Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 13/08/2015Associazione musicale “Giovani Talenti” a Castellaneta 23/11/2015BITONTO. LA TORRE DELLE ARTI OSPITA IL “SALOTTO CANTAUTORI” LA RASSEGNA IDEATA DAL BITONTINO MUSKEY 05/12/2015Aperto il Bando accreditato dalla Regione Toscana per Tecnico Luci 11/04/2019BARESE PARLATO E SCRITTO. A L’ECCEZIONE ULTIMO APPUNTAMENTO 2019 CON I GIOVEDI’ DELLA BARESITA’ 30/09/2013ROMEO E GIULIETTA – AMA E CAMBIA IL MONDO. LO SPETTACOLO PIU’ ATTESO SBARCA ALL’ARENA DI VERONA. 13/11/2014William Shakespeare al ciclo “Cosa c’è di Diverso?” 09/01/2017CONSEGNATI 16 APPARECCHI PER AEROSOL PER I BAMBINI AMMALATI DEL RIONE TAMBURI DI TARANTO 10/06/2014Lavori sul vettore del Pertusillo in agro di Grottaglie (TA) 28/09/2013IL via alla 47ª edizione della SAGRA del Vino 31/01/2014Uisp, è bagarre in zona coppe
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Agricoltura  Si ai controlli, ma che siano coordinati e con un approccio ispettivo diverso
Agricoltura

Si ai controlli, ma che siano coordinati e con un approccio ispettivo diverso

RedazioneRedazione—08/09/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Massima tenacia nel perseguimento di gravi reati quali il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori ma allo stesso tempo coordinamento nei controlli, messa in atto di azioni positive e di sostegno verso le aziende agricole sane, che sono la stragrande maggioranza.
È quanto chiede la Cia Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto che sottolinea ancora una volta che il rifiuto del lavoro nero e del caporalato sono due dei principi cardine che guidano l’azione sindacale della Cia.
“È chiaro che le eccellenze dell’agricoltura della nostra provincia jonica devono essere legate non solo alla qualità, ma anche alla dignità del lavoro e della vita delle persone impegnate – dichiara il presidente della Cia di Taranto Francesco Passeri – L’azione repressiva nei confronti di gravi reati quali il caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori non può che esser perseguita con la massima tenacia e durezza. Però non va, allo stesso tempo, trascurato il fatto che le nuove iniziative normative del governo in tema di caporalato vanno ad aggiungersi ad un apparato sanzionatorio già estremamente articolato e complesso, e possano non essere da sole sufficienti a contrastare il fenomeno del caporalato in mancanza di due tasselli fondamentali: azioni positive e di sostegno nei confronti della maggioranza delle aziende agricole ‘sane’, quale la recente operatività della rete del lavoro agricolo di qualità o, più in generale, gli incentivi alle assunzioni e la semplificazione amministrativa, ed un reale cambiamento, ormai da troppo tempo solo annunciato, dell’attuale sistema di vigilanza sul lavoro. Chiediamo con forza alle istituzioni preposte ed al Prefetto di Taranto di rendere operativa una cabina di regia sui controlli e di attuare un coordinamento degli stessi. Negli ultimi giorni registriamo controlli massicci da parte degli enti preposti nelle aziende agricole. Ma non possiamo non sottolineare come tali controlli vengano eseguiti senza un minimo di pianificazione e coordinamento tra gli organismi esecutori degli stessi. Altrimenti non si spiegherebbe come in una stessa azienda agricola, sullo stesso appezzamento e relativamente agli stessi operai agricoli nell’arco di quattro giorni diversi della stessa settimana siano arrivati controlli da parte di Carabinieri, Ministero del Lavoro e Guardia di Finanza, che hanno chiesto, a distanza di poche ore l’una dall’altra, la stessa documentazione e verificato gli stessi adempimenti, bloccando, in alcuni casi, per ore il lavoro aziendale”.
“Noi non siamo contro i controlli in agricoltura, anzi. Però è necessario che gli stessi vengano pianificati e coordinati per evitare il ripetersi di situazioni come quelle che si stanno verificando in questi giorni – ha aggiunto Passeri – Serve, dunque, urgentemente che venga reso operativo il registro unico dei controlli e che venga attuato uno snellimento burocratico di tutte le procedure”.
“Chiediamo, inoltre – ha concluso Passeri – un approccio ispettivo completamente nuovo e diverso da quello attuale, che passi ad un sistema di vigilanza che dia priorità alle violazioni sostanziali rispetto a quelle formali, che non sia percepito dalle aziende come vessatorio, che sia più efficiente nei confronti delle reali situazioni di violazione, più fiducioso nei confronti di tutto il resto di un settore che, tra mille difficoltà apporta valore, lavoro, qualità. I veri agricoltori, i nostri agricoltori, sono impegnati nel rispetto della legge e della legalità. Un impegno comune che deve contraddistinguere tutti quanti, enti, istituzioni, associazioni, aziende ognuno per la propria parte”.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

ma che siano coordinati e con un approccio ispettivo diversoSi ai controlli
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Terminate le iniziative dell’Associazione Pulsano d’amare
Ad Expo’ 2015 il GAL Colline Joniche presenta 51 manufatti in ceramica
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Agricoltura

INVINOVERITARS/WANDER&TASTE: PRENDE AVVIO A TROIA IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO ESPERENZIALE, ARTI VISIVE E PERFORMATIVE, ISPIRATO DALLA CULTURA VITIVINICOLA DI PUGLIA

12/11/20170
Agricoltura

OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI

12/11/20170
Agricoltura

Aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili

05/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/