Skip to content
  venerdì 20 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 28/12/2016IL 30 DICEMBRE PIAZZA MARIA IMMACOLATA SI TINGE DI ARCOBALENO 21/05/2015Garanzia Giovani, vuoi saperne di più? 12/08/2017“Totò nell’obiettivo di Carlo Riccardi” 24/11/2014CALENDARIO “SAN GIORGIO, UN SANTO, UN PAESE, UNA STORIA” 02/12/2014Gli eventi de L’Eccezione. Monologo di Nicola Lofoco nel 45° Anniversario della Strage di Piazza Fontana 12/04/2012Assemblea pubblica 14/04/2012 04/05/2017GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PASCOLI COMBATTONO IL BULLISMO CON IL TEATRO 18/04/2016REFERENDUM, DE BENEDETTO (FI): AFFLUENZA SALENTINA ORGOGLIO PER L’ITALIA 11/06/2013Bari. Il Museo nella Scuola. Un prezioso Altare in argento troverà collocazione nelle aule 09/11/2012Riceviamo e pubblichiamo: Parla il segretario provinciale dei giovani Idv di Taranto e consigliere comunale San Giorgio Jonico
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  MOLA. IL CASO MORO. ALLA LIBRERIA CULTURE CLUB CAFE’ IL MONOLOGO TRATTO DAL LIBRO DI NICOLA LOFOCO
Bari & ProvinciaEventi & CulturaPolitica

MOLA. IL CASO MORO. ALLA LIBRERIA CULTURE CLUB CAFE’ IL MONOLOGO TRATTO DAL LIBRO DI NICOLA LOFOCO

—25/03/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Nasce il 62° Governo della Repubblica. PD PDL Lista Civica. Quanto durerà?

29/04/2013

SGUARDI INEDITI SUL TEATRO PETRUZZELLI-OGGI A L’ECCEZIONE

21/12/2019

Rinnoviamo lo spazio scolastico!

22/10/2013

A Bari ricercatori italiani e stranieri a confronto sul progetto ONEV

30/11/2014

di Enzo Carrozzini

Anni di piombo furono definiti quegli anni che, grosso modo, compresero il decennio tra 1970 e 1980 laddove  il Bel Paese uscito dal periodo di floridezza   legato al boom economico degli anni 60,  si trovò a dover fare i conti con le contraddizioni  che esasperarono il contesto sociale e politico degenerando in contestazioni che si tradussero in atti di  violenza e terrorismo da parte di contrapposte organizzazioni extraparlamentari di matrice comunista e fascista,  senza dimenticare il concorso di alcuni esponenti delle Istituzioni, e  qui la memoria va a quello che fu definito il “tintinnare di sciabole” (di certo fu sentito il  1964 e  il 1970)  di alti ufficiali delle forze armate interessati affinché  in Italia si ristabilisse un regime dittatoriale.  La sequela di violenze e lutti  caratterizzata  da  stragi di inermi  cittadini di marca fascista,  e omicidi del terrorismo rosso che dedicava l’attenzione più esponenti delle forze  dell’ordine e magistrati,  ha distrutto e segnato la vita di migliaia di famiglie, ma c’ è un evento, in particolare,  di matrice comunista   che  studiosi ed esperti hanno  considerato il più spietato e destabilizzante per  la conseguenze  di ordine politico che determinò. Parliamo dell’agguato da parte dei terroristi delle Brigate Rosse che a Roma  il 16 Marzo 1978 costò la vita a  cinque uomini della scorta dell’Onorevole Aldo Moro, del suo rapimento e  omicidio dopo 55 giorni di prigionia.  Un’azione che pose fine sul nascere all’intesa politica dello statista democristiano col segretario del Partito Comunista Italiano , Enrico Berlinguer, mirante ad avvicinare gradualmente   in orbita governativa il più grande partito comunista d’occidente  determinando un mutamento della sua cifra politica su posizioni  riformiste. La storia immediatamente successiva ha fatto comprendere, atteso lo scenario internazionale e gli interessi contrastanti dei tanti attori politici dell’epoca,  incluse Brigate Rosse che miravano al riconoscimento politico della loro organizzazione e a contrastare la “deriva” , secondo la loro visione, del P.C.I. , come i tempi non fossero ancora  maturi per la “democrazia compiuta” nel nostro Paese.  Insieme  alle motivazioni politiche della vicenda Moro, si è affiancata parallelamente, nel corso dei 37 anni da quel tragico giorno , e di pari passo anche con i 5 processi celebrati in vent’anni che hanno individuato fatti e responsabili,  una serie di interpretazioni  e ricostruzioni dei fatti che spesso e volentieri hanno  ingenerato confusione e stravolgimento delle realtà emerse giudiziaramente  da parte di operatori  dell’informazione e altri personaggi  che continuano a voler rifiutare i punti fermi di tali realtà,  le cui motivazioni sono inspiegabili se continuano a fondare le loro convinzioni su fatti già ampiamente giudicati privi di fondamento e per cui alcuni di essi sono anche indagati per calunnia. Un ottimo supporto per la comprensione della storia è dato dal saggio inchiesta del giornalista Nicola Lofoco dal titolo “Il Caso Moro : misteri e segreti svelati”,( Gelsorosso Editrice), che libera il campo di tutte le interpretazioni fumose sugli aspetti più controversi della vicenda e rappresenta un contributo serio alla sua  spiegazione. Un occasione per comprendere meglio la questione è data da un monologo,  tratto dall’autore dal suo stesso saggio,  che avrà luogo giovedì 26 Marzo alle ore  19 presso la libreria Culture Club Café , con l’attrice Floriana Uva  nell’interpretazione dei passi più drammatici della vicenda tratti dal lavoro dell’autore,  inlcuse le l’ultime lettere dello statista democristiano.

Libreria culture Club Café  ore 19,00

Mola di Bari. Via Cristoforo Colombo 70. Ingresso libero.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
LA “CURA ITALIANA” DEL SINTOMO… DEBUTTO ANNUALE DEL GRUPPO AL NORDWIND DI BARI
I GRANDI DELLO SPORT PUGLIESE. A L’ECCEZIONE GIANNI ANTONUCCI PER IL CICLO SPORT CULTURA E STORIA.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/