Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 31/05/2014Samsara Beach Gallipoli (Le): 1/6 Anfisa Letyago, 2/6 Malibù Party 21/01/2015La città che sussurrò al Maggese per il ciclo “FaVoliamo” 21/08/2015Libera Nos A Malo a Castellaneta Marina 30/05/2020CAROSINO – IN APPALTO I LAVORI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO, PER 1.600.000 EURO. 21/11/2015Disservizi Telecom a Castellaneta 08/04/2013Il fraterno dialogo tra J. Bergoglio ed il rabbino Skorka 19/10/2017Si è chiuso ad Ostuni il 1° Festival della cooperazione internazionale 05/02/2014“La vita che torna…” di Ernesto Bassignano. È pronto il nuovo lavoro del cantautore romano 18/04/2016REFERENDUM, DE BENEDETTO (FI): AFFLUENZA SALENTINA ORGOGLIO PER L’ITALIA 17/12/2013DOCENTI ED ALUNNI: per una buona regola di convivenza
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Gli artisti  Arcangelo Conzo e il suo “Fiore di taffetà”: romanzo rosa con venature rouge.
Gli artistiLetteratura

Arcangelo Conzo e il suo “Fiore di taffetà”: romanzo rosa con venature rouge.

RedazioneRedazione—11/04/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

ORAZIO ed i suoi pensieri sulla vita di ogni giorno

21/11/2013

GRANDE POESIA A L’ECCEZIONE. IL MISTICISMO POETICO DI RAINER MARIA RILKE CON LINO DE VENUTO.

11/03/2015

Studio 69 And Funk Music’70

21/03/2012

Francesco Bando Vola allo JONIO DJ. “Ciccio Dj” giovanissimo Filosofo della musica elettronica.

24/08/2013

di Elena Manigrasso
È di ultima pubblicazione il romanzo “Fiore di taffetà” dell’autore carosinese Arcangelo Conzo, edizioni Eurografica 2015.
Bello l’attacco: “Mi svegliai quella mattina di Ottobre, era Domenica e l’avevo sognata”. Inizia così la storia di un sogno che si insinua nella realtà, o la realtà che si insinua nel sogno, gioco di specchi tanto caro al teatro di Pirandello. Il sogno è solo nostro, dice l’io narrante, l’appuntamento notturno nel quale gli altri non hanno accesso. Il nostro mondo. Quello di Riccardo è un adulterio che si consuma tra immaginazione e vita reale: si è invaghito di una donna, Virginia, mamma dell’amica di sua figlia Carlotta. L’unica vera donna in carne e ossa del romanzo è Matilde, più carne che ossa, secondo la descrizione che ne fa il marito Riccardo.
Il protagonista ha in odio la sua vita normale, abitudinaria, fatta di poltrone e pantofole; reagisce alla routine facendo della figura di una donna la sua ossessione: la donna col fiore di stoffa tra i capelli scandisce le sue giornate, e le sue notti insonni. A metà racconto anche lei cade ai corteggiamenti di Riccardo; i primi incontri sono platonici, spesso con la stessa presenza di Matilde. Iniziano i sensi di colpa del protagonista anche solo per un corteggiamento fatto di sguardi, le sue confessioni di fronte allo specchio con spazzolino e dentifricio in mano sembrano creare un personaggio strano: un guerriero disarcionato, un don Chisciotte che lotta contro se stesso.
Nel racconto entrano e escono immagini di prostitute, come se il protagonista e l’io narrante volessero indagare di più su questo mondo. Alla fine la stessa Virginia si rivelerà donna non virginea ma “in vendita”.
Un po’ misogino questo aspetto nel romanzo, con la figura della donna vista come santa e come strega. Nel Medioevo avrebbe fatto la fine dei gatti neri. Bruciata o gettata in acqua bollente.
Nel giorno del suo compleanno Virginia si sarebbe fatta un regalo, a modo suo. Il regalo sarebbe stato scartato nella stanza numero 15, con Riccardo. È qui che la donna confessa di essere stata una squillo e a questo punto il cerchio di un romanzo, ormai all’epilogo, si sta per chiudere come si era aperto: con le ossessioni tutte maschili che vedono la donna come essere dedita solo al piacere. Involucro, dice l’io narrante, di un pacco ormai scaduto.
Un libro interessante per il gioco di specchi all’interno della trama, ma la figura della donna ne esce assottigliata, accartocciata su un immaginario collettivo difficile da scalfire. A voi, cari lettori, ulteriori commenti.

Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto numero 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

ANDRIA E LA STORIA DELLE SUE GRANDI FAMIGLIE. PRESENTAZIONE DEL SAGGIO SUI PORRO
“Un Orco in casa mia” … Arrestato uomo violento per aver segregato, molestato e drogato la sua giovane fidanzata poco più che maggiorenne.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

GHIRO: IL NUOVO VIDEOCLIP DI VINCENZO MUSCETTA

17/11/20200
Eventi & Cultura

I “PERCORSI” DEI PLURIMA MUNDI. GRAN BELL’ALBUM PER LA BAND TARANTINA

16/08/20170
Eventi & Cultura

“THE WOLF SESSION” Antonio Jasevoli – El Guitar Mauro Smith – Virtual Drums

05/04/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/