Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 31/05/2013Consiglio comunale. Approvate scadenze Tares. Previsti Risparmi dall’aggio di riscossione. Diretta streaming per le prossime sedute 04/09/2015PARTE L’8 SETTEMBRE IL “VULKAN” – EUROPEAN TOUR 2015″ DEL PRODUCER PUGLIESE 07/01/2018EPIFANIA DI SOLIDARIETA’ ALL’ONCOLOGICO PEDIATRICO DI TARANTO 07/10/2012“Grottaglie in fiera”: importante appuntamento del territorio 29/07/2015Grottaglie: ai nastri di partenza la sesta edizione di Vino è Musica Il 30 e 31 luglio nell’antico quartiere delle ceramiche appuntamento imperdibile per i Puglia Lovers 150 etichette di vino ambasciatrici del “buono” di Puglia 25/11/2017L’IMPORTANZA DEL VERDE PUBBLICO IN UNA CITTÀ. IL CASO DI PIAZZA KENNEDY SAN GIORGIO IONICO 12/10/2016ANALISI SULLE RELIGIONI PRESENTI A BARI. SE NE PARLA A L’ECCEZIONE 19/05/2016ELEZIONI COMUNALI. MINO FABBIANO INCONTRA IMPRENDITORIA LOCALE 25/08/2015LA CIA PRESENTE A MILANO AD EXPO 2015 16/05/2015GENESI DI “AMIC-ARTE 2015” NARRATA DA UN PROTAGONISTA. MEMORABILE EVENTO ALL’INSEGNA DELL’ARTE E DELL’AMICIZIA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Agricoltura  Confagricoltura, Lazzàro: «Olio d’oliva, sale la produzione e crolla il prezzo Ecco perché il favore dell’Ue alla Tunisia può danneggiare il Mezzogiorno»
Agricoltura

Confagricoltura, Lazzàro: «Olio d’oliva, sale la produzione e crolla il prezzo Ecco perché il favore dell’Ue alla Tunisia può danneggiare il Mezzogiorno»

RedazioneRedazione—05/04/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Cresce la produzione italiana ma crolla il prezzo dell’olio d’oliva. «Un litro di extravergine è sceso, in media, ben al di sotto di quattro euro». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, guarda ai listini con crescente preoccupazione, perché dopo i buoni livelli raggiunti sino a metà 2015 – con picchi oltre i sei euro – la discesa è stata continua, appena scalfita dalla lieve ripresa d’inizio 2016.
Lo scenario in chiaroscuro è il frutto di un recente studio Ismea, che ha rivisto al rialzo le previsioni di produzione per la campagna 2015/16 rilevando, contemporaneamente, un andamento dei prezzi decisamente meno entusiasmante. Con la ricognizione effettuata ad inizio 2016, sia tramite la propria rete di rilevazione sia attraverso i dati delle dichiarazioni dei frantoi (Agea), Ismea ha portato infatti “a quasi 380 mila tonnellate il volume produttivo atteso per la campagna in corso, mentre in autunno si era parlato di 350 mila tonnellate”. Di tutto rispetto risulta, sempre secondo Ismea, “l’incremento rispetto alle 222 mila tonnellate della scorsa campagna (con un netto più 70%) che va, comunque, ricordata come anomala nel panorama produttivo italiano”. «La Puglia – spiega Lazzàro – conferma le previsioni di settembre, con 170mila tonnellate, con un incremento del 25 per cento rispetto al pessimo 2014. E’ il segnale chiaro che il settore si è rimesso in marcia, sebbene ci sia ancora strada da recuperare per toccare i livelli del 2013».
Il problema dei prezzi, tuttavia, resta una spada di Damocle che pende sulla testa di migliaia di aziende agricole: «Produttori meridionali e soprattutto pugliesi – ricorda Lazzàro – perché nei nostri uliveti si produce circa il 40 per cento dell’olio d’oliva italiano. I prezzi sono influenzati dalla nostra produzione e dalla forza contrattuale della grande distribuzione commerciale, ma in un mercato globale incide anche l’effetto legato a ciò che accade in altri Paesi, Spagna, Grecia e Tunisia in particolare. Il ruolo delle aspettative su produzione e prezzi – continua il presidente di Confagricoltura Taranto – combinato poi con quanto accaduto nell’Unione Europea con il via libera all’importazione proprio dalla Tunisia di ulteriori 70mila tonnellate di olio d’oliva a dazio zero, quindi con una forte pressione al ribasso, finirà col danneggiare soprattutto la Puglia e i nostri produttori».
In pratica, gli “effetti trascurabili” ventilati dalla Commissione Ue per far digerire in particolare all’Italia l’operazione-Tunisia sembrano scontrarsi – già al solo annuncio – con le dinamiche economiche di un mercato molto volatile quale è quello dell’olio d’oliva: «Gli ottimi prezzi del 2015 – ribadisce Lazzàro – sono già un lontanissimo ricordo. La picchiata è fortissima, all’incirca del 40 per cento: siamo passati da quasi 6 euro ai 3,40 registrati recentemente sulle piazze di Taranto e Lecce, appena di più a Bari con 3,42 per l’extravergine e 3,54 per il Dop, mentre quello vergine viaggia in media sui 2,85».
Per Confagricoltura Taranto non resta che sperare che il Piano olivicolo nazionale, appena varato dal Ministero per le Politiche Agroalimentari, sia una risposta sufficiente per sostenere un settore in difficoltà: «Un piano da 32 milioni – conclude Lazzàro – che però impallidisce nel confronto col valore dell’aiuto di solidarietà che l’Ue, Italia compresa, sta regalando all’olio d’oliva tunisino eliminando il dazio: 90 milioni, euro più euro meno, in due anni».
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

ConfagricolturaLazzàro: «Olio d’olivasale la produzione e crolla il prezzo Ecco perché il favore dell’Ue alla Tunisia può danneggiare il Mezzogiorno»
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Torna la grande lirica a Taranto con il “Don Pasquale” di Donizetti
M5S PRIORITÀ AL PROGRAMMA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Agricoltura

INVINOVERITARS/WANDER&TASTE: PRENDE AVVIO A TROIA IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO ESPERENZIALE, ARTI VISIVE E PERFORMATIVE, ISPIRATO DALLA CULTURA VITIVINICOLA DI PUGLIA

12/11/20170
Agricoltura

OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI

12/11/20170
Agricoltura

Aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili

05/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/