Skip to content
  mercoledì 16 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/12/2016PROGETTO “VIVERE NON RECITARE” CON LA CASA CIRCONDARIALE E LE SCUOLE DI TARANTO 12/10/2014Bari Vecchia. Una giornata particolare… Passeggiata tra bellezza storia e speranze 17/07/2015Pisanello (Idv), con Bencini e Romani per il risanamento dell’Ilva 30/01/2012Recital pianistico Roberto Corlianò 10/08/2015Note D’Estate al Castello Muscettola 10/01/2013TENNIS AUSTRALIAN OPEN ELIMINATO IL TARANTINO THOMAS FABBIANO 07/02/2014La vita è fatta di appuntamenti. Di appuntamenti col destino. Ormai ne sono certo. 11/04/2016TEATRO FESTIVAL CAROSINO Domenica 17 la Premiazione 28/06/2015BARI. IL GOLFO MISTICO DELLA CITTA’. ALLA FELTRINELLI PRESENTAZIONE DEL VOLUME “I LUOGHI DELLA MUSICA” 04/08/2016FIORELLA MANNOIA “A TE”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Eventi & Cultura  IL PONTE DI GOMSIQE UNA PICCOLA CITTADINA IN PROVINCIA DI PUKE ALBANIA
Eventi & CulturaStoria

IL PONTE DI GOMSIQE UNA PICCOLA CITTADINA IN PROVINCIA DI PUKE ALBANIA

RedazioneRedazione—12/01/20250
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

IL PONTE DI GOMSIQE UNA PICCOLA CITTADINA IN PROVINCIA DI PUKE ALBANIA

12/01/2025

IL LAGO KOMAN: UNO DEI GIOIELLI NASCOSTI DELL’ALBANIA SETTENTRIONALE

25/01/2025

Di Davide Ndoj

Gomsiqe è un piccolo e pittoresco villaggio situato nel comune di Pukë Albania, nella regione montuosa del nord dell’Albania. Questa località, che affonda le sue radici nelle tradizioni rurali albanesi, è nota per i suoi paesaggi mozzafiato ed il suo ponte.

Le montagne che circondano il villaggio, offrono una vista spettacolare  con le sue strade piene di curve interminabili. Purtroppo ora il paese è vissuto da pochissime persone anche se rimane una  passaggio importante, attraverso il famoso ponte che collega le due città Shkodër e Pukë.

Il ponte di Gomsiqe  fu costruito nel 1935, era lungo 36 metri e largo 3 metri. Era uno dei più grandi e belli costruiti fino a quel momento ad opera dell’ingegnere Gjovalin Gjadri, che ideò e realizzò con successo molte altre innovazioni. Il ponte appariva moderno in tutta l’Europa e presentava forme eleganti e particolari. Nel 1936, l’ing. Gjadri presentò a Berlino nel II Congresso IABSE (Internazionale per l’Ingegneria dei Ponti e Strutture), una relazione sulle sue innovazioni ed elencò le sue scoperte originali.

Purtroppo, nel 1944 durante la seconda guerra mondiale, fu abbattuto dalle forze armate tedesche  “Wehrmacht “ per strategie di guerra. Fu poi ricostruito nrl 1948.

AlbaniaGomsiqePuke
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

URA E GOMSIQES, NJË FSHAT I VOGËL NË PROVINCËN E PUKËS
IL LAGO KOMAN: UNO DEI GIOIELLI NASCOSTI DELL’ALBANIA SETTENTRIONALE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/