Skip to content
  mercoledì 29 Novembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/10/2017Presentazione “Ilva Football Club” di Fulvio Colucci e Lorenzo D’Alò 19/11/2015Quattro progetti per Taranto. Selezionati con il bando sperimentale “Ambiente È Sviluppo”, saranno sostenuti con 820 mila euro 03/11/2017Terra sassi e fili d’erba. Passeggiata letteraria 08/04/2013Il fraterno dialogo tra J. Bergoglio ed il rabbino Skorka 06/01/2014Bersani : Aggiornamento ore 11,30 6 Gennaio 2014 Decorso post operatorio positivo. 24/05/2014La Polisportiva Sava è pronta per la finale 16/12/2013Il festival “Sotto una nuova stella” dell’associazione Hermes Academy di Taranto 27/11/2015Approvato il Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 20/05/2016Mostra d’arte contemporanea “News-Cover” 14/03/2017“SFIDA ACCETTATA”….. E RITORNIAMO TUTTI NOSTALGICI!
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  LIBRI  IO, ARABA FENICE di Stefania Giancane, Tabula Fati, 2017
LIBRI

IO, ARABA FENICE di Stefania Giancane, Tabula Fati, 2017

RedazioneRedazione—20/09/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Io, Araba fenice è un romanzo di formazione sotto forma di diario, come scrive Raffaele Nigro nella partecipata presentazione, in cui è narrata la vita di una araba fenice, nella fattispecie tutt’altro che mitologica, abbattuta dal cancro e rinata dalle ceneri di un io riscritto, rimodellato, riplasmato. Un diario di bordo drammatico e nel contempo di grande speranza per tutte le donne, qualora avessero la fortuna di incontrare gli occhi rari e infiniti dell’Autrice.
Stefana Giancane registra l’insorgenza della malattia, l’intervento chirurgico, le cure di protocollo; similmente alla Fallaci, del male annota: “Lo sento strisciare come un serpente dentro di me, ma voglio cacciarlo via per sempre senza combattere una guerra”. Appena dopo, con una ironia dalla forza “straniante”, scrive che essendo stato generato dal suo corpo deve con quel male essere magnanima, ammettendo “che tutti posso commettere errori”. Sicchè narra dell’intervento, della violazione del proprio corpo, della cura, con una famiglia (Daniele, Lella, Maurizio) straordinaria piegata sull’autrice, tutti a nascondere tra le pieghe dell’animo la sofferenza per una tragedia inaspettata. Inoltre, la scrittrice barese annota gli ambienti di cura, gli incontri di uomini, infermieri, medici, ognuno a giocare un ruolo nel ricreare la fiducia per continuare ad amare la vita.
Intensa, leggera, potente è la narrazione della caduta dei capelli, consequenziale alla cura: “Insieme ai capelli a cui la vita mi aveva abituata, perdo l’idea che ho del mio volto e quella con cui vivo nel mondo” . La calvizia è il metronomo dell’inizio di una nuova vita, di un essere altro, di una identità che si riscrive.
Dopo i labirinti attraversati, giunge con le analisi il referto negativo, tanto agognato, così si sdipana una narrazione che è un concentrato di attese, proiezioni future, corporeità.
Poi la malattia del padre, conseguenza delle pene silenziose: “Il cuore di papà si è trovato a gestire e a soffocare per mesi un flusso ininterrotto di paura e dolore e si è messo a correre dispettoso!
Questi incidenti fortificano nell’autrice l’idea, che il corpo si ammala come conseguenza di una malattia dell’animo. Indeboliti sul piano affettivo il corpo diventa vulnerabile. Vi è insomma un rapporto diretto tra amore, corpo e malattia.
Il diario si chiude col doppio lieto fine: la guarigione del papà e la partenza della protagonista per Londra, segno inequivocabile, anche, di un rituffarsi nella fisicità della vita.
Un diario della sofferenza in cui si registrano gli stati d’animo provocati dal male, con un registro narrativo di raffinata letterarietà, l’esperienza umana qui è trasformata in bellezza, e così fruita dagli altri. Un diario straziante per molti aspetti, intenso, eppure di un dolore leggero, come se le immagini narrate stessero in una campana e avvolte dalla sordina. Il dolore si consegna al mondo attraversa il filtro dell’arte; alcuni passaggi narrativi, infatti, hanno un’alta perizia formale, specialmente quando Giancane si sofferma sulle immagini paesaggistiche che altro non sono che un correlativo oggettivo, attraverso il quale misurare la vita nella sua caducità e nel contempo nella sua possibilità /ricchezza.
La parola dell’autrice esplode e si frantuma in tante luminescenze in cui si specchiano volti, situazioni, paesaggi, ma ogni cosa è avvolta da un alone vitale, da una esigenza prorompente di vita. Si vuol dire che nonostante le malattie, i sogni infranti, le metamorfosi…, vi è una forza positiva che propende per la vita.
L’insegnamento di queste pagine, infine, spingono alla resilienza, ad essere eroici nell’affrontare la vita, credere nella prevenzione e tirare tutto il meglio di sé di fronte alle difficoltà, senza abbattersi, per trovare un altro modo di essere protagonista nel mondo.
Cosimo Rodia
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) n.638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

CASTELLANETA MARINA, CICLOPASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEL FIUME LATO
IL CENTRO VACCINAZIONI RIAPRA A SAN GIORGIO. ISTANZA DELLA GIUNTA COMUNALE ALL’ ASL
Related posts
  • Related posts
  • More from author
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Bari & Provincia

?LA FORZA RIGENERATRICE DEI VIAGGI PER L’ESISTENZA

25/09/20190
Eventi & Cultura

L’ESECRATO, SCONOSCIUTO, STRAORDINARIO MONDO DEL RAP

11/02/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

CHIAMARLO AMORE NON SI PUÒ – Diretta 16 dicembre ore 18:00

28/11/20230
Attualità

UN PERCORSO A COLORI LA CHIESA DEL GESÙ A BARI VECCHIA PROSCENIO DI UN EVENTO SOLIDALE

27/11/20230
Attualità

CI HA LASCIATO CIRO DE ANGELIS

21/11/20230
Video

TV Giornale Armonia

20/11/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/