Skip to content
  venerdì 13 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 19/01/2016L’Ombra di Daniele Giancane 28/05/2014A Giovinazzo la storia della borghesia agraria pugliese nel saggio storico di Riccardo Riccardi : “I Porro di Andria” 30/05/2014La seconda edizione del Castellaneta Film Fest 28/12/2012Il sindaco di San Giorgio risponde alle accuse de “La Destra” 18/02/2020POESIE IMPARATE A SCUOLA COME COMPAGNE DI VITA – EVENTO A L’ECCEZIONE 17/09/2014Bari. Lavori Bloccati alla Palazzina prossima al Castello Svevo. Il Tar Puglia accoglie richiesta di sospensione lavori 03/02/2016Sabato 6 febbraio ritornano per le strade i carri del Carnevale Mesagnese 24/12/2014Natale al Biba Gold Club 05/10/2016SCUOLA. “LA FESTA DELL’ACCOGLIENZA” PER SUGGELLARE COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI FAMIGLIE E ALUNNI 27/11/2015Dalle chiese rupestri alle botteghe cartapestaie. Instawalk a Massafra con IgersTaranto
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Brindisi & Provincia  Bollette dell’energia elettrica in Puglia: a Brindisi le più care, Andria la località più risparmiosa
Brindisi & Provincia

Bollette dell’energia elettrica in Puglia: a Brindisi le più care, Andria la località più risparmiosa

RedazioneRedazione—07/11/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Quanto ammonta la bolletta per l’energia consumata in Puglia? A rivelarlo un’indagine di SosTariffe.it che ha analizzato consumi e costi della regione pugliese stimando il prezzo della bolletta annua della luce. Secondo l’osservatorio Brindisi è la città con i consumi più alti, ovvero 3406 kWh annui (-7% dal 2014) che corrispondono a 752 euro di spesa annua. Tuttavia con alcuni suggerimenti proposti da SosTariffe.it i costi possono essere tagliati in Puglia del 42%, ovvero 285 euro l?anno.

Nei periodi autunnali e invernali i consumi di energia elettrica subiscono un incremento, gonfiando la bolletta della luce. Quali sono i fattori che incidono maggiormente sul costo finale dell’energia? Quali gli accorgimenti migliori per ridurre le spese? Sapere a quanto ammontano i costi per l’energia e dove agire per ridurli è utile per non ritrovarsi con un salasso in bolletta.

Per quanto riguarda la Puglia, SosTariffe.it ha cercato di stimare i consumi medi di energia elettrica in ogni città della regione, la variazione rispetto ai consumi del 2014 e i costi finali che gli utenti si ritroveranno in bolletta a fine anno per il 2015.

I dati dello studio di SosTariffe.it sono riassunti nella tabella in allegato.

Nell’analisi sono stati presentati i consumi di energia medi che gli utenti di SosTariffe.it hanno indicato per ognuna delle città della Puglia nel 2014 e nel 2015. Per quest’ultima annualità è stato calcolato l’importo totale che l’utente finale pagherà nell’anno per soddisfare il fabbisogno di energia indicato. La percentuale indica la variazione di consumi riscontrata nel 2015 rispetto al 2014.

Dallo studio si evince che i consumi medi di energia nel 2015 in Puglia sono rimasti pressoché identici dal 2014 con una diminuzione di circa il 3%. Nel 2015 in regione si consumano in media circa 3202 kWh annui a nucleo familiare, contro i 3312 kWh dell’anno scorso. Secondo questa stima, dunque, nel 2015 si spenderanno in media quasi 685 euro per l’energia.

A Barletta SosTariffe.it rileva l’aumento più alto dei consumi in regione (+8%). Oggi in questa località si consumano circa 3202 kWh contro i 2955 kWh del 2014. Tuttavia i consumi medi più alti SosTariffe.it li registra a Brindisi che, nonostante il calo del 7% rispetto al 2014, detiene anche per quest’anno il primato come città pugliese con il maggior dispendio di energia. Qui, infatti, si arrivano a consumare in media 3406 kWh annui di energia per un costo finale di oltre 752 euro in bolletta.

Andria è, invece, la località della Puglia più risparmiosa dato che in questa realtà SosTariffe.it segnala sia il calo maggiore di consumi dall’anno scorso che il consumo medio minore in regione. Dal 2014, infatti, la diminuzione è stata del 10% e oggi ad Andria si consumano circa 2977 kWh annui per una spesa di quasi 603 euro in bolletta, circa 150 euro in meno che Brindisi.

In generale, in quasi tutte le città pugliesi, si riscontra una diminuzione dei consumi medi, dato che indica una cultura del risparmio energetico maggiore che in altre regioni.

More stories

Bollette dell’energia elettrica in Puglia: a Brindisi le più care, Andria la località più risparmiosa

07/11/2015

A pesare maggiormente sui prezzi dell’energia elettrica ci sono alcuni cattivi comportamenti individuati da SosTariffe.it durante la propria indagine. Queste abitudini possono essere tuttavia sostituite con alcuni consigli che il sito di comparazione propone per poter contenere le spese, che vengono riassunti nella tabella in allegato.

Rimanere nel mercato tutelato (circa il 75% delle famiglie italiane infatti ha all’attivo la tariffa di maggior tutela imposta dall’AEEGSI) e usare male l’energia concentrando i consumi di giorno pesa per circa il 12% sulle bollette in Puglia. Secondo SosTariffe.it confrontare le tariffe per l’energia elettrica, sottoscrivere la più economica e spostare per l’80% di questi nelle fasce orarie più convenienti (di notte, nei fine settimana e giorni festivi) comporta un risparmio in questa regione di 85 euro l?anno ovvero il 12% della bolletta dell’energia.

Quello che tuttavia incide maggiormente sulle bollette è, di certo, utilizzare male alcuni elettrodomestici. SosTariffe.it ha calcolato anche il peso degli apparecchi più utilizzati sul totale dei consumi medi in Puglia. Il risultato è espresso nella tabella allegata.
Nello studio sono stati analizzati i consumi degli apparecchi più diffusi e stillata una lista di buoni consigli da seguire per risparmiare:

lavatrice: lavare a 60° o temperature più alte comporta un sovrapprezzo in bolletta di circa il 10%. Questo accade perché circa il 90% dell?energia elettrica utilizzata dalla lavatrice serve a riscaldare l?acqua. I consigli individuati sono quelli di lavare il più possibile a 40° oppure utilizzare pannelli solari per scaldare l’acqua. Queste due soluzioni permettono un risparmio in Puglia di circa 45 euro all’anno ovvero il 58% dei consumi utilizzati per la lavatrice;

lavastoviglie: anche l’utilizzo di questo elettrodomestico incide per circa il 10% sui consumi a causa del riscaldamento dell’acqua necessaria al funzionamento. Scegliere un modello che possa caricare direttamente l’acqua calda dalla rete permette un risparmio di 26 euro, ovvero il 35% dei consumi della lavastoviglie;

frigorifero: il frigorifero, anche se può non sembrare, incide per il 9% su consumi e costo bolletta annuo. Questo accade perché per spendere di meno spesso si scelgono modelli con classe energetica bassa. Optando per un frigorifero in classe A++, invece, si possono risparmiare circa 41 euro ovvero il 58% dei consumi annui per il frigorifero;

illuminazione: è una delle voci di costo più variabili. Illuminare casa con 10 lampadine a basso consumo incide per circa l’8% dei consumi. Il consiglio più efficace in questo caso è passare a lampade a LED, risparmiando circa 44 euro, ovvero il 73% dei consumi per l’illuminazione;

ferro da stiro: ha un consumo piuttosto elevato e pesa per circa il 6% dei consumi. L’unico modo per risparmiare è ridurre l’utilizzo del 50%, grazie ad alcuni accorgimenti: stendere bene il bucato per ridurre le pieghe, non lasciare il ferro acceso inutilmente, accumulare più capi e stirarli insieme per ridurre l’utilizzo, cominciare dalle cose da stirare a freddo mentre il ferro si scalda e poi passare a quelle ad alta temperatura e infine, staccare il ferro di stiro mentre si finisce con le ultime robe, stirando a bassa temperatura mentre l’apparecchio si raffredda. In questo modo si possono risparmiare circa 23 euro.;

asciugatrice in classe B: comporta il 5% dei consumi, ma scegliere un apparecchio di classe superiore può permettere un risparmio di oltre il 60% (in Puglia circa 21 euro annui). Anche il modello a pompa di calore evita la dispersione di aria calda riducendo il consumo energetico fino al 50% rispetto alla classe A.

SosTariffe.it ha stimato che applicando tutti questi consigli gli utenti in Puglia potrebbero risparmiare circa 285 euro all’anno, che corrisponde a circa il 42% della bolletta media.

I dati sono stati estrapolati da SosTariffe.it grazie allo strumento di comparazione dell’energia elettrica che permette sia di individuare il proprio consumo annuo di luce che di confrontare i prezzi delle offerte dei principali fornitori di energia attivi in Italia: http://www.sostariffe.it/energia-elettrica/.
Alessandro Voci
Ufficio Stampa SosTariffe.it

© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Andria la località più risparmiosaBollette dell'energia elettrica in Puglia: a Brindisi le più care
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

È CON LA GRANDE DANZA L’ANTEPRIMA DELLA 72ª STAGIONE CONCERTISTICA DEGLI AMICI DELLA MUSICA
L’OCCHIO DELL’ARTISTA CHE “CANTA” IL TERRITORIO. A TORRE A MARE IN MOSTRA COLORI E TRADIZIONI
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

RITORNANO I TEATRALMUSICANTI. NUOVO SPETTACOLO A CELEBRAZIONE DI “UN’ITALIA INDIMENTICABILE”

03/02/20180
Bari & Provincia

L’EMIGRAZIONE MERIDIONALE MAI FINITA. PREMIATA UNA LIRICA DI CARMELO COLELLI SUL FENOMENO

14/01/20180
Brindisi & Provincia

Martedì 31 ottobre Marco Masini ospite su Idea Radio

29/10/20170
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/