Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 28/05/2013Le Donne gridano “Basta”! Mai più femminicidi. (VIDEO) 30/05/20152 GIUGNO 2015. “PREMIO LELLO ORZELLA”: UNA FESTA DI SPORT E MUSICA ALLO STADIO IACOVONE DI TARANTO. 10/07/201511/7 Salento Calls Italy @ Mosquito Live Beach – Marina di Salve – Pescoluse (LE). Sul palco Danilo Seclì, Cesko & Puccia, Manu Funk, Luigi Abaterusso, Marco Santoro 13/01/2020LA MEGLIO GIOVENTU’ A 6.000 KM DA CASA – STORIA DI PAMELA TRA VOGLIA DI CONOSCENZA E SAGGEZZA 21/12/2012Il Natale delle emergenze ambientali Rappresentazione di stringente attualità all’Associazione Lino Agnini 04/01/2014Lavori di bonifica degli immobili in via Meucci San Giorgio Ionico 08/03/2015Al via la quarta edizione di ‘Orizzonti solidali’, Più fondi a disposizione: 150mila euro destinati a progetti negli ambiti dell’assistenza sociale, sanità, ambiente e cultura; partecipazioni entro il 30 giugno 25/12/2015Festa dei bambini a Carosino 27/03/2012SE ANCHE LO STATO SCOMMETTE IN DERIVATI… La perdita del senso, della misura e della morale 11/08/2016Nel mare ci sono i coccodrilli
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  RITO DELLE TAVOLE DI SAN GIUSEPPE A FRAGAGNANO: PASSIONE E SOLIDARIETÀ CAMMINANO INSIEME
ComuniFragagnano

RITO DELLE TAVOLE DI SAN GIUSEPPE A FRAGAGNANO: PASSIONE E SOLIDARIETÀ CAMMINANO INSIEME

RedazioneRedazione—20/03/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Elena Manigrasso
Con il rito delle Tavole di San Giuseppe del 19 marzo 2016, il paese di Fragagnano è diventato operoso e solidale: tutte le agenzie educative si sono strette insieme per creare un momento di emozione e spiritualità collettiva. Le mamme hanno cucinato la “massa” e tanti altri piatti prelibati, i ragazzi della scuola media insieme ai loro insegnanti e dirigente, hanno preparato canti e cunti della civiltà contadina, la Proloco è stata deus ex machina per fondere ogni aspetto del rito e rendere tutto omogeneo. Non è difficile per chi conosce il presidente e collaboratori della Proloco, persone particolarmente carismatiche, capaci di smussare angoli e risolvere problemi. E soprattutto capaci di far camminare insieme la Piazza, la Chiesa, la Scuola, il Comune verso un unico obiettivo. Quello di educare al recupero delle tradizioni che è poi il recupero dell’uomo. Nella cripta del palazzo marchesale abbiamo assistito alla presentazione della “Tavola” in presenza del Santo falegname, della Vergine Maria, del bambinello, di Zaccaria, Elisabetta, Gioacchino e Anna. Ai Santi sono stati offerti a intervalli lenti le pietanze derivanti dal mondo antico, quello che vedeva la povera gente ridotta alla fame, e che solo la solidarietà del villaggio portava a far sopravvivere; si era talmente poveri da mettere in scena come personaggio principale nel giorno di san Giuseppe, il pranzo, anche se fatto di fave, verdura, acciughe, pettole, e lo si metteva a disposizione dei Santi. E tutta la comunità era lì a guardare come mangiavano i giusti, quanto bene di Dio venisse loro offerto; poi il miracolo alla fine della rappresentazione: il cibo veniva distribuito a tutti. Un miracolo che calmava la fame almeno in quei giorni. Ci sembra un miracolo anche oggi, pensare che tante donne cucinino per devozione e accontentino un paese che è diventato molto più grande rispetto ai villaggi contadini. Eppure succede ancora, e ci commuoviamo ancora, questo sta a significare che l’essenza dell’uomo non è l’opulenza ma è mettere in comune ciò che si ha. Il pane acquistava in quel luogo di pietra, in quella tavola imbandita con tovaglie finemente ricamate, un significato grande, intriso di fraternità e uguaglianza. Valori che si spera crescano come il lievito che è nel pane. E che i ragazzi della II A della scuola media De Amicis che hanno allietato la giornata del 19 marzo, mettano nel loro cuore. E di questo ne siamo certi. La suggestione delle Tavole è protagonista, oltre che a Fragagnano, in numerosi comuni di Taranto e del Salento, da Lizzano a Monteparano e San Marzano, da Minervino a Uggiano, da Cocumola a Palmariggi, da Giurdignano a Trepuzzi, fino a Erchie. Intanto Taranto e Gallipoli si preparano a vivere i Misteri della Settimana Santa, mentre a Francavilla Fontana sono i Pappamusci protagonisti della Passione. Le meste e suggestive processioni del Venerdì Santo, con le confraternite con tunica, cappuccio e mozzetta toccano veramente le corde della nostra anima. Abbiamo iniziato con le tavole di San Giuseppe e con Fragagnano che ha offerto a tutta la cittadinanza emozioni e pietanze come la “massa” li “pampasciuni”, i carciofi di Brindisi cucinati con ricette locali, il baccalà fritto e al sugo. Cibo povero riverito e onorato come piatto regale. Continuiamo così: a camminare insieme.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

IL DERBY LETTERARIO TRA INTER E MILAN. LA PRESENTAZIONE PRESSO IL CLUB SPORTIVO DELLI SANTI
Mostra d’arte contemporanea itinerante
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/