Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 05/05/2023Napoli Calcio Campione d’Italia.<br>3° scudetto in largo anticipo. 05/08/2018INTERVISTA A GIANNI QUIRINO BEKKALOSSI 14/04/2016A PIEDI E A PEDALI, TRA AQUILONI E ORCHIDEE: TUTTE LE ATTIVITA’ DEL FINE SETTIMANA NEL PARCO 27/08/2016THOMAS FABBIANO: LA TIGRE TORNA A RUGGIRE E ACCEDE AL MAIN DRAW DEGLI US OPEN. 26/11/2016RIFORMA COSTITUZIONALE E NUOVI ITALIANI. A PARMA INTERESSANTE CONVEGNO 02/08/2014Strage di Bologna. Il passato che condiziona pesantemente il presente…,, 08/04/201611 APRILE: “STIAMO BENE… NATURALMENTE!” – PORTE APERTE PER I PAZIENTI NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MEDICINA OMEOPATICA 2016 24/02/2014STOP ALLA VIOLENZA DI GENERE Circolo Arci San Giorgio Ioncio 28/01/2014Ray Chen Mercoledì a Taranto con l’Orchestra della Magna Grecia 07/12/2016Utenti della “Casa per la vita” in giro per la Puglia, alla scoperta di monumenti e santuari
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Confagricoltura e olivicoltura pugliese: a Taranto Mario Guidi
Taranto

Confagricoltura e olivicoltura pugliese: a Taranto Mario Guidi

RedazioneRedazione—24/01/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Agricoltura e olivicoltura pugliese: ne parlerà a Taranto Mario Guidi, presidente nazionale di Confagricoltura, per la prima volta nella città bimare per partecipare al convegno regionale “Olivicoltura: innovazione e sostenibilità” di Confagricoltura Puglia.
Con qualificati esperti del settore, Mario Guidi farà il punto sull’olivicoltura pugliese, analizzandone le problematiche che ne hanno penalizzato la produzione, come l’Xylella, ma soprattutto indicando ai produttori concrete opportunità e prospettive per il rilancio del settore olivicolo.
Il convegno “Olivicoltura: innovazione e sostenibilità” di Confagricoltura Puglia si terrà lunedì prossimo, 26 gennaio, alle ore 17.00 presso la Cittadella delle Imprese della Camera di Commercio, in viale Virgilio n.152 a Taranto.
Moderati da Carmine Palma, direttore Confagricoltura Taranto, e con l’introduzione di Donato Rossi, presidente Federazione Nazionale Olivicoltura Confagricoltura, interverranno Salvatore Camposeo, docente di Olivicoltura dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Alessandro Pantano, responsabile nazionale Ambiente e Territorio Confagricoltura, e Raffaele Maiorano, presidente Giovani di Confagricoltura Anga. Le conclusioni saranno affidate a Mario Guidi, presidente Confagricoltura.
Prima degli interventi sono previsti i saluti di Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto, Umberto Bucci, presidente Confagricoltura Puglia, Onofrio Giuliano, componente Giunta Confagricoltura, Luigi Sportelli, presidente Camera di Commercio Taranto, Lelio Miro, presidente Banca di Taranto, e Antonio Prota, presidente Gal Colline Joniche.
Annunciando l’evento, Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto ha detto: «La presenza del presidente Mario Guidi a Taranto, per la prima volta, rappresenta un importante segnale per questo territorio in un momento di forte criticità: l’agricoltura può e deve essere uno dei fattori fondamentali per il rilancio dell’intera economia jonica».

Con 150 milioni di piante di olivo l’Italia è il secondo Paese olivicolo in Europa; la principale regione olivicola italiana è proprio la Puglia: la nostra regione “conta” 60 milioni di piante, il 32% degli ettari coltivati a olivo in Italia e il 38% della produzione nazionale di olio d’oliva.
È un settore produttivo strategico per l’economia pugliese e per quella nazionale, che però vive una crisi strutturale dalla quale sarà possibile uscire solo riuscendo a innovarlo profondamente, una urgenza ormai improcrastinabile se si vuole fargli riacquistare competitività rispetto ai Paesi, europei ed africani, del bacino mediterraneo.
Innovazione che, tenendo conto degli orientamenti imposti dalla UE con la PAC 2014-2020, dovrà intervenire sia sotto l’aspetto tecnico-colturale, sia sotto quello imprenditoriale, per giungere alla sostenibilità delle olivicolture sotto il triplice aspetto agronomico, economico ed ecologico.
Quest’ultimo, in particolare, è molto importante: l’agricoltura italiana ha già da tempo imboccato la strada della sostenibilità, da un lato favorendo la produzione e la produttività per contribuire al fabbisogno alimentare, e da un altro rendendo il sistema agricolo nazionale più resiliente ai cambiamenti ambientali in corso ed incentivando un’agricoltura a bassi impatti che si inserisce a pieno titolo nelle strategie europee sempre di più orientate verso modelli di crescita sostenibile.
Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

INCONTRI CULTURALI A L’ECCEZIONE. IL TEATRO PETRUZZELLI. E BARI DIVENTO’ INTERNAZIONALE…
A Taranto un “Taranto prodige” con Orchestra Magna Grecia
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/