Skip to content
  venerdì 20 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/11/2013Silvio Berlusconi non è più Senatore. Il Senato nel pomeriggio ha votato la decadenza. 08/08/2014All Night Long sulla spiaggia di Castellaneta Marina 16/12/2015Nell’arca di Noè di Fabio Grimaldi e illustrato da Giulia Segantin, Edicolors 2014 18/09/2015Assegnazione straordinaria di carburante alle aziende agricole 09/11/2014Due concerti nel Lazio per il pianista Vincenzo Lentini 14/05/2014A L’ECCEZIONE SERATA COI PROVERBI: “LE FONTI DI LEGGE” DEL DIALETTO BARESE….. 26/10/2016I dipinti di Elena Manigrasso presso il Palazzo Ducale d’Ayala Valva di Carosino il 29,30 e 31 Ottobre 2016. 14/06/201321 E 22 GIUGNO: LA MUSICAL ACADEMY AL TEATRO TATA’ DI TARANTO. 07/12/2016Utenti della “Casa per la vita” in giro per la Puglia, alla scoperta di monumenti e santuari 25/05/2017LA CONSIGLIERA M5S MONICA ALTAMURA SULL’ADUNANZA PUBBLICA IN TEMA SPRAR. “ATTACCATA ,MI E STATO’ NEGATO DIRITTO DI REPLICA”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Nasce Verso il Sud, un’accademia di cinema a Taranto
Taranto

Nasce Verso il Sud, un’accademia di cinema a Taranto

RedazioneRedazione—19/06/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

A Taranto è stata presentata ufficialmente l’accademia cinematografica “Verso il Sud”, un progetto formativo concepito dalla casa di produzione cinematografica Sun Film che ha sede proprio nel capoluogo ionico. Negli uffici della società, in via Salina Piccola, sono stati illustrati i corsi, gli obiettivi e i dettagli dell’ambiziosa iniziativa. A fare gli onori di casa la produttrice di Sun Film Patrizia Fersurella, il direttore dell’accademia Nino Colasanto, il responsabile didattico Beppe Attene e lo chef Alberto Colacchio che sarà il docente del corso di cucina cinematografica. In rappresentanza delle istituzioni sono intervenuti il consigliere regionale (presidente Commissione cultura e formazione) Alfonso Pisicchio e l’assessore comunale alla Formazione Francesco Cosa.
“Dopo 23 anni a Roma, volevo fare qualcosa per la mia terra”. Ha esordito con queste parole Patrizia Fersurella, che ha poi aggiunto: “Partiamo da Taranto, ma vogliamo portare questa città fuori. Siamo inoltre la dimostrazione che, quando si vuole, le rivalità si possono mettere da parte, visto che sono in tanti i baresi che stanno sostenendo il nostro percorso”.
L’idea di avviare una scuola di formazione cinematografica scaturisce da un obiettivo ben preciso: formare competenze di elevato spessore professionale in grado di garantire lo sviluppo della cinematografia e dell’audiovisivo in un contesto in cui disoccupazione e difficoltà sociali la fanno da padrone. Visto che la volontà è quella di girare dei film in questa città, Sun Film intende coinvolgere quanto più possibile intelligenze e maestranze in loco. Dopotutto, una volta arrivate in Puglia, è di questo che hanno bisogno le produzioni per creare prodotti audiovisivi. È soprattutto ai giovani che il progetto guarda con speranza e ottimismo. Ma strizza l’occhio anche ai professionisti di ieri che sono senza lavoro perché ancorati a professioni che non esistono più o che hanno meno spazio nel mondo economico odierno. Si vuole quindi formare e reintegrare. A tal proposito, Nino Colasanto ha affermato: “Il cinema può essere un settore trainante, soprattutto in una realtà come questa. Dobbiamo dimostrare che le professionalità ci sono e qui devono restare per dare un nuovo volto a questa terra, che non può essere soltanto Ilva. Stiamo già lavorando per avviare i primi corsi a luglio”. Ha parlato, invece, dall’alto della sua grande esperienza accumulata in tanti anni nel mondo del cinema, Beppe Attene: “Gran parte delle esperienze educative che si tentano falliscono perché non riescono ad avere una connessione reale con il territorio o perché sono esageratamente teoriche. La mia speranza è che si riesca a dialogare costantemente con le richieste del territorio e a collegare l’alta formazione alle modificazioni del mercato e della realtà produttiva”.
L’accademia cinematografica “Verso il Sud” da un lato ricorda il primo pluripremiato film di Pasquale Pozzessere, dall’altro evoca un itinerario che si vuole tracciare per la produzione cinematografica nazionale affinchè possa trovare in Taranto il suo baricentro. L’importanza strategica del progetto ai fini della crescita culturale ed economica del territorio è rafforzata dall’interesse manifestato dalle istituzioni: “Investire in formazione vuol dire investire nel futuro – ha esclamato il consigliere regionale Pisicchio – Quando poi lo si fa su un territorio fragile vuol dire che si ha un’ambizione importante. Qui si sta facendo formazione d’eccellenza, ecco perché le istituzioni devono essere vicine”. Opinione confermata dall’assessore comunale Cosa: “Siamo a completa disposizione di Sun Film poiché siamo orgogliosi di avere questa realtà nel nostro territorio”.
Importanti sono anche gli accordi raggiunti con la Rainbow, azienda leader in Europa nella produzione animata per bambini, e con lo chef Alberto Colacchio che nel corso della conferenza ha dichiarato: “È giusto portare l’alta cucina dappertutto, anche su un set cinematografico. Chi lavora in questo settore non può mangiare male, servono piatti equlibrati. C’è bisogno allora di insegnare a cucinare, che non vuol dire solamente preparare un piatto, ma ad esempio farlo anche in sicurezza in un ambiente pericoloso come è il set”.
I vari corsi saranno tenuti da un corpo docenti di altissimo livello ed esperienza nelle aule di via Salina Piccola, al quartiere Salinella. Tali corsi prevedono un esame finale e rilasceranno un attestato di frequenza e di apprendimento. In parallelo, saranno anche organizzati dei seminari di approfondimento su temi specifici, che non prevedono una prova finale ma comunque il rilascio di un attestato di partecipazione. Per informazioni e iscrizioni: 099.7723731 – formazione@sunfilmgroup.com.
Questo l’elenco dei corsi che partiranno nei prossimi mesi e avranno luogo nella sede dell’accademia: regia, sceneggiatura, documentaristica (regia e produzione), produzione, linguaggio fotografico, montaggio, fonia, effetti digitali e animazione (a cura di Rainbow), postproduzione, management beni e attività culturali, comunicazione, distribuzione e commercializzazione, recitazione, cultura e critica cinematografica, consumo individualizzato, creazione, reperimento e gestione del prodotto tv, internazionalizzazione del prodotto e cucina cinematografica. Saranno invece organizzati seminari su: il format televisivo, l’arte della commedia italiana, musica e audiovisivo, il pitching, legislazione italiana ed europea, uso creativo e documentaristico del materiale d’archivio.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Catena Fiorello all’Aperitivo d’Autore
IL NUOVO SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO E’ MINO FABBIANO – VIDEO ESCLUSIVA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/