Skip to content
  lunedì 25 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 26/08/2012La dignità della persona in Madre Teresa di Calcutta 29/09/2016ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DEL DUE MARI WINEFEST 01/09/2012Quanto ci costa possedere un’automobile? 08/03/2015Inaugurazione Mostra a Laterza di Maria Teresa Rosa 20/08/2015Valutazioni sulla riattivazione Afo1 al’Ilva di Taranto 09/05/2013Tragedia di Genova e’ vivo per miracolo Giorgio Meo di San Giorgio Jonico 16/03/2016Comunicato Stampa Meetup San Giorgio Jonico 16/3/2016 01/02/2015Verso le nuove politiche socio-sanitarie della Regione Puglia , Michele Emiliano 02/12/2015IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 28/10/2012Eutanasia: un problema morale ed esistenziale.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  SPEZIERIE E FARMACIE IN TERRA DI BARI. IL NUOVO SAGGIO DI RICCARDO RICCARDI PER CAMPIRE LA STORIA DEL SUD
Bari & ProvinciaStoria

SPEZIERIE E FARMACIE IN TERRA DI BARI. IL NUOVO SAGGIO DI RICCARDO RICCARDI PER CAMPIRE LA STORIA DEL SUD

—07/05/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

IL COMITATO PARCO DEL CASTELLO: “VERDE PUBBLICO, PARCHEGGIO E FRUIZIONE PATRIMONIO STORICO NON SOLTANTO PER I POTENTI DELLA TERRA”

08/05/2017

A L’ECCEZIONE APPUNTAMENTO SUL MELODRAMMA ITALIANO, LETTERATURA DEL POPOLO

19/03/2015

Il cacao per combattere l’Alzheimer.

14/08/2012

La reclusione come motivo di riscatto

14/08/2012

Di Enzo Carrozzini (immagine locandina Stefano de Carolis)

E’ in libreria il volume “Spezierie e Farmacie in terra di Bari”  per i tipi di Adda Editore,  il nuovo lavoro del saggista e giornalista Riccardo Riccardi, studioso della storia economica e sociale del mezzogiorno di epoca  moderna e contemporanea.  Solitamente quando ci si appresta a trattare le tematiche di un opera di fresca  pubblicazione,   per narrare le virtù scrittorie dell’autore si è usi ad  utilizzare   definizioni  quali “ultima fatica” o  parto  delle “sudate carte”,    da  quest’opera, a dispetto dell’impegnativo   disciplinare  di ricerca, del “lavoro usato”    svolto da  Riccardi, emerge  integralmente la sua  profonda passione  per i rivoli meno indagati della storia del Mezzogiorno, per non parlare della encomiabile opera di divulgazione  di vicende umane che  hanno medesima e , forse,  superiore dignità di quelle riguardanti la storia  nazionale del Bel Paese, che  altrimenti resterebbero  relegate  nei meandri impolverati della memoria  di qualche postero e destinate all’oblio.  Anche in  “Spezierie e Farmacie di Terra di Bari” , Riccardi  attinge    informazioni ricorrendo ad archivi,  biblioteche pubbliche  e private, acquisisce atti autentici  ed inediti, testi di storia pugliesi, meridionali e nazionali, si avvale del prezioso supporto   dell’ordine dei farmacisti della provincia di Bari e Bat, e della Fondazione Nicola e Vito Antonio Ranieri, il  risultato è  un sontuoso volume di più  di 200 pagine, in cui sono condensati oltre 800 anni di storia della medicina e dei farmacisti del territorio provinciale barese ( compreso  l’odierna provincia di Barletta Andria e Trani). “Non creda il lettore che questa sia un’opera completa  ed esauriente della storia dei farmacisti in Terra di Bari e della Bat”, esordisce, molto  modestamente  l’autore nelle note di  apertura, ma il lettore  attento apprezzerà l’opportunità unica donatagli  di vedere spiegate le varie fasi di formazione  degli “speziali” della nostra terra , seguendo il loro percorso degli albori medievali  delle farmacie di Antico regime, passando per il”secolo dei lumi”, per  assistere alla definitiva consacrazione del secolo XIX  definito “secolo d’oro dei farmacisti”, che pone le basi alla modernizzazione della farmacopea e della professionalità odierna. L’indagine riccardiana, inoltre, ricostruisce  le  vicende biografiche di alcune famiglie di farmacisti pugliesi,i loro  rapporti familiari e patrimoniali, nonché  il contributo dato alla vita pubblica e politica. Il volume si arricchisce della prefazione del Professor Roberto Perrone, Direttore del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Bari, e dell’introduzione del Senatore Luigi D’ambrosio Lettieri Presidente dell’ordine interprovinciale dei Farmacisti BAri e Bat.  Per la ricchezza di contenuti  ed illustrazioni  l’opera può definirsi     “libro da collezione” che contribuisce, aggiungiamo, a campire pezzi fondamentali di storia del  nostro Mezzogiorno.

Sabato 7 maggio alle ore 18,30 presso il Palazzo Aceto di Turi, avrà luogo la presentazione del saggio.Dialogheranno con l’autore il Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri, e lo studioso Stefano de Carolis,  letture a cura dell’attrice Floriana Uva. A seguire, inaugurazione della mostra “I PROFUMI E IL MISTERO NELL’ANTICA SPEZIERIA”, dove sarà possibile ammirare alcuni arredi di antiche farmacie, originarie edizioni di farmacopee, ceramiche, vetrerie, vasi e albarelli ottocenteschi delle farmacie del territorio. L’evento è patrocinato dal Comune di Turi, dall’Ordine Interprovinciale Farmacisti Bari e BAT, della Regione Puglia, del giornale telematico Corriere Nazionale

Riproduzione riservata Copyright © Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
NOTA DELLA REDAZIONE “SAN GIORGIO NEWS” GIORNALE ARMONIA
ALFEO. LA DESTRA PRESENTA LA SUA LISTA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

IGNAZIO DEG LANCIA “COME SALE” – NUOVO SINGOLO CONTRO L’ OMOFOBIA

11/06/20210
Bari & Provincia

100 ANNI DELLA NASCITA DEL P.C.I. E IL RINNOVATO SOGNO DI UNA SINISTRA UNITA

14/01/20210
Bari & Provincia

UN 2021 DI BELLEZZA E SPERANZA……

31/12/20200
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/