Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/04/2020VIDEO – IL SINDACO FABBIANO COMUNICA INIZIO DELLA DISTRIBUZIONE BUONI SPESA 13/10/2017CURA PULIZIA E SICUREZZA. L’ASSESSORE BUCCI RIBADISCE LE PRIORITÀ DELL’ AMMINISTRAZIONE 12/06/2016COMUNICATO STAMPA DI DONATO PONZETTA 27/10/2017SCUOLE. PIU’ SORVEGLIANZA DELLE STRUTTURE. DIVIETI DI ACCESSO NEI PIAZZALI PER LA SICUREZZA DEI RAGAZZI 27/06/2015A.S. Martina, al via una nuova scoppiettante stagione 18/11/2013Assemblea dei Testimoni di Geova in lingua albanese 15/06/2014Notti Mundial. L’Italia del calcio parte bene Marchisio e Super Mario regolano l’Inghilterra. 23/07/2014Congresso in albanese esalta i valori della famiglia 20/05/2016TERRENI INCOLTI DANNO VITA AL “LAVORO AGRICOLO SOCIALE” 03/03/2014Ben Clock e Luca Agnelli insieme al Cromie
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  LE QUATTRO STAGIONI AL TEATRO MONTICELLO DI GROTTAGLIE – Foto Video
ComuniDanza NewsGrottaglie

LE QUATTRO STAGIONI AL TEATRO MONTICELLO DI GROTTAGLIE – Foto Video

RedazioneRedazione—08/02/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Eleonora Arnesano
Quattro quadri danzanti, collegati da un filo conduttore della vita dell’uomo: ecco le quattro stagioni di Fredy Franzutti, performance di teatro e danza in un solo atto, portate in scena sabato 7 Febbraio al Teatro Monticelli di Grottaglie. Dietro l’apparente quadro iconografico, rappresentato dal susseguirsi delle “Stagioni”, che permettono al coreografo di confrontarsi con varie tecniche e soluzioni, si percepisce un significato più profondo, che toccano vasti strati emozionali. Ecco che le stagioni si associano al ciclo della vita, diventano simboli dei diversi momenti dell’esistenza: la giovane freschezza della primavera si contrappone alla calma melanconica dell’autunno, la pienezza dell’estate fa da contrasto al gelo dell’inverno. Per sostenere tale tesi, il coreografo utilizza le rime del poeta inglese Wystan Auden. I danzatori Nuria Salado Fustè, Alessandro De Ceglia, Chiara Mazzola, Francesco Cafforio, Vittoria Pellegrino, Nicola Lazzaro, Francesca Bruno, Alexander Yakovlev, Federica Resta e Francesco Rovea, interpretano i vari personaggi delle poesie di Auden: dai due marinai americani degli anni 40, che rappresentano l’omosessualità del poeta inglese americanizzato, a Minnie e Topolino che, sostituendo le magiche e antiche favole, introducono l’epoca del consumismo. Il balletto si apre con la primavera: è annunciata festosamente da tutti i ballerini in scena che danzano il rapporto con l’amore, la relazione con l’altro e l’incontro. Poi il calore dell’estate è l’allegoria dell’immobilità, incapacità di cambiamento, disinteresse delle disgrazie altrui. Giunge l’autunno, con l’arrivo della pioggia e la routine dei pendolari. Il rumore dei tuoni rievoca la paura delle persecuzioni ed in scena appare una ballerina ebrea, abitante in america, perseguitata dai nazisti. Le stagioni delle emozioni, come quelle meteorologiche non durano per sempre e la morte dell’amato compagno di Auden, nel freddo gelo invernale, spegne ogni volontà e reazione. La morte è però soltanto un cambiamento di modalità, in passaggio ad un altro livello, e nell’inverno, la trasformazione sotto terra del seme in germoglio, comporta la dissoluzione della forma seme che, morendo, infonde la vita alla nuova forma del germoglio. La natura risorge ancora! Questo è il messaggio che salva l’uomo, la certezza che una nuova primavera tornerà a far rivivere la Natura, e noi con essa. Le scene sono state espressamente curate dall’artista d’avanguardia Isabella Ducrot, romana, che si occupa di arte applicata e di studio dei tessuti provenienti in particolare dall’Oriente. La narrazione è affidata all’attore Andrea Sirianni, che, utilizzando una tipica sedia americana, con la sua voce ben definita e l’intreccio, in alcuni momenti, con i ballerini, desta e modella l’attenzione degli spettatori, intesse un fitto dialogo tacito e inavvertito e si rivolge, oltre che allo sguardo e all’udito, anche al senso cinestetico dello spettatore, catapultandoli in una sorta di “spazio” illusorio. Alle melodie di Vivaldi si sono alternate quelle di John Cage, “The Seasons”, un insieme di preludi e quattro pezzi dedicati alle stagioni per come sono concepite in oriente, nelle quali l’inverno è visto come uno stato di inerzia, la primavera come creazione, l’estate come conservazione e l’autunno come distruzione. Le “scomode” note della celesta, utilizzata da Cage nell’orchestrazione sinfonica, si contrappongono a quelle eleganti del clavicembalo nelle Quattro stagioni di Vivaldi, a sottolineare l’eccentrica sensibilità umana, ora pervasa da un senso di complicità, ora rimpicciolita dalla solitudine. La serata si è conclusa con l’assegnazione di un riconoscimento al ballerino grottagliese Francesco Cafforio, che dal 2012 fa parte della compagnia “Balletto del Sud” di Fredy Franzutti.

© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto numero 638 del 23/11/2004
FOTO GALLERY:

Pubblicazione di GiornaleArmonia.it.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

GROTTAGLIE. ROD AND THE COFFE FACES.
PALESE. ZONA RIMOZIONE PER I REPERTI DEL NEOLITICO. ENNESIMO CASO DI STORIA SPAZZATA VIA ……….
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/