Volgono al termine gli appuntamenti delle Giornate Rurali promosse dal GAL Terra dei Messapi.
Sabato 21 maggio a San Pietro Vernotico è atteso l’ultimo incontro con questo format creato per
partecipare alla programmazione dei futuri strumenti operativi per la promozione e lo sviluppo integrato
del territorio. Nei precedenti sette appuntamenti si sono registrati interessanti spunti riguardo alla tutela
del paesaggio e alla promozione del turismo locale, tanto per fare alcuni esempi. Questa volta il Gruppo
di Azione Locale attende di conoscere quali saranno le proposte che i partecipanti al dibattito, saranno
in grado di proporre per valorizzare il territorio dell’area Terra dei Messapi.
Infatti, alle ore 18.30 presso la sala consiliare, prenderà il via l’incontro/dibattito “Il Territorio che
Vogliamo”, creato dal GAL per condividere i risultati raggiunti con i finanziamenti europei nella passata
programmazione e per raccogliere idee e proposte alla luce delle opportunità che verranno presentate in
itinere. L’appuntamento di sabato chiuderà anche la presentazione dei video documentari girati dal
regista brindisino, Simone Salvemini, dal nome “La Terra dei Messapi – San Pietro Vernotico”.
Otto racconti che sono riusciti ad incantare anche gli stessi abitanti dei Comuni. Lo stesso Presidente del
GAL, Prof. Damiano Franco, ha si è complimentato con il Regista sottolineando come “Questi video
riescono a raccontare il carattere più nascosto di quei luoghi che sono sempre sotto i nostri occhi ma che
difficilmente ci soffermiamo ad osservare”.
Al termine dell’incontro, alle 20.30 in Piazza del popolo avrà luogo la Festa Rurale dove nelle casette
troveranno spazio gli operatori aderenti alla Carta dei Servizi Turistici di Qualità del GAL Terra Dei
Messapi grazie ai quali verranno esposti e fatti degustare i prodotti dell’enogastronomia locale.
Un menu in particolare, a base di carciofi, sarà organizzato dal Comitato Festa Don Bosco, per
valorizzare il legame del territorio di San Pietro con questo prodotto tipico. La Festa in piazza sarà
accompagnata dal gruppo di musica popolare “Santu Pietru cu tutte le chiai”, protagonisti indiscussi dei
programmi estivi pugliesi con i loro canti e balli tradizionali.
La partecipazione all’evento, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di San
Pietro Vernotico e con l’Unpli provinciale di Brindisi, è libera e gratuita.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004