Skip to content
  mercoledì 16 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 10/01/2016NON CI POSSO CREDERE! 19/01/2012I soliti Idioti…. 17/08/2016TARANTO E LA SUA PROVINCIA LASCIANO LA PUGLIA? UN REFERENDUM PER CHIEDERE L’ANNESSIONE ALLA BASILICATA 24/08/2022DONNA DEI DUE MARI 2022 18/01/2017EMIGRAZIONE INTELLETTUALE NEL SEGNO DELL’ARTE PITTORICA. IL CASO GIUSEPPE DE NITTIS A L’ECCEZIONE 24/05/2012Il castello Svevo Oria 20/04/2016PRESENTAZIONE LIBRO DI ROBERTO GASSI SABATO 23 APRILE 12/08/2015Villa San Martino in Jazz con Danilo Rea 14/05/2016ADOLESCENDAYDAY 2016. CENTINAIA DI GIOVANI PER DIRE NO ALLA “MORTE NASONA” 09/10/2012Castello Angioino MOLA DI BARI (BA)
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  IL TERREMOTO SUI SOCIAL, GLI AVVOLTOI VOLANO ANCHE SUL WEB
News

IL TERREMOTO SUI SOCIAL, GLI AVVOLTOI VOLANO ANCHE SUL WEB

RedazioneRedazione—28/08/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Racconto di una futura Miss d’Italia

31/12/2013

Passeggiata fra i vicoli d’Amalfi

27/07/2012

Una favola moderna che parla al cuore di grandi e piccini

07/12/2012

Continua l’escalation di episodi criminosi nelle campagne

06/09/2016

Di Marion Gajda
Non erano passate nemmeno poche ore dal terremoto che già gli sciacalli sui social network sprecavano centinaia di commenti invitando a cacciare i profughi dalle strutture che li ospitano per lasciare spazio ai terremotati: “Mi raccomando ora i terremotati mettiamoli nelle tende e lasciamo gli immigrati negli hotel con smartphone, Wi-Fi e aria condizionata “. O anche “Rimettiamo i profughi nei barconi per liberare spazio agli Italiani”. Addirittura qualcuno si poneva la domanda ipotetica: “E se trovo un immigrato clandestino sotto le macerie e nello stesso momento un italiano? Quale salvo per primo?”. La gara al sciacallaggio e commento qualunquista di acchiappa like, non ha risparmiato nemmeno i politici di turno, che hanno cavalcato l’onda della tragedia per politicizzare un momento che dovrebbe essere di cordoglio e solidarietà.
Il segretario della Lega Nord, citava un parroco di un paese in Liguria che su Facebook aveva scritto “Adesso è il momento, vista la tragedia del terremoto di mettere gli sfollati nelle strutture e i migranti sotto le tende …. Vedremo”, auspicandosi la stessa cosa. Invece il presidente della Regione Lombardia Maroni scriveva: “Mettiamo a disposizione il Campo Base di Expo per ospitare gli sfollati del terremoto. Mi pare una destinazione idonea, invece che farci un campo profughi.”
Già, questi sono i sciacalli dei social network. Si tratta infatti di uno sciacallaggio di altro tipo rispetto a quello materiale. Se quello punta a sottrarre i polverosi resti di vite spezzate, spolpando i ricordi e profanando i sogni, questo punta a mescolare le categorie, gli argomenti, i temi di discussione per rubare civismo, rispetto e perfino meccanismi logici e di pensiero. Il problema non è ovviamente la qualità di queste manifestazioni, che non meriterebbero menzione, ma l’inquinamento intellettuale che puntano a produrre pur senza saperlo: contrapporre contesti assolutamente lontani, non correlati fra loro, impossibili da collegare. Se non per il razzismo, il populismo ed ignoranza.
La risposta migliore è arrivata da chi, invece di alimentare chiacchiere e polemiche, si è rimboccato le maniche per aiutare attivamente i terremotati, come i richiedenti asilo dello Sprar di Gioiosa Ionica, in Calabria, che hanno deciso di donare il proprio pocket money agli sfollati di Marche e Lazio. Una cifra piccola, ma fortemente simbolica, per ricambiare la solidarietà ricevuta con l’accoglienza. E c’è anche chi, come i profughi di Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, che hanno chiesto di poter recarsi ad Amandola, uno dei centri marchigiani colpiti dal sisma, per dare il loro contributo materiale.
Ma altrettanto significativa è stata la risposta di tantissimi Italiani che sono stufi di leggere polemiche sterili sui migranti, capro espiatorio di tutti i mali e del tutto fuori luogo nelle ore della drammatica emergenza. “Non si era ancora al tramonto della prima giornata dopo il terremoto e già la pestilenza del web tornava a diffondersi: “Nelle tendopoli metteteci gli immigrati, così lasciano agli sfollati le camere negli alberghi a 5 stelle. Ed è evidente che non gli interessa né degli uni né degli altri. Vogliono solo contribuire a loro modo, versando bile”, scriveva Enrico Mentana, direttore del Tg di La7. Ma la vera risposta è arrivata invece da chi già dalle prime ore della tragedia ha dato, come sempre in queste situazioni, prova di enorme solidarietà, impegno e fortezza d’animo. Unendosi tutti in un unico abbraccio, lontano da stereotipi e cattiverie, ma con un solo pensiero quello di dare dignità alla parola essere umano. Perché è la solidarietà che rappresenta il patrimonio più prezioso degli Italiani. Non bisogna darlo per scontato. E soprattutto non bisogna permettere che venga lordato da quel parziale e imbarazzante “sciacallaggio mediatico”.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Scelti i finalisti di Miss & Mister Terra Jonica Ricordate le vittime del terremoto
AUCHAN: UN’OPPORTUNITA’ DA COGLIERE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Massafra

DUPLICE OMICIDIO A MASSAFRA (TA), UCCISE IN CASA MADRE E FIGLIA. E’ CACCIA AL KILLER

15/03/20210
Attualità

MILITARE MORTO, C’È ATTESA PER L’ESITO DELL’AUTOPSIA. INTANTO UN ALTRO CASO IN SICILIA DOPO VACCINO: GRAVISSIMA INSEGNANTE 37ENNE

13/03/20210
News

PULSANO, TRAGEDIA FAMILIARE, 16ENNE FA RETROMARCIA PER ERRORE, INVESTE E UCCIDE IL PADRE

13/03/20210
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/