di Credito Cooperativo dona necessarie attrezzature al cimitero

01/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/