Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/07/2015Amici 14 a colloquio con il ballerino massafrese Francesco Bax 15/09/2016PERCORSO ENOGASTRONOMICO A SUON DI ROCK ITALIANO A FRAGAGNANO 16/05/2012Radio Bax e Armonia due cuori ed un frantoio 19/02/2015Green tour in Puglia 27/11/2017SAN GIORGIO IONICO. PRESA DI POSIZIONE CAPIGRUPPO MAGGIORANZA CONTRO CONSIGLIERE TOMASELLI 05/04/2013Quel coacervo di sentimenti che è l’essere umano. Solo la consapevolezza di essere creature uniche potrà migliorarci 28/04/2015VOLONTARI ALLA PULIZIA DELLA COSTA BARESE. L’INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE ECOMUSEALE BARESE 21/11/2015Disservizi Telecom a Castellaneta 28/05/2015Concerto del pianista Vincenzo Lentini a Bologna 06/06/2012Viaggiare per raccontare
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  “VENDITORI DI FUMO. Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto”
ComuniSan Giorgio News

“VENDITORI DI FUMO. Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto”

RedazioneRedazione—28/12/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Comunicato Stampa – Presentazione “VENDITORI DI FUMO. Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto” Laboratorio Urbano MEDITERRANEO San Giorgio Jonico L’Associazione di Promozione Sociale ACSI ERIS e l’ACSI Prometeo Video Lab, nell’ambito delle attività promosse all’interno del Laboratorio Urbano Mediterraneo di San Giorgio Jonico, lunedì 29 dicembre 2014, propongono uno spin-off della rassegna “Letture a km 0 – La cultura a filiera corta”, che intende promuovere autori locali, mediante la presentazione delle loro ultime opere. Questo primo incontro verterà sulla presentazione del nuovo saggio dello scrittore e giornalista freelance Giuliano Pavone, intitolato “Venditori di fumo. Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva e su Taranto” (Barney Edizioni – 2014), con l’intervento di Rosa Colucci, Direttrice di “ExtraMagazine”.
Sinossi: Solo una cosa fa più rabbia della noncuranza con cui un’industria ha devastato ambiente e vite umane a fini di profitto: l’omertà e la connivenza di chi gliel’ha permesso. In una telefonata intercettata, due membri della famiglia Riva, i proprietari dell’Ilva, usano l’espressione “vendere fumo”. Una formula involontariamente emblematica di una vicenda in cui alle emissioni nocive del grande stabilimento si aggiunge la cortina di disinformazione che le ha coperte. Quella di Taranto e rimasta a lungo una tragedia silenziosa, schiacciata sotto il peso del ricatto occupazionale e di “relazioni pericolose” intrattenute dall’Ilva con quelli che dovevano essere i suoi
controllori: sindacati, forze dell’ordine, organi di giustizia, stampa e la politica fino ai suoi più alti vertici nazionali. E a partire dal luglio 2012, quando sequestri e inchieste hanno finalmente acceso i riflettori sulla vicenda, dall’occultamento della realtà si e passati alla sua mistificazione. Il caso Ilva viene troppo spesso rappresentato come una semplice vertenza occupazionale o una questione di politica industriale. I drammatici dati di malattia e di morte, che qualcuno contro ogni evidenza mette ancora in dubbio, vengono derubricati a fattore scatenante di un problema squisitamente economico, anziché essere considerati essi stessi il problema. L’operato della magistratura viene poi da molti considerato il frutto di una smania di protagonismo cocciuta e irresponsabile invece che un atto dovuto alla luce dell’incredibile gravità dei fatti. L’Ilva è oggi il terreno su cui si misurano le vere priorità e la credibilità del nostro Paese. Una storia
profondamente italiana, fatta di grandi opere e grandi omissioni, di scelte avventate e di malaffare, di cinismo e umanità, ignavia ed eroismo. Non solo Taranto, quindi, ma un caso di scuola che offre strumenti per interpretare alcune delle questioni oggi più dibattute e di riflettere a fondo sui rapporti fra politica, potere economico, giustizia e informazione.
Biografia Autore:
Giuliano Pavone è nato a Taranto e dal 1988 vive a Milano, dove ha studiato Scienze Politiche laureandosi nel 1994. Dal 2001 prosegue l’attività di progettista europeo come libero professionista, iniziando nello stesso tempo a lavorare come giornalista. Nel giro di pochi anni la scrittura diventerà prima la principale e poi la sua unica occupazione. Collabora con periodici italiani e stranieri specializzati in turismo, lavoro e imprenditorialità, sport, industria della ristorazione e dell’ospitalità, “maschili”, freepress, stampa locale e siti internet. Nel 2004 è stato tra i fondatori del trimestrale di scienza e cultura calcistica Linea bianca. Fra il 2008 e il 2009 scrive il suo primo romanzo, “L’eroe
dei due mari”, che vince il Premio UUSI Puglia. Nel 2012 escono “13 sotto il lenzuolo” e “L’eroe dei due mari – Graphic novel”.

More stories

Da Colorado a Grottaglie: la comicità degli scemifreddi approda a Taranto

16/12/2015

PULSANO, TRAGEDIA FAMILIARE, 16ENNE FA RETROMARCIA PER ERRORE, INVESTE E UCCIDE IL PADRE

13/03/2021

TORNEO NAZIONALE DI TENNIS OPEN FARMACIA LAMEDICA DIRETTA

11/09/2022

Le prime parole di Domenico Quirico dopo la prigionia. Arrivato in nottata a Ciampino.

09/09/2013

L’evento avrà luogo Lunedì 29 Dicembre presso il Laboratorio Urbano Mediterraneo di San
Giorgio Jonico, via Trento (accanto all’Ufficio Postale), ore 19.00.
Ingresso libero.
San Giorgio, 22/12/’14
Ufficio stampa Associazione ACSI/ERIS
Simona De Bartolomeo – ufficiostampa.eris@gmail.com
 

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

La tradizione si ripete con il presepe vivente di Faggiano
Panorama Editoriale Barese. IL PERIODICO FREE “NELMESE” RIPRENDE LE PUBBLICAZIONI
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/